Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2012, 19:32   #1
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il concetto di etica vuol dire tutto o niente, ognuno ha una sensibilità diversa...comunque direi che ogni acquariofilo che si rispetti deve avere una per così dire "etica acquariofila minima", ovvero garantire all'essere vivente che decidiamo di ospitare le condizioni di vita idonee alla sua permanenza in vasca, in modo che possa vivere in salute, senza stress e avere la possibilità di comportarsi come natura chiede.

poi ci sono livelli di etica diversi: c'è chi ritiene ingiusto avere animali wild, chi non vuol dare cibo vivo, chi non vuole animali che non possono essere riprodotti, ecc....Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma il punto che ho citato poco prima è il minimo sindacale per essere definiti acquariofili e non "possessori di acquari"

Perchè decidiamo di portarci dei pesci in casa? non certo per utilità come è avvenuto in origine per cani, gatti e galline......c'è chi lo fa per puro senso estetico e di arredamento, ma direi che la maggior parte di noi lo fa perchè in fondo in fondo vuole soddisfare la sua voglia di conoscere meglio la natura anche stando a casa propria...alla fine ogni acquariofilo è anche un po etologo e biologo




Aggiugo una cosa: secondo me, se uno si sente in colpa a "rinchiudere fra 5 vetri" un pesce qualsiasi a prescindere dal fatto che possa offrirgli condizioni di vita impeccabili, per me è meglio che cambi hobby, altrimenti rischia di farsi il sangue acido per nulla (e non mi riferisco a nessuno, è un discorso generalista)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 19:53   #2
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio

Perchè decidiamo di portarci dei pesci in casa? non certo per utilità come è avvenuto in origine per cani, gatti e galline......c'è chi lo fa per puro senso estetico e di arredamento, ma direi che la maggior parte di noi lo fa perchè in fondo in fondo vuole soddisfare la sua voglia di conoscere meglio la natura anche stando a casa propria...alla fine ogni acquariofilo è anche un po etologo e biologo




Aggiugo una cosa: secondo me, se uno si sente in colpa a "rinchiudere fra 5 vetri" un pesce qualsiasi a prescindere dal fatto che possa offrirgli condizioni di vita impeccabili, per me è meglio che cambi hobby, altrimenti rischia di farsi il sangue acido per nulla (e non mi riferisco a nessuno, è un discorso generalista)
Sono d'accordo sul conoscere la natura, in fondo il nostro scopo è riprodurre la natura, o no? E la cosa più interessante è vedere muovere i pesci, il comportamenti e apprezzarli nelle forme e nei colori...

Per il fatto di rinchiudere un pesce fra 5 vetri, anche se non ti riferisci a nessuno, ma senza usare perifrasi, sono io quello che l'ha detto (), non ci posso fare nulla, io mi sento in colpa a rinchiudere un pesce rosso in 5 litri, ma non mi sento in colpa a rinchiudere un nothobranchius palmeri ( o qualsiasi ciprinodontide) in un 60 litri, solo per il fatto che la loro pozza d'acqua è quasi più piccola di quei sessanta litri.......

Invece io trovo giusto sentirsi in colpa per aver rinchiuso dei pesci fra 5 vetri, questo sentirsi in colpa provoca l'acquariofilo e lo spinge a tenere al meglio i pesci e a riprodurre sempre di più la natura, se non ci sentissimo in colpa tutti, terremmo un gruppo di 5 discus in 50 litri, sentendoci in colpa però, gli forniamo vasche da 300 e passa litri, il sentirsi in colpa credo possa farci bene...
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariofilia , cibo , controversie , dellacquariofilia , etica , gusto , sadico , sullegoismo , sulletica , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16699 seconds with 14 queries