|
Originariamente inviata da Mustang
|
vai in falegnameria... paghi la metà rispetto leroy
|
Grazie a tutti e tre, allora i consigli sono andare in falegnameria o da chi si occupa solo di legno, quanto mi costa il multistrato in falegnameria? (tanto per non essere fregato)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da dave81
|
il marino costa molto di più ma secondo me non è poi così necessario
tu devi usare i multistrati, il lamellare è un'altra cosa
|
Grazie Dave, ma che tipo di multistrato?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da natlin
|
Vai in un negozio più specifico... È identico al compensato di pioppo però è di pino e lavorato con resine che lo rafforzano e fanno tenere bene umidità senza gonfiarsi... Vai dove vendono solo legno. Se vuoi un consiglio usa alluminio o listelli in legno robusto.. Poi copri e rinforzi tutto o con pannelli in melaminico che sono già colore dei mobili in legno e se proprio vuoi una protezione extra... Dagli una passata di flatting.. Se non ti interessa l'estetica... USA multistrato in pioppo o legno massello (pino o abete) dagli una verniciata e più passate di flatting... Io a mare nel mio gommone o mobili in legno che reggono dopo tanti anni... È ne prendono di acqua e salsedine!
|
Quindi multistrato di pioppo o legno massello, sinceramente ho visto mobili anche quelli della ferplast o juwel o askol che reggono senza bisogno di listelli di alluminio, sarebbe solo spendere tanti soldi in più, di passare delle mani di isolanti dall'acqua certo :)