![]() |
Vasca in fase di maturazione ma ho alcuni dubbi
Ciao a tutti
ho la vasca in fase di maturazione da circa 3 settimane, non ho ancora le piante perschè non ho ancora acquistato i test..avendo inserito due legni, da quando ho acceso il riscaldatore (a parte che pur impostando 25° l'altro giorno ho scoperto di avere l'acqua a 30° con le luci spente) l'acqua mi sta diventando sempre più torbida e rossa/marrone, inoltre su ogni superficie si è depositata una sostanza viscida, invisibile alla vista ma si sente bene al tatto..è normale? ora ho tolto i legni lasciando le rocce, come posso risolvere? la vasca è riempita con full RO |
Ciao , dovrebbe essere tutto nella norma . la colorazione dell'acqua è data dal legno , ma coi primi cambi d'acqua dopo che la maturazione sarà completata , l'effetto legno sparirà , quindi io lo rimetterei in vasca(se il motivo per cui è stato tolto è solo la colorazione dell'acuqa) . La patina viscida che vedi , è del tutto normale vuol dire che i batteri iniziano a popolare la vasca. Io inizierei con le piante se è tua intenzione averle . aiutano molto la maturazione e l'assestamento del ecosistema che si andrà a creare.
la vasca riempita di sola acqua RO non va bene , ne per piante e ne per pesci . Dovrai sicuramente integrare con dei sali appositi. ;-) |
adesso è il momento d'inserire le piante e di fare i test; avevi bollito i legni prima d'inserirli? (per almeno mezzora) con la bollitura infatti rilasciano gran parte dei tannini, che comunque sono sostanze utili e per niente dannose. i legni sono per acquari?
la presenza dei legni è sempre consigliabile, hanno un effetto estetico, supporto per piante sciafile, rifugio e fonte di cibo per molti pesci di fondo e invertebrati... |
bollito no, ma li ho tenuti a bagno in acqua calda per diversi giorni, (uno nonostante tutto questo tempo continua a venire a galla)..
per velocizzare il ritorno alla limpidezza dell'acqua potrei inserire il carbone o assorbirebbe anche le sostanze utili? |
per la tua acqua aggiungi lana di perlon nel filtro, fai agire una notte e poi la strizzi. i legni falli bollire mezzora, vedrai cosa tirano fuori! e poi affonderanno anche. altrimenti li leghi a una zavorra (una roccia adatta) per qualche giorno
|
Quote:
|
ah ma "lana di perlon" è la classica lana da filtro..che sto già utilizzando :) ma non trattiene il rosso :(
|
Come ti diceva Angoland , il "fastidio"è solo estetico , le sostanze rilasciate dai legni in realtà sono salutari per i pesci. Comunque l'acqua tornerà limpida col tempo , dopo un 2-3 cambi(sempre dopo che l'iter di maturazione sia completo) dovresti già avere i risultati , di quanti litri è la vasca?
Sconsiglio vivamente l'uso di prodotti che promettono acqua limpida ecc ecc . Gli stessi risultati si avranno col tempo e senza immettere roba chimica in acqua . |
Quote:
Prima di comprare la vasca si comprano almeno i test basilari in modo da verificare i valori dell'acqua di rubinetto. Normalmente la temperatura scritta sul riscaldatore non corrisponde mai a quella che poi genera in vasca, se il termometro ti segna 30°C ovviamente abbassa il potenziometro del riscaldatore ... mettilo a 20°C e controlla con il termometro a che temperatura arriva la vasca, sia nel pomeriggio sia la mattina presto #70 |
e poi acqua ambrata e acqua "non limpida" (=torbida) sono 2 cose diverse. il perlon serve per la limpidezza appunto, leva le sostanze in sospensione, il torbido. l'acqua ambrata può essere limpida, ma in tal caso il perlon effettivamente cambia poco e niente. come hanno scritto la situazione schiarisce col tempo e i cambi... ma se inserisci di nuovo i legni senza bollirli continuano a rilasciare e colorare! ricorda che in avvio ogni cambio rallenta la maturazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl