|
Originariamente inviata da Gelammo
|
Volendo usare una bombola per ossigeno terapia, come consigliate di dosare il gas per non farlo esaurire in due giorni?
Con contabolle semplice o diffusore tipo dennerle per CO2 sul dolce? Con iniezione dentro a skimmer? In acqua e basta?
Con un T sulla pompa venturi in maniera che aspiri aria dall'ambiente ma anche la famigerata bolla di ossigeno ogni secondo?
Non so... mi pare che una bolla al secondo non possa fare molto...
Grazie
|
Gianluca, con diffusore o tramite iniezione in skim, hai pochi risultati...intendo dire che sprechi molto ossigeno perchè non si da abbastanza tempo alla miscela gas- acqua di portare in soluzione il gas.
Se leggi sopra, la svolta decisa in fatto di rendimento è avvenuta con un reattore...ci sono foto nel mio posto sull'oxidator. Inoltre posso dirti che il consumo con il reattore è molto limitato perchè il gas diventa un groviglio di bollicine che frulla all'interno del reattore rimanendo per lungo tempo (N.B. ovviamente bisogna farlo funzionare come avevo indicato ovvero in controcorrente....l'acqua spinta dall'alto in ingresso al reattore e le bolle di ossigeno in ingresso dal basso).
Con il reattore dosavo circa 1 bolla al secondo in uscita da un tubetto del 6.
Se hai bisogno di dettagli, chiamami senza problemi.
