Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2013, 21:15   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ascolta, solo in questo caso, fai un bel cambio del 30 - 40% di acqua, mi raccomando con le stesse durezze (kh e gh) di quelle gia presenti in vasca.

In questo modo dai quasi una dimezzata ai nitrati che son davvero alti nonchè la piu probabile causa delle alghe.

Poi vedi di procurarti al piu presto il ceratophyllium demersum, tira un po su l'anubias (il rizoma, parte da cui partono radici e foglie deve stare fuori dalla ghiaia) e a meno che non abbia in vasca la vallisneria compra il seachem excel e spruzzalo con una siringa a piena dose direttamente sulle alghe, facendo attenzione a non spruzzarlo sui pesci.

Poi, in gestione ordinaria, come gia detto da agro, cambi settimanali di almeno il 15 - 20%.

OT: i poecilidi amano l'acqua abbastanza mossa
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 01:24   #2
Japonicus
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Credimi smontare e ripartire sarebbe piu veloce, ma rischi di ritrovarti nella stessa situazione, cosi fai esperienza, e credimi alla fine non farai neanche più i test basterà che guadi la vasca e saprai che cosa fare
Daccordissimo con te per maturare esperienza da questa situazione, poi a settembre si vedrà.






Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Ascolta, solo in questo caso, fai un bel cambio del 30 - 40% di acqua, mi raccomando con le stesse durezze (kh e gh) di quelle gia presenti in vasca.

In questo modo dai quasi una dimezzata ai nitrati che son davvero alti nonchè la piu probabile causa delle alghe.

Poi vedi di procurarti al piu presto il ceratophyllium demersum, tira un po su l'anubias (il rizoma, parte da cui partono radici e foglie deve stare fuori dalla ghiaia) e a meno che non abbia in vasca la vallisneria compra il seachem excel e spruzzalo con una siringa a piena dose direttamente sulle alghe, facendo attenzione a non spruzzarlo sui pesci.

Poi, in gestione ordinaria, come gia detto da agro, cambi settimanali di almeno il 15 - 20%.

OT: i poecilidi amano l'acqua abbastanza mossa
Grazie per i consigli, come mi aveva detto Agro, oggi ho trovato e comprato la ceratophyllium demersum e la lemna.

Ho lasciato tutto galleggiare per il momento così fanno ombra.

La lemma svolazza per la superficie dell'acquario... sono tante foglioline tutte staccate non so se è proprio così o mi hanno dato una fregatura (posto foto).

La ceratophyllium vorrei piantarla, ma come visto che non ha radici? Posso legarla in quella lana in cui era avvolta e affondarla nella ghiaia?


Oggi ho cambiato 10 lt di acqua su circa 30... e in settimana altri 10... e ho provveduto ad aumentare la regolazione della pompa a meno della metà, quindi penso che sia sui 90-120 lt

Domani tiro su l'anubias e mi conviene farle una passata con l'acqua ossigenata, fuori dalla vasca?

Secondo voi è il caso di dosare i tab o il liquido fertilizzante che ho già?

Altra domanda, conviene aspirare la sporcizia dal fondo?






Japonicus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , con , guppy , mirabello , pennello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14801 seconds with 14 queries