AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio 50lt...consigli e pareri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405089)

daniele7383 25-11-2012 04:59

il mio 50lt...consigli e pareri...
 
DESCRIZIONE ACQUARIO: acquario avviato da 7 mesi, Wave poseidon 60, 60x30x40cm 50lt netti chiuso - 1 neon t8 15w (0,32 w/lt) 6500k fotoperiodo 8 h 10/18 - filtro askoll trio fino 70 lt con pompa impostata al minimo 180 lt/h (spugna, perlon e cannolicchi) - termostato da 100w impostato su 24°C - valori acqua PH 7,6 - GH 16 - KH 5 - NO2 0 - NO3 20
FLORA: 2 anubias bart.nana, 1 anubias bart., 1 microsorum, 8 steli di ceratophyllum
FAUNA ATTUALE: 1 carassio, 1 sarasa, 1 neritina zebra, 1 lumaca che nn so il nome (i 2 rossi li daro via per mettere tropicali)
ALLESTIMENTO: fondo con solo quarzo rosa da 3mm, rocce vulcaniche, legni
MANUTENZIONE: cambi di 10lt (sto utilizzando solo acqua di rubinetto biocondizionata) ogni 10/15gg con contemporanea sifonatura del fondo, pulizia filtro 1 volta al mese: sciacquo sotto acqua corrente la spugna e cambio la lana di perlon, poi inserisco i batteri “bio nitrivec della sera”, ho anche il FLORENA della SERA (concime liquido) ma nn lo sto utilizzando.

DOMANDE:
1) se nei cambi d acqua comincio ad utilizzare 1/4 di acqua osmotica che valori andro ad ottenere? puo essere circa PH 7,3 GH 12, KH 4?
2)quali piante a crescita veloce posso inserire avendo un illuminazione bassa?
3)con la flora presente o aggiungendo qualche altra pianta a crescita veloce, sempre se posso, devo utilizzare concimi liquidi?
4)devo utilizzare per forza Un impianto di CO2 visto che correlando PH/KH la mia co2 e bassa?Quelli fai da te che si vedono su youtube funzionano?
5)su anubias e rocce si formano alghe nere a pennello, come le combatto?le lumache aiutano con queste alghe?
6)se lacquario risulta privo di alghe e depositi di cibo come alimento le lumache?
7)esistono neon t8 con wattaggio superiore a 15w?in caso negativo come posso aumentare l illuminazione in modo pratico e veloce?
8)quali pesci posso allevare in vasca e in che combinazione e numero?un mini comunitario con 2/3 specie di piccola taglia riesco a farlo?

Accetto qualsiasi consiglio sulla gestione della vasca, su come migliorarla e come tenerla al meglio, ringrazio anticipatamente chi mi aiutera.


http://s7.postimage.org/50ale4tp3/DSCN0722.jpg

Luca_fish12 25-11-2012 10:15

Ciao Daniele, l'acquario non è male, anche se dovresti postare una foto aggiornata, qui sembra appena allestito...

Invece la fauna non va bene, in quanto hai pesci che necessitano di più spazio, dovresti rivedere la popolazione! :-)

Quando fai la pulizia del filtro, non sciacquare i materiali filtranti sotto acqua di rubinetto perchè se c'è il cloro distruggi buona parte della flora batterica, e corri sempre il rischio di avere sbalzi e picchi di no2.
Lava le spugne con l'acqua dei cambi, e puoi evitare anche di usare i batteri aggiuntivi! ;-)

briciols 25-11-2012 10:51

i Carassi richiedono un litraggio superiore! la vasca nel complesso non è male, andrebbe cambiata la fauna! #70

lollobass 25-11-2012 10:56

1) i valori vorresti abbassarli per ospitare ospiti particolari? esempio se u volessi tenere un gruppetto di endler (1 maschio + 2 femmine ti bastano per ritrovarti con un esercito) potresti anche tenere quei valori
2-3) io avevo la tua stessa illuminazione..potresti mettere delle cryptocorynee ma sono a crescita non veloce però a me piacciono molto, e potresti mettere della vallisneria...a me cresceva a dismisura unica cosa ti servirebbe il fondo fertile per queste 2 se non ce l'hai puoi provare a mettere della tabs da fondo (nella mia esperienza attuale stoò notando che ci mettono un pò di più a crescere) non dovresti avere particolari problemi...metti anche delle galleggianti e aumenterei il cerathopyllum (che probabilmente aumenterà da solo senza troppi problemi)
i concimi liquidi sono utili per queste piante che hai che non si nutrono da fondo una fertilizzazione blanda gliela darei ...non sono piante esigenti ma hanno bisogno di un pò di nutrimento..se cominci fallo con dosi molto piccole
4) per forza no, non è indispensabile e per le piante che hai potresti farne a meno,..però anche la co2 aiuta le piante a crescere meglio , sempre nella mia esperienza precedente ho notato un sensibile miglioramento con la co2 a lievito, nonostante avessi pressochè le stesse piante quindi stà a te decidere..considerà che con un kh così potresti anche risucire ad abbassare un pò il ph
5) non sono esperto di alghe però non credo che le lumache ti risolvano il problema della BBA, cerca di eliminarle manualmente e risolvi la causa...credo che aggiungendo piante a crescita rapida riusciresti a diminuirle
6) non credo sia un grosso problema alimentare le lumache
7) sul poseidon 80 riuslta molto facile sostiuire il T8 originale con 2 T5 da 24W... se la plafoniera ha la stessa forma anche su questo non dovresti aver particolari problemi a sostituire l'attuale centralina con una per 2 T5 da 24w l'unico accorgimento è che devi prendere quelli da acquariologia quindi o juwel o pochi altri che li fanno lunghi 45cm..con quel litraggio penso che se riuscissi a metterne uno da 24w saresti già a posto almeno che non vuoi farlo diventare un plantacquario spinto
8) come dicevo prima 1 trio di endler 1m+2f saresti a posto senza modificare valori oppure un gruppetto ma non andrei oltre ai 6 di microrasbore o galaxy o hemigrammus amandae (che ho adesso con notevole soddisfazione) più qualche caridinia...eviterei di mettere più specie..tieni un monospecifico

daniele7383 25-11-2012 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061952145)
Ciao Daniele, l'acquario non è male, anche se dovresti postare una foto aggiornata, qui sembra appena allestito...

Invece la fauna non va bene, in quanto hai pesci che necessitano di più spazio, dovresti rivedere la popolazione! :-)

Quando fai la pulizia del filtro, non sciacquare i materiali filtranti sotto acqua di rubinetto perchè se c'è il cloro distruggi buona parte della flora batterica, e corri sempre il rischio di avere sbalzi e picchi di no2.
Lava le spugne con l'acqua dei cambi, e puoi evitare anche di usare i batteri aggiuntivi! ;-)

ciao e grazie, la foto e recente, solo che io ogni2x3 sto li a cambiare sistemare pulire,nn ho ancore le idee chiare su come tenere il layout e su quali pesci allevare visto che i rossi li devo dare via...cmq quanto riguarda il lavaggio delle spugne:(finora passandole sotto acqua cosrrente nn ho mai avuti problemi di no2) se io le lavo nell acqua corrente poi lo sciacquo nell acqua e la metto nel filtro e gia meglio oppure no?ti chiedo perche inizialmente facevo come dicevi tu ma mi sembrava che nn si pulissero abbastanza poi nn avendo problemi di no2 le lavavo direttamente, nella parte biologica avevo inoltre aggiunto altri cannolicchi in piu rispetto a quelli presenti col filtro e ho ancora un po di spazio se voglio ,meterne altri, credo che le mie colonie batteriche siano abbastanza consistenti...cmq una domanda, ho sentito di alcuni che nn utilizzano filtro ma mettoni i cannolicchi in acquario:puoi darmi velocemente una delucidazione?grazie

matteo rancan 25-11-2012 14:45

ciao, intendi mettere i cannolicchi nel fondo? si e' fattibile... si dovrebbe prendere un sacchetto (1kg per es) e spargerlo su una parte del fondo ma che i cannolicchi siano appiccicati. l'acqua, mossa da una pompetta, arriva al fondo a viene purificata...

daniele7383 25-11-2012 15:06

Quote:

Originariamente inviata da lollobass (Messaggio 1061952184)
1) i valori vorresti abbassarli per ospitare ospiti particolari? esempio se u volessi tenere un gruppetto di endler (1 maschio + 2 femmine ti bastano per ritrovarti con un esercito) potresti anche tenere quei valori
2-3) io avevo la tua stessa illuminazione..potresti mettere delle cryptocorynee ma sono a crescita non veloce però a me piacciono molto, e potresti mettere della vallisneria...a me cresceva a dismisura unica cosa ti servirebbe il fondo fertile per queste 2 se non ce l'hai puoi provare a mettere della tabs da fondo (nella mia esperienza attuale stoò notando che ci mettono un pò di più a crescere) non dovresti avere particolari problemi...metti anche delle galleggianti e aumenterei il cerathopyllum (che probabilmente aumenterà da solo senza troppi problemi)
i concimi liquidi sono utili per queste piante che hai che non si nutrono da fondo una fertilizzazione blanda gliela darei ...non sono piante esigenti ma hanno bisogno di un pò di nutrimento..se cominci fallo con dosi molto piccole
4) per forza no, non è indispensabile e per le piante che hai potresti farne a meno,..però anche la co2 aiuta le piante a crescere meglio , sempre nella mia esperienza precedente ho notato un sensibile miglioramento con la co2 a lievito, nonostante avessi pressochè le stesse piante quindi stà a te decidere..considerà che con un kh così potresti anche risucire ad abbassare un pò il ph
5) non sono esperto di alghe però non credo che le lumache ti risolvano il problema della BBA, cerca di eliminarle manualmente e risolvi la causa...credo che aggiungendo piante a crescita rapida riusciresti a diminuirle
6) non credo sia un grosso problema alimentare le lumache
7) sul poseidon 80 riuslta molto facile sostiuire il T8 originale con 2 T5 da 24W... se la plafoniera ha la stessa forma anche su questo non dovresti aver particolari problemi a sostituire l'attuale centralina con una per 2 T5 da 24w l'unico accorgimento è che devi prendere quelli da acquariologia quindi o juwel o pochi altri che li fanno lunghi 45cm..con quel litraggio penso che se riuscissi a metterne uno da 24w saresti già a posto almeno che non vuoi farlo diventare un plantacquario spinto
8) come dicevo prima 1 trio di endler 1m+2f saresti a posto senza modificare valori oppure un gruppetto ma non andrei oltre ai 6 di microrasbore o galaxy o hemigrammus amandae (che ho adesso con notevole soddisfazione) più qualche caridinia...eviterei di mettere più specie..tieni un monospecifico

1)i valori mi sembra alto il gh che e a 16, kh a 5 mi sembra buono sia per pesci che per le piante vero?il ph anche nn e male cosi ma ancora i pesci sinceramente nn so cosa prendere, conosco poco e mi sto informando, data la dimensioni ridotte volevo mettere una specie che rimanga piccola in modo da tenere piu esmplari, almeno 6, e so che con i miei valori potrei gia tenerci dei pesci, pero pensavo anche ad una coppia di colisa e li avrei bisogno di tagliare l acqua con la RO...o trovare un bon metodo per acidificare l acqua.
2-3)quindi mi dici che con cripto e vallisneria vado abbastanza sicuro?le tabs gia le dispongo "florenette" ma ogni quanto va inserita?in squesto caso con l aggiunta di altre piante la co2 e meglio metterla per nn rischiare?il co2 fai da te riportato su AP e affidabile secondo te?
7)cioe esistono t5 da 45 cm 24w che potrei utilizzare?in questo caso devo solo cambiare la centralina?il mio unico interesse e quello di aumentare un po i watt per avere luce media e poter gestire qualche pianta che nn sia anubias o microsorum ma niente di complicato, gia vallisneria che mi piace come pianta richiede luce media...
8)riformulo meglio la domanda:con i valori attuali senza RO cosa posso inserire precisamente?e tagliando con la RO?
grazie dell aiuto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da matteo rancan (Messaggio 1061952535)
ciao, intendi mettere i cannolicchi nel fondo? si e' fattibile... si dovrebbe prendere un sacchetto (1kg per es) e spargerlo su una parte del fondo ma che i cannolicchi siano appiccicati. l'acqua, mossa da una pompetta, arriva al fondo a viene purificata...

grazie, ma usare questo sistema e difficile e rischi che nn si pulisca bene l acqua?ha senso utilizzare questo sistema?chiedo perche avendo filtro interno che occupa spazio mi era venuto in mente questo metodo qua, se fattibile, e utilizzare un piccolo filtro da usare solo come meccanico...cosi da ottimizzare gli spazi senza neanche usare un filtro esterno (il quale sarebbe la scelta migliore) ma vorrei evitare questa spesa per un 50 lt

swan ganz 25-11-2012 15:13

molto bella complimenti

Luca_fish12 25-11-2012 15:19

Quote:

Originariamente inviata da daniele7383 (Messaggio 1061952511)
...cmq quanto riguarda il lavaggio delle spugne:(finora passandole sotto acqua cosrrente nn ho mai avuti problemi di no2) se io le lavo nell acqua corrente poi lo sciacquo nell acqua e la metto nel filtro e gia meglio oppure no?ti chiedo perche inizialmente facevo come dicevi tu ma mi sembrava che nn si pulissero abbastanza poi nn avendo problemi di no2 le lavavo direttamente, nella parte biologica avevo inoltre aggiunto altri cannolicchi in piu rispetto a quelli presenti col filtro e ho ancora un po di spazio se voglio ,meterne altri, credo che le mie colonie batteriche siano abbastanza consistenti...cmq una domanda, ho sentito di alcuni che nn utilizzano filtro ma mettoni i cannolicchi in acquario:puoi darmi velocemente una delucidazione?grazie

Io tendo a toccare il filtro il meno possibile, lo pulisco solo se la portata della pompa diminuisce perchè si ostruisce...altrimenti la manutenzione la faccio all'acquario ma mai al filtro! :-)

Ti consiglio di pulirlo solo se strettamente necessario!

Riguardo alle vasche senza filtro, esistono, si può fare ma hanno alcune regole differenti da un normale acquario: prima di tutto la manutenzione solitamente è molto più lunga, la popolazione (i pesci) devono essere pochi rispetto ad una vasca di pari volume ma con il filtro e, infine, serve conoscere bene la biologia e la gestione di un acquario!

Sicuramente è preferibile di gran lunga iniziare ed avere un acquario con il filtro, o esterno o interno!

Emiliano98 25-11-2012 15:24

bella vasca,mi piace perche è molto semplice e rilassante,non cambiare piu layout:-))
mettici pochi pesci e piccoli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27982 seconds with 13 queries