Bene così!
L'anubias inseriscila subito, legala con del nylon perché a me i rossi il cotone lo spaccavano sempre e ribaltavano le piantine
Microsorum stesso procedimento.
Consiglio: il legno a cui leghi le piante devi prima bollirlo in acqua per un paio di ore altrimenti vedrai che tenderà a galleggiare e rendere l'acqua gialla.
Se succede non preoccuparti, è il legno che rilascia acidi e tannini in acqua. E' normale e ai pesci non dispiace, anzi!
Il filtro pare buono, ma toglierei il carbone attivo (serve per togliere residui di medicinali, non tenerlo sempre anche perché dopo un po cessa di assorbire). Metterei una spugna e dei cannolicchi. Il tuo è a specchio rispetto al mio ex filtro, ma ti allego una foto di come lo avevo fatto.
In blu la spugna, in bianco i cannolicchi (io usavo i mini siphorax).
Aeratore se lo hai inseriscilo, come dice Jessyka.
Il Ceratophyllum non lo hai trovato? In caso potrebbe andare bene anche la Riccia flutans o la Lemna minor ma mi sa che quest'ultima è un ottimo snack per i rossi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Sono tutte piante galleggianti che butti in vasca e lasci andare, crescono rapidamente e assorbono i nitrati, "sanificando" l'acqua.
Verrà sicuramente un ottima vaschetta!
