Aggiungo due parole sullo sfondo realizzato:
Sono partito da uno scheletro di plexiglass assiemato con silicone acetico, con cui ho creato anche filtro interno e finta riva emersa, allestendo anche con tubi rigidi diametro 4\6 la parte di scarico filtro.
Successiavamente ho rivestito il tutto con poliuretano espanso (consiglio di prendere quello di marca non economici, ad es. Bostik ecc, crea una schiuma più densa e morbida più bella e facile da lavorare.)
Dopo un paio di giorni di asciugatura con taglierino e dremel ho lavorato e formato lo sfondo in modo irregolare cercando di dare un taglio più naturale possibile.
Ottima cosa della schiuma poliuretanica che preferisco rispetto al semplice polistirolo, è che quella di buona marca rimane schiumosa con piccoli pori, che assicurano un'ottima aderenza per la formazione batterica supplementare.
Realizzato lo scheletro, ho dato una prima mano con vernice all'acqua di colore marrone ed, una volta asciugato il tutto ho realizzato molte sfumature, difficili da vedere in foto con 5\6 tipologie di colori diverse di vasetti di terre naturali.
Asciugato nuovamente il tutto, ho dato doppia mano di plastivel, preferendo rivestire anche la parte emersa. Questo ha in parte date un colore un pò più finto e lucido rispetto all'opaco iniziale , ma preferisco essere sicuro che nell'innaffiare le piante emerse eventuali gocce di materiale non trattato finiscano in acqua.
Alla fine dopo altri 3 \ 4 gg di asciugatura all'aria aperta, ciclo di collaudo in acquario con pompa e carbone attivo nel filtro per rimuovere eventuali impurità.
alla fine, fissato al vetro posteriore con silicone ed arredato.
Per qualsiasi ulteriore info chiedete pure.

------------------------------------------------------------------------