Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2012, 10:56   #1
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 42
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
1) i valori vorresti abbassarli per ospitare ospiti particolari? esempio se u volessi tenere un gruppetto di endler (1 maschio + 2 femmine ti bastano per ritrovarti con un esercito) potresti anche tenere quei valori
2-3) io avevo la tua stessa illuminazione..potresti mettere delle cryptocorynee ma sono a crescita non veloce però a me piacciono molto, e potresti mettere della vallisneria...a me cresceva a dismisura unica cosa ti servirebbe il fondo fertile per queste 2 se non ce l'hai puoi provare a mettere della tabs da fondo (nella mia esperienza attuale stoò notando che ci mettono un pò di più a crescere) non dovresti avere particolari problemi...metti anche delle galleggianti e aumenterei il cerathopyllum (che probabilmente aumenterà da solo senza troppi problemi)
i concimi liquidi sono utili per queste piante che hai che non si nutrono da fondo una fertilizzazione blanda gliela darei ...non sono piante esigenti ma hanno bisogno di un pò di nutrimento..se cominci fallo con dosi molto piccole
4) per forza no, non è indispensabile e per le piante che hai potresti farne a meno,..però anche la co2 aiuta le piante a crescere meglio , sempre nella mia esperienza precedente ho notato un sensibile miglioramento con la co2 a lievito, nonostante avessi pressochè le stesse piante quindi stà a te decidere..considerà che con un kh così potresti anche risucire ad abbassare un pò il ph
5) non sono esperto di alghe però non credo che le lumache ti risolvano il problema della BBA, cerca di eliminarle manualmente e risolvi la causa...credo che aggiungendo piante a crescita rapida riusciresti a diminuirle
6) non credo sia un grosso problema alimentare le lumache
7) sul poseidon 80 riuslta molto facile sostiuire il T8 originale con 2 T5 da 24W... se la plafoniera ha la stessa forma anche su questo non dovresti aver particolari problemi a sostituire l'attuale centralina con una per 2 T5 da 24w l'unico accorgimento è che devi prendere quelli da acquariologia quindi o juwel o pochi altri che li fanno lunghi 45cm..con quel litraggio penso che se riuscissi a metterne uno da 24w saresti già a posto almeno che non vuoi farlo diventare un plantacquario spinto
8) come dicevo prima 1 trio di endler 1m+2f saresti a posto senza modificare valori oppure un gruppetto ma non andrei oltre ai 6 di microrasbore o galaxy o hemigrammus amandae (che ho adesso con notevole soddisfazione) più qualche caridinia...eviterei di mettere più specie..tieni un monospecifico
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 15:06   #2
daniele7383
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lollobass Visualizza il messaggio
1) i valori vorresti abbassarli per ospitare ospiti particolari? esempio se u volessi tenere un gruppetto di endler (1 maschio + 2 femmine ti bastano per ritrovarti con un esercito) potresti anche tenere quei valori
2-3) io avevo la tua stessa illuminazione..potresti mettere delle cryptocorynee ma sono a crescita non veloce però a me piacciono molto, e potresti mettere della vallisneria...a me cresceva a dismisura unica cosa ti servirebbe il fondo fertile per queste 2 se non ce l'hai puoi provare a mettere della tabs da fondo (nella mia esperienza attuale stoò notando che ci mettono un pò di più a crescere) non dovresti avere particolari problemi...metti anche delle galleggianti e aumenterei il cerathopyllum (che probabilmente aumenterà da solo senza troppi problemi)
i concimi liquidi sono utili per queste piante che hai che non si nutrono da fondo una fertilizzazione blanda gliela darei ...non sono piante esigenti ma hanno bisogno di un pò di nutrimento..se cominci fallo con dosi molto piccole
4) per forza no, non è indispensabile e per le piante che hai potresti farne a meno,..però anche la co2 aiuta le piante a crescere meglio , sempre nella mia esperienza precedente ho notato un sensibile miglioramento con la co2 a lievito, nonostante avessi pressochè le stesse piante quindi stà a te decidere..considerà che con un kh così potresti anche risucire ad abbassare un pò il ph
5) non sono esperto di alghe però non credo che le lumache ti risolvano il problema della BBA, cerca di eliminarle manualmente e risolvi la causa...credo che aggiungendo piante a crescita rapida riusciresti a diminuirle
6) non credo sia un grosso problema alimentare le lumache
7) sul poseidon 80 riuslta molto facile sostiuire il T8 originale con 2 T5 da 24W... se la plafoniera ha la stessa forma anche su questo non dovresti aver particolari problemi a sostituire l'attuale centralina con una per 2 T5 da 24w l'unico accorgimento è che devi prendere quelli da acquariologia quindi o juwel o pochi altri che li fanno lunghi 45cm..con quel litraggio penso che se riuscissi a metterne uno da 24w saresti già a posto almeno che non vuoi farlo diventare un plantacquario spinto
8) come dicevo prima 1 trio di endler 1m+2f saresti a posto senza modificare valori oppure un gruppetto ma non andrei oltre ai 6 di microrasbore o galaxy o hemigrammus amandae (che ho adesso con notevole soddisfazione) più qualche caridinia...eviterei di mettere più specie..tieni un monospecifico
1)i valori mi sembra alto il gh che e a 16, kh a 5 mi sembra buono sia per pesci che per le piante vero?il ph anche nn e male cosi ma ancora i pesci sinceramente nn so cosa prendere, conosco poco e mi sto informando, data la dimensioni ridotte volevo mettere una specie che rimanga piccola in modo da tenere piu esmplari, almeno 6, e so che con i miei valori potrei gia tenerci dei pesci, pero pensavo anche ad una coppia di colisa e li avrei bisogno di tagliare l acqua con la RO...o trovare un bon metodo per acidificare l acqua.
2-3)quindi mi dici che con cripto e vallisneria vado abbastanza sicuro?le tabs gia le dispongo "florenette" ma ogni quanto va inserita?in squesto caso con l aggiunta di altre piante la co2 e meglio metterla per nn rischiare?il co2 fai da te riportato su AP e affidabile secondo te?
7)cioe esistono t5 da 45 cm 24w che potrei utilizzare?in questo caso devo solo cambiare la centralina?il mio unico interesse e quello di aumentare un po i watt per avere luce media e poter gestire qualche pianta che nn sia anubias o microsorum ma niente di complicato, gia vallisneria che mi piace come pianta richiede luce media...
8)riformulo meglio la domanda:con i valori attuali senza RO cosa posso inserire precisamente?e tagliando con la RO?
grazie dell aiuto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da matteo rancan Visualizza il messaggio
ciao, intendi mettere i cannolicchi nel fondo? si e' fattibile... si dovrebbe prendere un sacchetto (1kg per es) e spargerlo su una parte del fondo ma che i cannolicchi siano appiccicati. l'acqua, mossa da una pompetta, arriva al fondo a viene purificata...
grazie, ma usare questo sistema e difficile e rischi che nn si pulisca bene l acqua?ha senso utilizzare questo sistema?chiedo perche avendo filtro interno che occupa spazio mi era venuto in mente questo metodo qua, se fattibile, e utilizzare un piccolo filtro da usare solo come meccanico...cosi da ottimizzare gli spazi senza neanche usare un filtro esterno (il quale sarebbe la scelta migliore) ma vorrei evitare questa spesa per un 50 lt

Ultima modifica di daniele7383; 25-11-2012 alle ore 15:22. Motivo: Unione post automatica
daniele7383 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
50ltconsigli , mio , pareri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14842 seconds with 14 queries