Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2013, 02:07   #1
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alessio,
Purtroppo non ho risolto, anzi si ma solo cambiando sump con una più grande e alzando al limite consentito lo skimmer.
In questo modo il difetto diventa ininfluente


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 19:14   #2
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 47
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo.bernardi Visualizza il messaggio
Ciao Alessio,
Purtroppo non ho risolto, anzi si ma solo cambiando sump con una più grande e alzando al limite consentito lo skimmer.
In questo modo il difetto diventa ininfluente


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Grazie lo stesso Paolo!!!
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 23:25   #3
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo.bernardi Visualizza il messaggio
Ciao Alessio,
Purtroppo non ho risolto, anzi si ma solo cambiando sump con una più grande e alzando al limite consentito lo skimmer.
In questo modo il difetto diventa ininfluente


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Scusa ma non hai risolto con un relè ritardato?.....non è possibile, li ho usati un sacco di volte con ottimi risultati.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2013, 01:13   #4
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 47
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paolo.bernardi Visualizza il messaggio
Ciao Alessio,
Purtroppo non ho risolto, anzi si ma solo cambiando sump con una più grande e alzando al limite consentito lo skimmer.
In questo modo il difetto diventa ininfluente


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Scusa ma non hai risolto con un relè ritardato?.....non è possibile, li ho usati un sacco di volte con ottimi risultati.
Domani mattina ...se riesco vado a fare un salto in un negozio di elettronica.... speriamo che abbiano qualcosa....
tu Giuseppe quanto li hai pagati?
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2013, 10:21   #5
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zebrasoma78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paolo.bernardi Visualizza il messaggio
Ciao Alessio,
Purtroppo non ho risolto, anzi si ma solo cambiando sump con una più grande e alzando al limite consentito lo skimmer.
In questo modo il difetto diventa ininfluente


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Scusa ma non hai risolto con un relè ritardato?.....non è possibile, li ho usati un sacco di volte con ottimi risultati.
Domani mattina ...se riesco vado a fare un salto in un negozio di elettronica.... speriamo che abbiano qualcosa....
tu Giuseppe quanto li hai pagati?
Io uso da tempo il modello TM M1 della Lovato e non ho mai avuto problemi, inoltre fa molte funzioni e ha regolazioni da vendere. Se non ricordo male costa circa 30€. Questo è quello che fa.

Caratteristiche generali

- temporizzatore elettronico multifunzione, multiscala e multitensione con 1 contatto in scambio uscita
- ingresso di abilitazione
- funzioni selezionabili
a) eccitazione ritardata del relè
b) diseccitazione ritardata del relè
c) intermittenza con inizio e pausa
d) intermittenza con inizio lavoro
e) eccitazione relè alla chiusura di un contatto e diseccitazione ritardata all'apertura
f) eccitazione temporizzata del relè alla chiusura di un contatto
g) eccitazione temporizzata del relè all'apertura di un contatto
h) eccitazione ritardata del relè alla chiusura di un contatto e diseccitazione ritardata all'apertura
i) relè passo - passo alla chiusura di un contatto
j) generatore d'impulso
- tempo di ritardo regolabile sul fronte 10-100%
- LED verde di segnalazione presenza alimentazione
- LED rosso di segnalazione stato relè, lampeggiante durante il ritardo e acceso a relè eccitato
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , livello , problema , skimmer , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16119 seconds with 14 queries