Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2013, 19:07   #1
Dario5890
Guppy
 
L'avatar di Dario5890
 
Registrato: Aug 2013
Città: Meolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ho due acquari
Età : 24
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dario5890 Invia un messaggio tramite Yahoo a Dario5890 Invia un messaggio tramite Skype a Dario5890

Annunci Mercatino: 0
Sistema co2

Ciao a tutti 3 giorni fa ho acquistato un sistema per produrre co2 della askoll in maniera biologica per spendere meno, questa è la foto

Allora all'interno va messo zucchero da cucina acqua ed i suoi microrganismi per far fermentare e produrre co2, funziona bene fa 10 bolle al minuto su un acquario da 40 litri e su questo non ho niente da dire.
Ma mi rendeva perplesso il diffusore che faceva scorrere le bollicine però alla fine era della stessa grandezza e appena finito il giretto .... Bluff andava in superficie e si liberava.
Fortuna che sulla scatola c'era scritto: con il pratico diffusore che rende finissime le bollicine e le libera nell'acqua molto facilmente:what::mad:
Allora ho messo la gomma sull'entrata per l'ossigeno della pompa del filtro e adesso ogni tanto escono bollicine finissime con la stessa frequenza di prima .
Secondo voi ho fatto una buona cosa o devo ripristinare tutto?
:what:

Posted With Tapatalk
Dario5890 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2013, 22:16   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non ho capito la domanda, sposto in " Tecnica dolce"
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2013, 16:28   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
io userei un diffusore con porosa in vetro tipo quelli della aquili... mi da poca fiducia quella specie di flipper...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2013, 07:36   #4
Dario5890
Guppy
 
L'avatar di Dario5890
 
Registrato: Aug 2013
Città: Meolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ho due acquari
Età : 24
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dario5890 Invia un messaggio tramite Yahoo a Dario5890 Invia un messaggio tramite Skype a Dario5890

Annunci Mercatino: 0
Ha bene rispiego: allora sulla foto ce una bomboletta dove all'interno va messa dell'acqua dello zucchero ed i microosganismi che fanno fermentare e producono co2.
E questo funziona abbastanza bene ogni tanto non fermenta più ma non importa,
Però è il diffusore a flipper che mi preoccupava: la bolla andava su e giù poi andava subito in superficie allora ho attaccato la gomma all'entrata per l'aria che ce sulla pompa del mio filtro che serve per areare così quando arriva la prima bolla la sminuzza e la spazza sul fondo va bene?

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo
Dario5890 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2013, 08:39   #5
gigiangus
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Reggio Emilia
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
io userei un diffusore con porosa in vetro tipo quelli della aquili... mi da poca fiducia quella specie di flipper...
Sai Berto che io ho dovuto eliminarla quella della Aquili perché mi faceva bolle troppo grosse che andavano miseramente in superficie, e la bombola non mi durava nulla.

Ho preso quella dell'Askoll e va una bomba, bolle di finissime e consumo dimezzato, certo che costa una botta.

Tapatalkato IV
gigiangus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2013, 11:06   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Come soluzione va bene. Però se l'erogazione non è costante rischi di avere sbalzi di ph.

Per questo non mi sono mai piaciuti questi impiantini o la co2 fai-da-te.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2013, 14:38   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigiangus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
io userei un diffusore con porosa in vetro tipo quelli della aquili... mi da poca fiducia quella specie di flipper...
Sai Berto che io ho dovuto eliminarla quella della Aquili perché mi faceva bolle troppo grosse che andavano miseramente in superficie, e la bombola non mi durava nulla.

Ho preso quella dell'Askoll e va una bomba, bolle di finissime e consumo dimezzato, certo che costa una botta.

Tapatalkato IV
Anch'io nella vasca grande uso l'askoll ma nella piccola no... ovvio che con l'askoll non c'è partita ma in una vasca piccola o usando la co2 artigianale non lo puoi usare

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2013, 15:20   #8
gigiangus
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Reggio Emilia
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gigiangus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
io userei un diffusore con porosa in vetro tipo quelli della aquili... mi da poca fiducia quella specie di flipper...
Sai Berto che io ho dovuto eliminarla quella della Aquili perché mi faceva bolle troppo grosse che andavano miseramente in superficie, e la bombola non mi durava nulla.

Ho preso quella dell'Askoll e va una bomba, bolle di finissime e consumo dimezzato, certo che costa una botta.

Tapatalkato IV
Anch'io nella vasca grande uso l'askoll ma nella piccola no... ovvio che con l'askoll non c'è partita ma in una vasca piccola o usando la co2 artigianale non lo puoi usare

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Ah già è vero che l'Askoll vuole una certa pressione per funzionare.

Tapatalkato IV
gigiangus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2013, 15:54   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
minimo 1,5bar... difficilmente ci arrivi con la CO2 a lievito
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2013, 16:14   #10
Dario5890
Guppy
 
L'avatar di Dario5890
 
Registrato: Aug 2013
Città: Meolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ho due acquari
Età : 24
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dario5890 Invia un messaggio tramite Yahoo a Dario5890 Invia un messaggio tramite Skype a Dario5890

Annunci Mercatino: 0
Ok ma se acquisto un mini kit della acquolina quello con la bombola piccola è inconveniente su 40 litri

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo
------------------------------------------------------------------------
Alla notte non va il mio

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo

Ultima modifica di Dario5890; 12-11-2013 alle ore 16:15. Motivo: Unione post automatica
Dario5890 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , sistema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17547 seconds with 16 queries