Si va bene, se il riduttore ti è stato regalato è probabile che fosse un riduttore da saldatura e quei riduttori sono incostanti perchè non hanno la valvola a spillo e perchè sono fatti per erogare "grosse" quantità di co2 per quello che è il nostro scopo. Senza valvola a spillo e con molta pazienza si riesce a regolare ma solo se si usano sistemi di diffusione che generano una elevata pressione di ritorno (diffusore askoll) altrimenti sono instabili.
I danni li crei per 2 motivi: come dici tu, crei continui sbalzi di ph e se non ti accorgi della staratura il riduttore potrebbe aumentare la quantità di co2 somministrata fino ad asfisiarti la fauna della vasca.
Venedo al tipo di riduttore, non sono un esperto e sono pronto a smentite ma credo che i riduttori di ossigeno abbiano tutti la manopola di regolazione di colore blu e una fascia blu sul corpo con su scritto O2, riguardo l'attacco e le pressioni di esercizio non ti so dire, so solo che non deve essere utilizzato.
Se puoi posta qualche foto del riduttore così si può vedere meglio cosa hai
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4