Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti amici del forum, da qualche giorno trovo in superficie dell'acqua una patina oleosa, non ho capito da cosa dipende, ho una vasca da 40 litri, 3 neon, 2 pulitori corydoras, e 2 gamberetti, ho un impianto di co2 della Tetra, come cibo do sia le scaglie, che il cibo per i pesci di fondo, questo problema è iniziato quando ho acquistato una di quelle palline di muschio, che so ne vanno ghiotte le caridine. Secondo voi da cosa dipende?.
Grazie 1000 x il vostro aiuto.
Michele
normale film batterico che non ti causa nessun problema se non quello estetico, comunque per ovviare a questa patina basta aumentare il movimento superficiale spezzando la tensione superficiale
molte volte può dipendere anche da cibo di scarsa qualità: le scaglie, che non sono molto adatte ai neon (meglio il granulato fine), ci mettono un po' ad affondare e rilasciano in superficie dei residui che alla lunga si riuniscono e formano questa patina.
normale film batterico che non ti causa nessun problema se non quello estetico
concordo pienamente
questo biofilm, se resta contenuto entro certi limiti, non è un grosso problema. l'importante è che non si estenda a tutta la superficie della vasca e che non diventi troppo spesso. ma di solito questo non accade perchè c'è la pompa che lo spezza o che lo spinge lontano.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
tra parentesi max...
in 40 litri non ci stanno ne corydoras ne tantomeno i neon...
tra l'altro sono pesci da branco, quindi 2 o 3 sono pochi
i neon vogliono vasche lunghe un metro in quanto grandi nuotatori
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
Cerco di rispondere a tutti, la vasca è avviata da 5 mesi, grazie a voi è la prima volta dopo gia 2 acquari che ho avuto,che da 5/6 mesi tutti gli abitanti sono in salute e crescono bene, non è mai morto nessun pesce, grazie a Dio esistono i forum, perchè se fosse per i negozianti stai fresco...
A breve acquisterò una da 100lt possibilmente aperte,perchè quelle chiuse non mi piacciono, i pesci crescono e vogliono una vasca piu grande, nella mia vita non ho mai visto crescere un pesce, questa è la prima volta. Ultima cosa avevo un dubbio sul cibo, una decina di giorni fà ho macinato le scaglie,perchè troppo grosse e finivano subito sul fondo, ora però quando do da mangiare (una volta al di) mi trovo le mani un po unte, sarà il cibo che mi sporca l'acqua?.
Ultima cosa, mi consigliate di mettere una pompa per dare all'acqua in superficre un maggior movimento'.
Grazie 1000