Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Piccolo OT
Luca, una fantasia..........ti immagini Lorenz e la Walstad che allestiscono assieme una vasca.......
Ti immagini che casa che avrebbero? mi immagino Lorenz con le taccole che gli volano intorno mentre lavora in giardino, magari per preparare la terra per il fondo, e la walstad che scrive un libro in veranda molto tecnico con tutte le osservazioni ed esperimenti!
Poi arriva Konrad e gli scaraventa una palata di terra nella vasca!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Per il prezzo poi non ci sono paragoni dai, che fondo fertile compri con pochi soldi e in che quantità? un sacco da 20 litri di terriccio costa 2 euro...
Poi un substrato come questo non ha il principale scopo, secondo me, di essere un fondo fertile e concimato ma quello di essere un fondo naturale e biologicamente attivo, con tutti i pro e i contro del caso, ovviamente!
Il primo che ho trovato: JBL - Aquabasis plus, con 5 elementi vitali, fornisce alle radici della pianta il giusto equilibrio nutrizionale di base:
La torba naturale selezionata genera un ambiente leggermente acido, che rende le sostanze nutrienti facilmente disponibili alle piante.
Gli speciali granuli di argilla fungono da deposito per i nutrienti e liberano le sostanze nutrienti quando vi è carenza mentre le assorbono quando sono in eccedenza.
Il materiale minerale della composizione portante assicura un rifornimento certo di microelementi.
Il ferro sotto forma di granuli è fornito in modo equilibrato alle radici delle piante.
La superficie altamente porosa fornisce l’ambiente adatto per la colonizzazione dei batteri utili nel substrato.
12,20€ ... continuo a pensare che mettere terriccio da giardino non abbia senso ma è solo il mio pensiero.
generalmente è meglio un terriccio non fertilizzato ...io metto sempre un piccolo strato di terriccio, in tutti gli acquari... come supporto in più nel tempo per le piante. Mai avuto problemi con la fauna
3 cm no appunto per via dell'acqua poi troppo condizionata nel colore. Se decido poi che serve del "colore" inserisco pignette o foglie
cmq il risparmio c'è ...soprattutto se fai diversi acquari...
------------------------------------------------------------------------
12 euro per quanti litri? non penso che siano 20 litri come quelli che pagheresti 2 euro...
Ma a parte la questione economica fare gli acquari in questo modo è una questione di spirito e di filosofia della gestione!
Non tutti hanno gli stessi metodi e la stessa sensibilità verso alcune tematiche!
Per 6l, sufficienti per una vasca di 200l non mi sembra poi molto... se ti si avvelenano 10 neon hai già speso di più e personalmente mi dispiacerebbe. Anche per questo non lo farei mai.
Però devi ammettere che la tua paura è frutto di inesperienza e di mal fiducia in questo tipo di allestimento.
Ci sono persone autorevoli ed esperte che hanno studiato questo tipo di fondo (basta leggere i nomi scritti in questi post, altro che i marchi moderni) e non si può certo parlare di avvelenamento (di cosa poi?)
Se si sceglie bene il materiale e ci si districa un po' nella chimica dell'acqua questo genere di allestimenti non è rischioso... Sono paure infondate e alimentate sostanzialmente dall'ignoranza (nel senso di non conoscenza di questi metodi, non fraintendere la parola)
Ovviamente se ne parla sempre in amicizia, nessuno è obbligato a usare questi materiali ed è anche bello differenziarsi con diverse filosofie di gestione!
Da quello che vedo dai tuoi messaggi e dalle tue vasche in effetti non sei il tipo per questo genere di acquari, ma questo non significa che sono peggio nè che questi sono meglio...è tutta questione di gusti!
------------------------------------------------------------------------
Visto che nell'altro tuo post mi hai scritto che non misuri i valori dell'acqua del tuo acquario......questo tipo di allestimento non fa proprio al caso tuo.
Partendo dal fatto che in tutti gli acquari vanno misurati i valori, in questo genere di vasche non puoi proprio farne a meno, almeno per il primo (lungo) periodo.
Fine OT!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ultima modifica di Luca_fish12; 26-09-2012 alle ore 23:16.
Motivo: Unione post automatica
Però devi ammettere che la tua paura è frutto di inesperienza e di mal fiducia in questo tipo di allestimento.
Ci sono persone autorevoli ed esperte che hanno studiato questo tipo di fondo (basta leggere i nomi scritti in questi post, altro che i marchi moderni) e non si può certo parlare di avvelenamento (di cosa poi?)
Se si sceglie bene il materiale e ci si districa un po' nella chimica dell'acqua questo genere di allestimenti non è rischioso... Sono paure infondate e alimentate sostanzialmente dall'ignoranza (nel senso di non conoscenza di questi metodi, non fraintendere la parola)
Ovviamente se ne parla sempre in amicizia, nessuno è obbligato a usare questi materiali ed è anche bello differenziarsi con diverse filosofie di gestione!
In realtà non ho paura, trovo semplicemente inutile una cosa del genere. Non capisco che vantaggio ci sia ad usare terriccio da giardino al posto di un fondo fertile commerciale. Chi ha aperto il post non mi sembra un chimico, mi sembra piuttosto uno che ci ha provato e ci ha messo dei pesci, potrei sbagliare. In quanto alle sostanze nocive, nei terricci agricoli ci può essere ammoniaca, nitriti, rame in concentrazione alta ecc ecc tutte cose pottenzialmente nocive.
Originariamente inviata da Luca_fish12
Visto che nell'altro tuo post mi hai scritto che non misuri i valori dell'acqua del tuo acquario......questo tipo di allestimento non fa proprio al caso tuo.
Partendo dal fatto che in tutti gli acquari vanno misurati i valori, in questo genere di vasche non puoi proprio farne a meno, almeno per il primo (lungo) periodo.
Fine OT!
Ho detto che non misuro PIU' i valori dell'acqua. Questo non certo per pigrizia o ignoranza, semplicemente perchè ora che la vasca è avviata e stabile, la fertilizzazione ben calibrata l'unica cosa che mi serve sapere è la durezza carbonatica. Il ph è tenuto sotto controllo dallo strumento elettronico e GH, PO4, NO3, FE li misuravo quando dovevo calibrare la fertilizzazione.
Peraltro, da quello che dici, si risparmiano di 10€ di terriccio fertile per spenderne 100€ di prodotti chimici allo scopo di misurare la qualità dell'acqua. Boh ... continuo a trovarlo del tutto inutile.
io, parlando sulla mia disponibilità economica (a 14 anni...e non posso chiedere sempre soldi ai miei genitori) e penso che questa cose del terriccio sia ottima! addirittura io ho la passione del giardinaggio (da circa 1 anno curo bonsai piante in genere ecc ecc) io uso del terriccio biologico di una nota marca di terricci! nel terriccio non sono presenti nessun tipo di additivo chimico ! è tutto biologico! quando dovrò allestire il mio 100 litri userò sicuramente questo ottimo terriccio! per la cronaca il terriccio "biologico" che uso io ha un costo bassissimo 5 litri=50 centesimi!
Grazie e ciao a tutti!
PS:TOPIC INTERESSANTISSIMO
__________________
Inizia come un divertimento....diventa una passione....e poi diventa un bisogno avere un acquario!