Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Ciao Daniele, l'acquario non è male, anche se dovresti postare una foto aggiornata, qui sembra appena allestito...
Invece la fauna non va bene, in quanto hai pesci che necessitano di più spazio, dovresti rivedere la popolazione!
Quando fai la pulizia del filtro, non sciacquare i materiali filtranti sotto acqua di rubinetto perchè se c'è il cloro distruggi buona parte della flora batterica, e corri sempre il rischio di avere sbalzi e picchi di no2.
Lava le spugne con l'acqua dei cambi, e puoi evitare anche di usare i batteri aggiuntivi!
ciao e grazie, la foto e recente, solo che io ogni2x3 sto li a cambiare sistemare pulire,nn ho ancore le idee chiare su come tenere il layout e su quali pesci allevare visto che i rossi li devo dare via...cmq quanto riguarda il lavaggio delle spugne:(finora passandole sotto acqua cosrrente nn ho mai avuti problemi di no2) se io le lavo nell acqua corrente poi lo sciacquo nell acqua e la metto nel filtro e gia meglio oppure no?ti chiedo perche inizialmente facevo come dicevi tu ma mi sembrava che nn si pulissero abbastanza poi nn avendo problemi di no2 le lavavo direttamente, nella parte biologica avevo inoltre aggiunto altri cannolicchi in piu rispetto a quelli presenti col filtro e ho ancora un po di spazio se voglio ,meterne altri, credo che le mie colonie batteriche siano abbastanza consistenti...cmq una domanda, ho sentito di alcuni che nn utilizzano filtro ma mettoni i cannolicchi in acquario:puoi darmi velocemente una delucidazione?grazie
...cmq quanto riguarda il lavaggio delle spugne:(finora passandole sotto acqua cosrrente nn ho mai avuti problemi di no2) se io le lavo nell acqua corrente poi lo sciacquo nell acqua e la metto nel filtro e gia meglio oppure no?ti chiedo perche inizialmente facevo come dicevi tu ma mi sembrava che nn si pulissero abbastanza poi nn avendo problemi di no2 le lavavo direttamente, nella parte biologica avevo inoltre aggiunto altri cannolicchi in piu rispetto a quelli presenti col filtro e ho ancora un po di spazio se voglio ,meterne altri, credo che le mie colonie batteriche siano abbastanza consistenti...cmq una domanda, ho sentito di alcuni che nn utilizzano filtro ma mettoni i cannolicchi in acquario:puoi darmi velocemente una delucidazione?grazie
Io tendo a toccare il filtro il meno possibile, lo pulisco solo se la portata della pompa diminuisce perchè si ostruisce...altrimenti la manutenzione la faccio all'acquario ma mai al filtro!
Ti consiglio di pulirlo solo se strettamente necessario!
Riguardo alle vasche senza filtro, esistono, si può fare ma hanno alcune regole differenti da un normale acquario: prima di tutto la manutenzione solitamente è molto più lunga, la popolazione (i pesci) devono essere pochi rispetto ad una vasca di pari volume ma con il filtro e, infine, serve conoscere bene la biologia e la gestione di un acquario!
Sicuramente è preferibile di gran lunga iniziare ed avere un acquario con il filtro, o esterno o interno!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
...cmq quanto riguarda il lavaggio delle spugne:(finora passandole sotto acqua cosrrente nn ho mai avuti problemi di no2) se io le lavo nell acqua corrente poi lo sciacquo nell acqua e la metto nel filtro e gia meglio oppure no?ti chiedo perche inizialmente facevo come dicevi tu ma mi sembrava che nn si pulissero abbastanza poi nn avendo problemi di no2 le lavavo direttamente, nella parte biologica avevo inoltre aggiunto altri cannolicchi in piu rispetto a quelli presenti col filtro e ho ancora un po di spazio se voglio ,meterne altri, credo che le mie colonie batteriche siano abbastanza consistenti...cmq una domanda, ho sentito di alcuni che nn utilizzano filtro ma mettoni i cannolicchi in acquario:puoi darmi velocemente una delucidazione?grazie
Io tendo a toccare il filtro il meno possibile, lo pulisco solo se la portata della pompa diminuisce perchè si ostruisce...altrimenti la manutenzione la faccio all'acquario ma mai al filtro!
Ti consiglio di pulirlo solo se strettamente necessario!
Riguardo alle vasche senza filtro, esistono, si può fare ma hanno alcune regole differenti da un normale acquario: prima di tutto la manutenzione solitamente è molto più lunga, la popolazione (i pesci) devono essere pochi rispetto ad una vasca di pari volume ma con il filtro e, infine, serve conoscere bene la biologia e la gestione di un acquario!
Sicuramente è preferibile di gran lunga iniziare ed avere un acquario con il filtro, o esterno o interno!
grazie, cerchero allora di pulire solo se serve, al max cambio solo la lana ogni 20-30 gg e per il discorso del senza filtro lo metto del cassetto e mi preoccupo ad altro di piu importante e mi tengo il filtro interno per evitare che magari faccio sbagli di gestione...
E cosa se ne farebbe della CO2 con quelle piante?!?
Cmq A me quella non sembra proprio la foto di una vasca attiva da 7 mesi!
la vasca e stata attivata a maggio, diciamo che per essere preciso e piu il filtro che e attivo da maggio perche fino ad oggi ho cambiato svariate volte il layout, alcune anubias sono state spostate in un 13 lt e il cerato e stato introdotto da 1 mesetto, ora mi trovo con 8 steli da 30 cm piu le ramificazioni, la foto e di 1 mese fa ora gia e un po diverso, causa un momento di follia ho buttato una pianta e spaccato la radice che si vede...qdi e piu spoglio ora, ho postato la foto anche se nn coincidente al come stanno le cose ora per intendere a quello che voglio fare, tornado ad averlo come prima ma con aggiunta di piu piante e allestimento e inserendoci i pesci giusti per poi godermelo definitivamente, sono neofita e piu imparo e piu ce da imparare e mi sembra di nn sapere mai niente visto che in acquariofilia ogni cosa e correlata ad un altra e se si parte dai minimi requisiti e senza un appoggio nn e facile gestire un acquario..per appoggio intendo i commercianti, come voi piu esperti sapete, loro vendono e basta ma nn ti aiutano, almeno qua funziona cosi, ma in rete fortunatamente si trova sempre chi ti aiuta anche se pero molte volte si trovano pareri diversi sulle diverse questioni e alla fine quello che piu ti aiutera sara la pratica...cmq voglio fare un bel lavoro col mio primo acquario che ancora nn riesco a finirlo e tenerlo li solo da guardare...neanche a dirsi l altro utente parlava di co2 e tu mi sembri contrario ne approfitto per chiederti un parere a proposito, alla fine in acquario avro 3 anubias nana 1 barteri 1 microsorum, abbondante cerato, e vorrei provare con 1 vallisneria( e se possibile lemna minor che con illuminazione bassa cmq dovrebbe tenere) secondo te ho bisogno di co2?come devo fertilizzare?ho florena liquido e florenette tabs della sera.un ringraziamento a te a tutti i lettori di questo articolo che mi aiuteranno, mi daranno consigli e soprattutto che facciano critiche, queste mi serviranno a migliorare la mia passione per questo hobby...