Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ti posso garantire che sono uguali.........e di a chi ti ricarica le bombole di informarsi..
Le caratteristiche dettate da Assogastecnici (ente che regola la produzione e la messa in commercio di tali dispositivi ) sono:
Pressione massima di ingresso 200 bar
Connessioni di
alimentazione UNI 4404 EN 850 NF-E 290
BS 341-1
DIN 477-1
ISO 5145
Gas applicabile CO2, OSSIGENO, L'ARGON, ACETILENE
Poi, come hai detto tu, ognuno è libero di fare cosa vuole.......
La vendita separata avviene perchè ci sono normative diverse per la sicurezza e prevenzione, oltre al fatto che sono per prodotti diversi, ma in fase di produzione sono identici...
Se è così mi piacerebbe capire i motivi per cui chi li vende applica prezzi anche molto differenti a seconda del tipo di gas da trattare.