Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-02-2014, 01:43   #11
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, senza entrare troppo nella diatriba, che credo diventi pressochè sterile se si ferma esclusivamente ai valori dell'acqua ed alla sua ambratura, immagino che senza scomodare testi sacri, allevatori da secchi e varie eventuali, chiunque abbia allevato più di una coppia di scalari avendo magari avuto un minimo di pazienza nell'osservarli in differenti tipologie di allestimento, penso sia arrivato alla conclusione che due coppie di scalari in 120 cm circa (lordi causa filtro interno rio 300) siano di difficile gestione.
Gestione ipotizzabile esclusivamente con ampio uso di barriere (leggi radici, legni, ecc) a delimitarne i due territori.
Quindi immagino che partire da un gruppo di nr 10 esemplari per poi tenerne internamente solo una coppia sia un filino sovrastimato.
...senza poi entrare nel dettaglio di avere 200w sopra la testa senza un minimo di piante galleggianti o ad avere come unico substrato riproduttivo idoneo la superficie del filtro interno.

Solitamente si sceglie in quale scarpa mettere il piede.

Ciao a tutti
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
flame , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75706 seconds with 14 queries