Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mi sa che opto per quelle.. Ma il controllo elettronico è proprio necessario?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
se sei nel budget sono ottime, perche' regolabili da 2000 a oltre 9000 litri, tu le tieni a circa la metà (se non mi ricordo male il litaggio della tiua vasca) e col multicontoller le regoli come vuoi
Grazie Mauro ;) Ma se prendo quelle che mi sono state linkate, a che litraggio/h devono esser impostate?
Un amico aveva le stesse pompe che hai ora tu in vasca....le ha tolte per disperazione.....praticamente consumavano solo corrente, ma risultati scarsi!!
E quali ha preso?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Tunze!!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
Un amico aveva le stesse pompe che hai ora tu in vasca....le ha tolte per disperazione.....praticamente consumavano solo corrente, ma risultati scarsi!!
Ciccio de ciccis il litraggio è il risultato di una equazione a tre incognite: il tipo di pompa la posizione e la conformazione della rocciata..
Chiunque faccia affermazioni del tipo "il movimento deve essere X volte il volume della vasca " ecc.. fa affermazioni generiche che non sempre si possono aplicare nella pratica.
Il fatto positivo di quelle pompe è che puoi regolare il flusso in continuo (correggetemi se sbaglio) in base a prove che partono da 4 - 5000 litri ora (alternate con un po' di sovrapposizione) per poi variare in base all'espoerienza (posizione dei coralli, eventuale stasi di sedimenti in alcune zone ecc..)
In altri terminichi in questo hobby fa affermazioni assolute (il litraggio DEVE essere ecc..) il piu' delle volte sbaglia e l'esperienza personale è sempre la cosa piu' importante
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Ciccio de ciccis il litraggio è il risultato di una equazione a tre incognite: il tipo di pompa la posizione e la conformazione della rocciata..
Chiunque faccia affermazioni del tipo "il movimento deve essere X volte il volume della vasca " ecc.. fa affermazioni generiche che non sempre si possono aplicare nella pratica.
Il fatto positivo di quelle pompe è che puoi regolare il flusso in continuo (correggetemi se sbaglio) in base a prove che partono da 4 - 5000 litri ora (alternate con un po' di sovrapposizione) per poi variare in base all'espoerienza (posizione dei coralli, eventuale stasi di sedimenti in alcune zone ecc..)
In altri terminichi in questo hobby fa affermazioni assolute (il litraggio DEVE essere ecc..) il piu' delle volte sbaglia e l'esperienza personale è sempre la cosa piu' importante
Mio Padre presume che le pompe siano dimensionate.. Secondo voi è vero? Sinceramente io prenderei le tunze 6095 ma è lui che deve comprarle.. consigli?
cosa intendi per dimensionate? eccessivamente grandi (sovradimensionate?)
se è cosi' è vero, sono sovradimensionate ed è per questo che le usi a mezza potenza (risparmiando anche sul consumo, infatti consumano da 5 a 21w in relazione alla potenza utilizzata).
Ho comunque premesso (sopra) che vanno bene se sono nel budget 8insomma se ritieni di poter spendere 270 euro, altrimenti torno al mio consiglio (koralia 6+ una 6065 od una koralia 5) che tuttavia a conti fatti, se devi comprarle nuove costano intorno a 220 euro senza essere regolabili
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
cosa intendi per dimensionate? eccessivamente grandi (sovradimensionate?)
se è cosi' è vero, sono sovradimensionate ed è per questo che le usi a mezza potenza (risparmiando anche sul consumo, infatti consumano da 5 a 21w in relazione alla potenza utilizzata).
Ho comunque premesso (sopra) che vanno bene se sono nel budget 8insomma se ritieni di poter spendere 270 euro, altrimenti torno al mio consiglio (koralia 6+ una 6065 od una koralia 5) che tuttavia a conti fatti, se devi comprarle nuove costano intorno a 220 euro senza essere regolabili
Forse non ho specificato io bene.. Lui intende che quelle che ho al momento sono dimensionate ( quindi che le acquarium system vadino bene ) .. Secondo voi può essere?
se leggi sopra il tipo di pompa è uno degli elementi importanti nel calcolo...
quelle pompe hanno un getto molto concentrato e ( come ti hanno detto sopra) molti le hanno eliminate (in altri termini sono poco efficienti).
Quento non significa che tu non possa magari tenerne una, ma almeno una devi cambialìrla con una piu' grossa , ma sopratutto che abbia un flusso piu' ampio (ina koralia 6 o una tunze)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
se leggi sopra il tipo di pompa è uno degli elementi importanti nel calcolo...
quelle pompe hanno un getto molto concentrato e ( come ti hanno detto sopra) molti le hanno eliminate (in altri termini sono poco efficienti).
Quento non significa che tu non possa magari tenerne una, ma almeno una devi cambialìrla con una piu' grossa , ma sopratutto che abbia un flusso piu' ampio (ina koralia 6 o una tunze)
Grazie Mauro.. Sta Sera intanto vedo se riesco a far prendere dal babbo una tunze 6095 con controller che funzionerà alternata alle 2 che ho al momento, per ora, poi più in là le acquarium system le sostituirò con un'altra tunza 6095, magari al mio compleanno :)