![]() |
Consiglio riduttore di pressione bombola co2
Salve a tutti, ho da poco preso una bombola di co2 da 500gr per il mio 55lt. Mi consigliate un riduttore di pressione economico ma che sia affidabile?
Vi ringrazio Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2 |
Io uso con successo questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...d-p-15200.html
Ti consiglio di acquistare un impianto completo: http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-14964.html |
se hai comprato solo la bombola e non hai diffusore e altri accessori ti conviene comprare, come ti è già stato consigliato, un kit completo.
dato che non vuoi spendere molto ti posso dire che io uso da qualche tempo l'askoll starter sul mio 22 litri e mi ci trovo bene, molto preciso ed economico: http://www.aquariumline.com/catalog/...n-p-15406.html se invece hai già un diffusore ed il tubo per il collegamento del diffusore al riduttore di pressione puoi prendere questo della ruwal che dicono sia buono: http://www.aquariumline.com/catalog/...rp-p-3301.html |
Come bombola ho preso questa http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-5347.html . Come diffusore utilizzo il sistema venturi portando la co2 con un ago da siringa nel tubo di mandata del filtro. Ho già dei normali tubi a disposizione quindi mi servirebbe solo il riduttore di pressione. Quello che mi avete consigliato è per bombole non ricaricabili però; in più non si trova niente a meno?
|
Quote:
in questo caso devi solo comperare il riduttore di pressione e io ti consiglierei anche una valvola di sicurezza da aggiungere vicino all'ago per quanto riguarda il prezzo quello credo sia uno dei piu economici in campo acquariofilo, magari prova sull'usato se vuoi spendere meno. comunque è per bombole non ricaricabili ma comprando questo adattatore lo puoi adoperare tranquillamente anche su bombole ricaricabili: http://www.aquariumline.com/catalog/...li-p-1436.html per spendere meno potresti provare in ferramenta a vedere se riesci a comperare un riduttore da saldatura con una valvola a spillo ma sinceramente non so quanto questi riduttori possano essere affidabili per i nostri scopi e se si risparmia veramente :-) |
Per il lavoro di mio padre per la ricarica delle bombole di co2 ci riforniamo da un rivenditore locale, credo di andare da lui. Ma c'è differenze tra un riduttore di pressione per bombole da saldature (sempre co2) e bombole per un acquario?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2 |
Penso che l'unica differenza stia nella valvola a spillo per la regolazione fine. nella peggiore delle impotesi compri solo quella:
http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-3302.html oppure prendi un regolatore esterno: http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-8916.html |
Considerando un acquario da 55lt lordi abbastanza piantumato, quante bolle mi consigliate?
In più, scusate la domanda stupida, le bolle si calcolano al minuto nel contabolle esterno che ho comprato? Per ora con la co2 gel do circa 15 bolle/minuto per avere un ph tra 6.7-7. Mi consigliate di mantenere questo dosaggio o la co2 di una bombola è più pura e conseguentemente più efficiente? Grazie Ps:domani prenderò il riduttore, vi farò sapere. |
Le bolle si le conti al minuto dal contabolle esterno, per quanto riguarda il dosaggio accompagnle con i test e la tabella ph/kh. Adesso che diffusore usi? Userai sempre lo stesso diffusore anche con l'impianto a bombola? Se si allora prova a lasciare 15 bolle e poi fai i test per vedere i valori :-)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4 |
Quote:
Il mio dubbio è sorto quando, leggendo una tabella su internet consigliavano pe 50lt 4-5 bolle, ma. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl