Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2012, 15:02   #1
gss
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
C.S.I acquario

ciao... ho un acquario avviato da quasi un anno con:
FLORA:
echinodorus
vallisneria
anubias
hygrophila difformis
muschio di java

FAUNA:
3 scalari
gruppetto di cardinali
3 corydoras
1 ancystrus
1 caridina rossa che avevo messo per prova

il muschio di java dopo un breve periodo di ambientamento è diventato enorme, quasi invadente, bellissimo!!
da un mese a questa parte ha iniziato a sparire, è sempre più piccolo e rado. Di resti in giro non ne vedo...
secondo me qualcuno lo mangia...
MA CHI???
gss non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2012, 15:12   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma quanti litri è la vasca? valori?
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:13   #3
gss
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
100 lt circa:
ph 6.8
kh 6.5
no2 0
no3 5-10
gh 8

il muschio che resta è verde brillante, non sembra essere rovitato per motivi "agronomici" sembra piuttosto "strappato"
gss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:29   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
A parte il fatto che la vasca è piccola (non estremamente piccola, ma cmq molto piccola) rispetto ai pesci che hai, la causa della sparizione del muschio è la mancanza di qualche nutriente. La ragione deriva sicuramente da qualche equilibrio che è cambiato nella tua vasca. (altre piante cresciute, nutrienti che non soo più nel fondo, etc etc)

Un acquario è un ecosistema che per la sua natura artificiale non può essere autonomo, quindi la soluzione di questi problemi deve arrivare dall'esterno.
Ogni quanto cambi acqua? ogni quanto fertilizzi?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:34   #5
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto,gli scalari in 100 lt stanno stretti,sono necessari almeno 120 lt netti per una coppia.Per il muschio sicuramente è un problema di crescita,difficilmente qualcuno lo mangia.Che illuminazione hai?fertilizzi?
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:38   #6
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
fra l'altro potrebbe darsi che essendo cresciuto così tanto abbia portato a marcescenza la parte sottostante a quella in attiva crescita che di fatto è quella che lo ancora al supporto...
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:51   #7
gss
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fertilizzo con il protocollo elos pro (fase 1 + k40 e fase 2) per ora sono al 70 % della dose... in aumento.
nel fondo inserisco le capsule elos terra 1

Luce 1 T8 18 w 4000k + 18 w led (in parte 5500 k ed in parte 4000 k).

tutte le piante crescono a meraviglia e non ho problemi di alghe.
gss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 21:21   #8
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm puoi postare una foto?
quoto sugli scalari, sei un pò ristretto, pensaci se vuoi cambiare qualcosa
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 22:05   #9
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da beppe! Visualizza il messaggio
il muschio di java dopo un breve periodo di ambientamento è diventato enorme, quasi invadente, bellissimo!!
da un mese a questa parte ha iniziato a sparire, è sempre più piccolo e rado. Di resti in giro non ne vedo...
secondo me qualcuno lo mangia...
MA CHI???
Che sia il caldo estivo di quest'anno ?

Nelle mie vasche è l'unica essenza - tra la decina di quelle presenti - che in agosto ha manifestato sofferenza.

La scheda tecnica riporta in effetti un range compreso tra i 15 ed il 30 gradi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263832) e quest'anno si sono superati ampiamente i 35.

Ciao.


sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 11:33   #10
gss
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvolpe Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da beppe! Visualizza il messaggio
il muschio di java dopo un breve periodo di ambientamento è diventato enorme, quasi invadente, bellissimo!!
da un mese a questa parte ha iniziato a sparire, è sempre più piccolo e rado. Di resti in giro non ne vedo...
secondo me qualcuno lo mangia...
MA CHI???
Che sia il caldo estivo di quest'anno ?

Nelle mie vasche è l'unica essenza - tra la decina di quelle presenti - che in agosto ha manifestato sofferenza.

La scheda tecnica riporta in effetti un range compreso tra i 15 ed il 30 gradi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263832) e quest'anno si sono superati ampiamente i 35.

Ciao.


sv
ma dove abiti? in un altoforno????
da me sono arrivato a 31 nella stanza, in acquario ho sfiorato i 30°... non penso sia quello, ma potrebbe anche essere
gss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , csi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14381 seconds with 16 queries