Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-01-2014, 13:37   #8
tallium
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
I filtri esterni vanno posti sotto la vasca perchè la funzione della pompa non è di aspirare l'acqua dalla vasca, ma "spingerla" in vasca e aspirare per depressione e quindi "caduta" del liquido.
Non ho esperienza diretta ma, per mio conto, facendoli lavorare alla stessa altezza della vasca gli si accorcia la vita.
Infatti il mio dubbio era che magari nel tempo avrebbe creato problemi. So benissimo che l'acqua viene introdotta non tramite pompa ma per caduta. Dovrò lottare con la mia compagna per trovare una sistemazione a fianco a terra, magari in una mensola
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
il cestello del filtro deve stare sotto il punto più "a fondo" del tubo di aspirazione (quindi il terminale a grata dell'aspirazione), sennò non può fisicamente funzionare se non per depressione che non è certamente idoneo, l'acqua deve raggiungere il fitro principalmente per caduta, il corpo pompa si limiterà a spingerla in alto nella vasca. Sostanzialmente NON PUOI metterlo sopra all'acquario, al massimo puoi metterlo
di fianco.
No no nn andrebbe sopra l'acquario ma allo stesso livello a fianco. Quindi se ho capito bene la grata di aspirazione deve essere più in alto rispetto al cestello. Ma il cestello la parte più alta?

Ultima modifica di tallium; 16-01-2014 alle ore 13:44. Motivo: Unione post automatica
tallium non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200 , acquario , askoll , livello , newg , pratiko , stesso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36916 seconds with 15 queries