|
Originariamente inviata da BAD TO THE BONE
|
Ora, partendo dalla considerazione che tre carassi in 50 litri non vanno tenuti... non mi piace la sperimentazione di questi "metodi alternativi" con animali vivi.
In pratica li stai usando come cavie da vivisezione e la cosa mi dà fastidio.
Non sarebbe stato meglio, da amante della natura, fare prima un rodaggio senza cavie misurando i valori?
Non rispondermi, la domanda è retorica.
|
Intanto non sto vivisezionando proprio nessuno, io gli animali li ho messi in vasca a ragion veduta, mica li ho buttati li in mezzo all'ammoniaca fregandomene, ho letto, mi sono documentato, ho letto del ciclo dell'azoto ed ho aspettato un mese, speso soldi per acquistare Biocondizionatori,mangime di 4 tipi,tests per
KH/GH/PH/Fe/NH/NO3/NO3/PO4/EC,riscaldatori , termometri,aeratori ecc...
l'unica colpa che mi si puo' dare e' per il poco spazio (ma in rete ho letto che c'e' gente che li fa vivere in BEN peggiori condizioni da anni senza neppure che gli si ammalino!) e perche' non tenevo in casa delle medicine (cosa che non ho ritenuto cosi impellente visto che non immaginavo minimamente mi si ammalassero cosi brutalmente !)
Credimi, non mi sono affatto divertito a vederli morire cosi! (tanto meno mio figlio di 7 anni e mia moglie...)
I valori che avevo erano basati su libri e dati reperiti in rete che recitavano:
NH3/4, No2 devono essere a zero (e cosi era), no3 non cosi tassativi ma meglio se bassi (io stavo intorno ai 15 e leggevo che devono essere sotto i 50) per i Po4 non c'erano problemi anche se alti (cosi leggevo) al massimo causavano alghe, il PH era sotto i 7.5 e sopra i 7 gia' dal rubinetto, insomma, non mi sembra di aver agito da perfetto sprovveduto!
Tra l'altro quello che tu chiami "metodi alternativi" sono metodi ben rodati da anni ed usati professionalmente !
(cerca Acquaponica - Aquaponics su youtube...).
Ovviamente da qualche parte evidentemente ho sbagliato, oppure il mio unico problema e' il sistema troppo piccolo (in genere i sistemi piu' comuni stanno sui 1000litri e sono quindi certamente piu' stabili e meno critici...)
------------------------------------------------------------------------
Il PH down a base di acido fosforico puo' avere a che fare ?
Ieri cmq mi sono deciso ed ho fatto il mega cambio dell'acqua, svuotata tutta la vasca dei pesci, pulito tutto, penso saranno rimasti 5cm di acqua nel letto di crescita delle piante (grow bed), riempito di nuovo tutto, biocondizionata, messo sera nitrivec, misurati i fosfati->zero, riaccesa la pompa per qualche ora, misurati i fosfati di nuovo e trovati a circa 2mg/l, vedremo adesso cosa succedera'...
Ovviamente non metto pesci per ora!
Ho aggiunto un po' di ammoniaca al 3% per dare da mangiare alle piante e per vedere come si comporta il biofiltro (se danneggiato dal cambio totale o meno)