AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quale è multistrato marino? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450630)

LoScalare 03-03-2014 20:24

Quale è multistrato marino?
 
E' la prima volta che costruisco un mobile per acquari. è un 200 litri, mi hanno consigliato il multistrato marino.

ma quale è il multistrato? sarebbero definite tavole lamellari? da leroy merlin sono questi i tipi di tavole che hanno

http://www.leroymerlin.it/prodotti/m...legno-CAT113-c

natlin 07-03-2014 06:44

Vai in un negozio più specifico... È identico al compensato di pioppo però è di pino e lavorato con resine che lo rafforzano e fanno tenere bene umidità senza gonfiarsi... Vai dove vendono solo legno. Se vuoi un consiglio usa alluminio o listelli in legno robusto.. Poi copri e rinforzi tutto o con pannelli in melaminico che sono già colore dei mobili in legno e se proprio vuoi una protezione extra... Dagli una passata di flatting.. Se non ti interessa l'estetica... USA multistrato in pioppo o legno massello (pino o abete) dagli una verniciata e più passate di flatting... Io a mare nel mio gommone o mobili in legno che reggono dopo tanti anni... È ne prendono di acqua e salsedine! #70

dave81 07-03-2014 10:37

il marino costa molto di più ma secondo me non è poi così necessario

tu devi usare i multistrati, il lamellare è un'altra cosa

Mustang 07-03-2014 18:19

vai in falegnameria... paghi la metà rispetto leroy

LoScalare 07-03-2014 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Mustang (Messaggio 1062350823)
vai in falegnameria... paghi la metà rispetto leroy

Grazie a tutti e tre, allora i consigli sono andare in falegnameria o da chi si occupa solo di legno, quanto mi costa il multistrato in falegnameria? (tanto per non essere fregato)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062350243)
il marino costa molto di più ma secondo me non è poi così necessario

tu devi usare i multistrati, il lamellare è un'altra cosa

Grazie Dave, ma che tipo di multistrato?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da natlin (Messaggio 1062350151)
Vai in un negozio più specifico... È identico al compensato di pioppo però è di pino e lavorato con resine che lo rafforzano e fanno tenere bene umidità senza gonfiarsi... Vai dove vendono solo legno. Se vuoi un consiglio usa alluminio o listelli in legno robusto.. Poi copri e rinforzi tutto o con pannelli in melaminico che sono già colore dei mobili in legno e se proprio vuoi una protezione extra... Dagli una passata di flatting.. Se non ti interessa l'estetica... USA multistrato in pioppo o legno massello (pino o abete) dagli una verniciata e più passate di flatting... Io a mare nel mio gommone o mobili in legno che reggono dopo tanti anni... È ne prendono di acqua e salsedine! #70

Quindi multistrato di pioppo o legno massello, sinceramente ho visto mobili anche quelli della ferplast o juwel o askol che reggono senza bisogno di listelli di alluminio, sarebbe solo spendere tanti soldi in più, di passare delle mani di isolanti dall'acqua certo :)

dave81 07-03-2014 20:49

ci sono vari tipi di multistrato, più o meno pregiati, con prezzi diversi, con essenze diverse, e con un tipo di incollaggio diverso.

quello di pioppo è uno di quelli che costa meno, lo trovi dovunque, ma non è ad incollaggio fenolico, almeno non credo proprio

ma tu puoi prendere tranquillamente un non fenolico, al massimo gli dai una mano di impregnante e via,mica lo devi inzuppare di acqua, al massimo può cadere qualche goccia durante la manutenzone della vasca, ma con una mano di impregnante non c'è nessun problema.

oppure per acquari piccoli, ci sono in giro i classici mobiletti in truciolare rivestito (nero) da montare, non costano moltissimo, sono abbastanza comodi.
certo è truciolare, vale poco, ma quasi tutti i mobiletti per acquari sono fatti così, e vanno abbastanza bene, sono già "pronti"
alla fine forse ti costa anche meno.

natlin 07-03-2014 22:17

Per Un 200 litri vai all'ikea... :)

Mac Giver è stato un allievo modello per me...

natlin 07-03-2014 23:28

oppure su subito.it ne stanno a migliaia

malù 08-03-2014 00:45

natlin un mobile per un 200 litri va fatto bene, deve tenere il peso negli anni......

natlin 08-03-2014 01:37

Sì su subito stanno mobili nati per acquari anche a 25 euro usati... Se lo faccio io il mobile per un 200 litri mi reggerebbe 500kg.. Bisogna vedere è pratico lui nel bricolage? Poi il materiale buono costa... Il compensato di pioppo è costoso per la sua resistenza leggerezza e resistenza all'umidità (rispetto ad altri) tra i listelli (ci vogliono 10m lineari per uno scheletro adeguato, 3x4cm 20euro circa) pannelli 4mq circa per mobile completo più tutti gli scarti arriviamo a 5.. Da 12mm sono altre 40 euro circa più impregnate e flatting colorato altri 5... Viteria 2 euro... Vinavil 2 euro... Un mobile fatto bene costa una 70ina di euro (se lo vai a comprare identico 200) un po di risparmio se progetti in base alle tavole con misure bastarda dei Brico (es. 60x80, 60x120) e non hai sprechi... Io mi sono costruito tanti mobili... Per casa.. Per villa.. Per gommone.. Però mi piace il Brico.. Però su subito. It ho visto tanti mobili per acquario anche a 30 euro... Poi uno si regola in base a soldi, voglia, passione, esigenze...

Mac Giver è stato un allievo modello per me...
------------------------------------------------------------------------
P. S io i conti li ho fatti sui costi della mia città per 1 mobile con ante di 100x60x80 rinforzato...

Mac Giver è stato un allievo modello per me...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08519 seconds with 13 queries