o cosa siete andati a ritirare fuori?

quella era la mia vecchia vasca!
avevo fatto un thread sulla mia nuova vasca ma purtroppo è andato perso dopo l'attacco al forum..

Ciao Cono!!!
la vasca ora finalmente gira bene ma dopo il congresso di Livorno del 1 giugno, dove ho avuto anche l'onore della visita di Tony Vargas, persona molto simpatica, direi esattamente dal giorno dopo, la vasca ha cominciato repentinamente a peggiorare con sofferenze diffuse sui coralli che nel giro di un paio di settimane hanno portato purtroppo alla perdita di molti coralli fra i quali colonie a cui ero molto affezionato come la gigantesca nobilis verde e la altrettanto enorme tabulare rossa.
Son stati giorni molto difficili perchè non riuscivo a capire cosa succedeva.
Li per li riscontrando grosse aree sulla nobilis che sembravano come mangiate da qualcosa ho pensato alle turbellarie anche se mi sembrava impossibile dato che la nobilis, per il tanto muco che ha è la minor candidata a essere attaccata.
Comunque staccavo pezzi di coralli che vedevo deperire, li mettevo in bagno di Revive ma niente turbellarie.. e ogni giorno il peggioramento era maggiore.
Ho dovuto togliere le grosse colonie ormai perse e tanti altri coralli.
Non capivo quale era il problema, ho pensato a tutto, forse lo schiumatoio troppo grande?
I valori però dopo l'inizio del peggioramento non erano a zero..
Ho cominciato a fare cambi importanti di acqua, 10/15% al giorno per due settimane e ho visto i coralli riprendersi.
Quindi non era un problema di fame era un avvelenamento.
Era un avvelenamento di qualcosa, vedevo li stessi sintomi, amplificati, dei problemi che negli ultimi mesi avevo nella vecchia vasca.
Ho cominciato a pensare che fosse colpa del vetro posteriore nero che era stato siliconato sopra al vetro posteriore, ho pensato che le siliconature non avessero tenuto e l'acqua fosse venuta a contatto col la vernice, era già successo dopo 15 giorni dall'allestimento e ho dovuto svuotare la vasca, in quel caso l'avrei dovuta rismontare, e togliere del tutto quel maledetto vetro, una scelta stupida che non rifarei se dovessi rifare la vasca.
Poi pulendo i vetri e vedendo la grossa calamita che usavo che non galleggiava più mi si è acceso una lampadina...
L'unica cosa che ho portato dalla vecchia vasca era proprio la grossa calamita pulisci vetri che avevo acquistato in USA diverso tempo fa e che ha come caratteristica quella di usare del velcro adesivo per tenere il pad pulisci vetro.
Ebbene un annetto fa, siccome il velcro dopo tanto tempo si era staccato lo avevo sostituito con del normale velcro biadesivo comprato in ferramenta.
Ho scritto al produttore USA e mi ha confermato che se non galleggia vuol dire che si è formata una microfrattura e che l'acqua entra dentro ma che probabilmente è stato proprio il velcro biadesivo a creare i problemi.
Fatto sta che dopo aver tolto la calamita, che guarda caso "parcheggiavo" proprio accanto alla nobilis, e con l'acqua praticamente nuova i pochi coralli superstiti si sono ripresi.
Adesso aspetto ancora un paio di mesi prima di cantare vittoria, lascio passare il tempo dall'inizio dell'allestimento a giugno, se la vasca non ripeggiora vuol dire che non è il vetro ma proprio quella maledetta calamita.
Nel frattempo, dato che ora di spazio ne ho un pò piano piano rimetto qualche corallo.
In ricordo di quello che era la vasca il 1 giugno metto la foto fatta da Tony...
speriamo fra un paio d'anni di vedere qualche taleina tramutarsi in belle colonie..
