Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2013, 22:08   #1
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. Grazie.
Per Fe, non so se posso farlo dato che il prodotto che dò io fa parte del protocollo Dennerle, ed è una pastiglia (E15 Feractiv) che non contiene solo Fe, e che fa appunto parte del protocollo.
Cmq il test del ferro (JBL) l'ho preso, dato che devo stare attento soprattutto per le caridine.


Sono passato al negozio dove mi rifornisco di solito, e ho visto che le pogostemon stellatus rimaste (quelle che preso io circa un mese fa) erano in pessime condizioni.
Magari loro spingono meno con la CO2 (hanno il flipper dennerle) e non concimano perfettamente, però non è un bel segno o sbaglio?
Anche perchè la loro luce è più potente della mia. (Mi sembra che abbiano 3 T5)
Quindi se anche nella loro vasca delle piante, le pogostemon stellatus stanno eziolando di brutto, sono rade, con poche foglie, pure un po' accartocciate, che speranza ho io di farle venire belle come queste?



come è giusto che sia?

MI sembra di rivivere lo stesso percorso delle Hygrophile....
E ho paura che non basti del potassio (come non è bastato per le Hygrophile) a migliorare la situazione.
Senza contare i miei 0.7 watt/l (2 T8 da 15watt su 40\45 lt netti )
Sempre in negozio ho visto delle Alternanthera reineckii rosaefolia molto belle.
Cosa faccio? Dite che otterrei più soddisfazione a coltivarle al posto delle pogostemon stellatus che ho messo a loro volta al posto delle Hygrophile corybosa siamensis?
jento non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancora , bassissimi , no3 , po4

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16412 seconds with 14 queries