Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-10-2012, 10:27   #7
Panguo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi spiego meglio. Io ho tutto l'impianto co2 fatto fai da te.. bottiglia di cocacola con la classica miscela lievito e zucchero gelatinato preparato con colla di pesce, contabolle della flebo collegato al tappo della bottiglia forato, tubo flebo con regolatore di pressione (quello classico con la rotellina delle flebo) che porta fino all'acquario e atomizzatore. Questo è diverso dal tuo sistema (che anche trovo interessante). Io l'ho realizzato con una siringa (questo metodo lo trovi anche su questo sito). Il mio problema è che mi è scoppiato il contabolle.. Se ci fai caso, il contabolle della flebo ha una piccola valvola sulla base di plastica(la mia è di colore blu) che serve (in medicina) a versare appunto medicinali aggiuntivi alla flebo senza smontare tutto.. è praticamente una sorta di sportellino con una membrana impermeabile ma non molto resistente alle alte pressioni a quanto pare.. infatti mi ha ceduto proprio quella e quindi la co2 prodotta nella bottiglia usciva tutta da quella valvola senza arrivare all'acquario. Di conseguenza, trovandosi la bottiglia sotto all'acquario (per motivi di spazio, altrimenti l'avrei posizionata accanto), per effetto dei vasi comunicanti, l'acqua dell'acquario ha iniziato a defluire attraverso il tubicino della flebo (molto lentamente per fortuna grazie al fatto che avevo il regolatore di pressione a rotellina quasi chiuso, regolato per 2-3 bolle al minuto) fino a raggiungere la valvolina dalla quale fuoriusciva dall'impianto e mi allagava casa..... cmq la mia vasca è 45 litri e anche io ho trovato che la co2, abbinata al pmdd, ha un effetto straordinario sulle piante
ps: per fare le foto alle bolle che escono dall'atomizzatore hai bisogno di una reflex con la quale puoi regolare i tempi di apertura dell'otturatore e quindi fare foto più "rapide"
Panguo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
atomizzatore , co2funzionera , demergenza , demergenzafunzionera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40019 seconds with 15 queries