14-12-2012, 15:26
|
#1
|
Imperator
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49

Messaggi: 7.060
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 29 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
Certo, esistono temporizzatori che una volta alimentati, possono ritardare l'accensione così come lo spegnimento. Di solito hanno un range di regolazione anche molto basso (esempio: ritardo da pochi secondi a qualche minuto) In base alle necessità puoi scegliere un range adeguato al tuo scopo. Prova a cercare Temporizzatore ad eccitazione ritardata.
|
si esistono e secondo me è l'unica soluzione
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
|
|
|