grazie del consiglio.
cmq quel CALORIFERO è spento !! giusto per farvi capire non sono cosi idiota che metto un acquario davanti a un calorifero funzionante.
cè un finestrone enorme li davanti ed entra moltissima luce, quindi pure sto problema non esiste.
il vero problema è il pesce rosso è questo l'ho capito. ma che ci posso fare per ora li ho, non posso buttarli nel gabinetto.
al massimo ho fatto la pensata di portarli in un laghetto dove lavora mio zio, ma aspetterei cmq che crescano un pò.
purtroppo questo acquarietto è nato come cosa totalmente amatoriale, avevamo un pesce rosso e per puro caso gli ho voluto ingradire la casa. poi mi so arrivati altri 2 pesci poi altri 2. due li ho regalati, perchè sporcavano troppo, e penso che un'altro pure lo posso dare.
quelli piccoli per ora credo abbiano abbastanza acqua.
sono orientato pure io ad avere pesci di acqua dolce piccoli ma da come ho capito se volessi rispettare le regole dovrei tenere un pesce dentro e basta.
non posso trasformarlo in acquario tropicale perchè cambiando l'acqua e sifonando ogni tanto sballo tutti gli equilibri.
posso tentare con il bio condizionatore di dare una regolatina, ma sempre è molto amatoriale e non ho nessuna pretesa di far credere che sia professionale.
è un inizio, forse diventerà un hobby o forse no, forse vendero tutto non so. per ora è cosi. sicuramente se stavano al negozio facevano una brutta fine lo stesso perchè quelli finiscono nelle palle di vetro. il mio li stava e proprio perchè amo gli animali ho deciso di liberarlo da quello schifo.
cmq. ogni consiglio è ben accetto. grazie.
ma giusto una curiosità se tolgo la cartuccia del carbone attivo e metto una spugnetta li dentro va bene ? devo farla della stessa dimensione ??
|