Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ho la vasca in fase di maturazione da circa 3 settimane, non ho ancora le piante perschè non ho ancora acquistato i test..avendo inserito due legni, da quando ho acceso il riscaldatore (a parte che pur impostando 25° l'altro giorno ho scoperto di avere l'acqua a 30° con le luci spente) l'acqua mi sta diventando sempre più torbida e rossa/marrone, inoltre su ogni superficie si è depositata una sostanza viscida, invisibile alla vista ma si sente bene al tatto..è normale? ora ho tolto i legni lasciando le rocce, come posso risolvere?
Ciao , dovrebbe essere tutto nella norma . la colorazione dell'acqua è data dal legno , ma coi primi cambi d'acqua dopo che la maturazione sarà completata , l'effetto legno sparirà , quindi io lo rimetterei in vasca(se il motivo per cui è stato tolto è solo la colorazione dell'acuqa) . La patina viscida che vedi , è del tutto normale vuol dire che i batteri iniziano a popolare la vasca. Io inizierei con le piante se è tua intenzione averle . aiutano molto la maturazione e l'assestamento del ecosistema che si andrà a creare.
la vasca riempita di sola acqua RO non va bene , ne per piante e ne per pesci . Dovrai sicuramente integrare con dei sali appositi.
adesso è il momento d'inserire le piante e di fare i test; avevi bollito i legni prima d'inserirli? (per almeno mezzora) con la bollitura infatti rilasciano gran parte dei tannini, che comunque sono sostanze utili e per niente dannose. i legni sono per acquari?
la presenza dei legni è sempre consigliabile, hanno un effetto estetico, supporto per piante sciafile, rifugio e fonte di cibo per molti pesci di fondo e invertebrati...
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
per la tua acqua aggiungi lana di perlon nel filtro, fai agire una notte e poi la strizzi. i legni falli bollire mezzora, vedrai cosa tirano fuori! e poi affonderanno anche. altrimenti li leghi a una zavorra (una roccia adatta) per qualche giorno
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
per la tua acqua aggiungi lana di perlon nel filtro, fai agire una notte e poi la strizzi. i legni falli bollire mezzora, vedrai cosa tirano fuori! e poi affonderanno anche. altrimenti li leghi a una zavorra (una roccia adatta) per qualche giorno
la strizzo e la riutilizzo fino a quando non è diventata limpida?
Come ti diceva Angoland , il "fastidio"è solo estetico , le sostanze rilasciate dai legni in realtà sono salutari per i pesci. Comunque l'acqua tornerà limpida col tempo , dopo un 2-3 cambi(sempre dopo che l'iter di maturazione sia completo) dovresti già avere i risultati , di quanti litri è la vasca?
Sconsiglio vivamente l'uso di prodotti che promettono acqua limpida ecc ecc . Gli stessi risultati si avranno col tempo e senza immettere roba chimica in acqua .
ho la vasca in fase di maturazione da circa 3 settimane, non ho ancora le piante perschè non ho ancora acquistato i test..avendo inserito due legni, da quando ho acceso il riscaldatore (a parte che pur impostando 25° l'altro giorno ho scoperto di avere l'acqua a 30° con le luci spente) l'acqua mi sta diventando sempre più torbida e rossa/marrone, inoltre su ogni superficie si è depositata una sostanza viscida, invisibile alla vista ma si sente bene al tatto..è normale? ora ho tolto i legni lasciando le rocce, come posso risolvere?
la vasca è riempita con full RO
Avendo riempito con sola acqua di osmosi direi che la maturazione non è neanche cominciata ... bisognerebbe vedere cosa hai usato come fondo
Prima di comprare la vasca si comprano almeno i test basilari in modo da verificare i valori dell'acqua di rubinetto.
Normalmente la temperatura scritta sul riscaldatore non corrisponde mai a quella che poi genera in vasca, se il termometro ti segna 30°C ovviamente abbassa il potenziometro del riscaldatore ... mettilo a 20°C e controlla con il termometro a che temperatura arriva la vasca, sia nel pomeriggio sia la mattina presto
e poi acqua ambrata e acqua "non limpida" (=torbida) sono 2 cose diverse. il perlon serve per la limpidezza appunto, leva le sostanze in sospensione, il torbido. l'acqua ambrata può essere limpida, ma in tal caso il perlon effettivamente cambia poco e niente. come hanno scritto la situazione schiarisce col tempo e i cambi... ma se inserisci di nuovo i legni senza bollirli continuano a rilasciare e colorare! ricorda che in avvio ogni cambio rallenta la maturazione
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)