Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2012, 08:40   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tutte le piante con CO2 crescono meglio e più veloce, ma questo non significa che senza CO2 non crescono. un conto è un plantacquario, un altro conto è un acquario per i pesci dove le piante vengono inserite innanzitutto per la loro funzione "biologica". Nel mio acquario principale ho della vallisneria, cryptocoryne, microsorum non uso né fertilizzanti né CO2, certo l'acquario non è da copertina ma nell'insieme ha raggiunto una buona stabilità e soprattutto la semplicità.
concordo, mica tutti devono fare per forza un plantacquario spinto. ci mancherebbe altro. anche la semplicità è un valore e a volte gli acquari semplici danno più soddisfazioni di quelli troppo difficili da gestire

Quote:
l'importante è non diffondere l'idea che per coltivare un po' di piante bisogna per forza avere luci da stadio, protocolli di fertilizzazione o CO2 anzi lo sbilanciamento di uno dei questi fattori crea più problemi che vantaggi.
quoto, mi fa piacere che la pensi come me
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-07-2012, 13:06   #12
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mai parlato di luci da stadio, fertilizzazione avanzata etc...

la co2 xò da davvero una bella botta di vita alle piante, e non ha effetti collaterali di alghe et similia
non ritengo corretto dire "queste piante non han bisogno di co2 o di fertilizzazione, basta l'acqua perchè stiano bene", in quanto in verita riescono solo a sopravvivere e la differenza (anche per i pesci, data una maggiore ossigenazione di una pianta in forma) si vede

Ultima modifica di Markfree; 31-07-2012 alle ore 13:46.
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 15:37   #13
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
mai parlato di luci da stadio, fertilizzazione avanzata etc...

la co2 xò da davvero una bella botta di vita alle piante, e non ha effetti collaterali di alghe et similia
non ritengo corretto dire "queste piante non han bisogno di co2 o di fertilizzazione, basta l'acqua perchè stiano bene", in quanto in verita riescono solo a sopravvivere e la differenza (anche per i pesci, data una maggiore ossigenazione di una pianta in forma) si vede
Markfree non capisco se non hai capito quello che cerco di dire oppure non sei d'accordo con me e basta. Ti faccio una domanda semplice:
secondo te il CO2 è assolutamente indispensabile per avere un acquario con piante (Ceratophyllum, Egeria, Vallisneria, muschi, felce, Hygrophila, Rotala, Echinodorus, Cryptocoryne, Sagittaria ecc.)?
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 15:43   #14
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le vere piante acquatiche crescono benissimo anche senza surplus di CO2. Per vere piante acquatiche mi riferisco alla maggior parte delle specie incluse nella famiglia Hydrocharitaceae (Egeria, Elodea, Hydrilla, Hydrocharis, Lagarosiphon, Limnobium, Najas, Vallisneria,….) al Ceratophyllum e a qualche altra. Questo perché tali spoecie sono in grado di ricavare la CO2 anche dai carbonati e bicarbonati disciolti in acqua. Stesso discorso per alcune specie palustri, come la Sagittaria sp.
Senza surplus di CO2 crescono bene anche specie robuste e adattabili, come la maggior parte delle Cryptocoryne, Anubias sp. e parecchi muschi.
Ovviamente, un surplus di CO2 mediante un impianto ad hoc non può fare che bene alla crescita ulteriore delle piante (in generale).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 18:46   #15
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
mai parlato di luci da stadio, fertilizzazione avanzata etc...

la co2 xò da davvero una bella botta di vita alle piante, e non ha effetti collaterali di alghe et similia
non ritengo corretto dire "queste piante non han bisogno di co2 o di fertilizzazione, basta l'acqua perchè stiano bene", in quanto in verita riescono solo a sopravvivere e la differenza (anche per i pesci, data una maggiore ossigenazione di una pianta in forma) si vede
Markfree non capisco se non hai capito quello che cerco di dire oppure non sei d'accordo con me e basta. Ti faccio una domanda semplice:
secondo te il CO2 è assolutamente indispensabile per avere un acquario con piante (Ceratophyllum, Egeria, Vallisneria, muschi, felce, Hygrophila, Rotala, Echinodorus, Cryptocoryne, Sagittaria ecc.)?

Hygrophila, rotula, echino, egeria....queste piante senza co2 mi crescevano stentate e fidati, non erano un bel piacere a vedersi

Se mi chiedi se sarebbero morte...forse no. Se mi chiedi se stavano bene, la risposta è NO

Divagando un attimo, aggiungo che la cosidetta pianta facile hygrophila necessita di una quantita immane di potassio e molto ferro, tanto che la classica carenza dell'hygrophyla è proprio quella di potassio con questo risultato

http://www.plantacquari.it/images/ar...a_potassio.jpg

Se fertilizzi bene ma non hai co2, il risultato sono le alghe

La co2 è indispensabile? di indispensabile c'è solo l'acqua...se è fortemente consigliata? SI
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 20:50   #16
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio

Hygrophila, rotula, echino, egeria....queste piante senza co2 mi crescevano stentate e fidati, non erano un bel piacere a vedersi

Se mi chiedi se sarebbero morte...forse no. Se mi chiedi se stavano bene, la risposta è NO

Divagando un attimo, aggiungo che la cosidetta pianta facile hygrophila necessita di una quantita immane di potassio e molto ferro, tanto che la classica carenza dell'hygrophyla è proprio quella di potassio con questo risultato


Se fertilizzi bene ma non hai co2, il risultato sono le alghe
Se fertilizzi e hai alghe vuol dire che non fertilizzi bene!
Sono d'accordissimo che Hygrophila è un ottimo segnalatore di carenza di potassio ma la fertilizzazione deve seguire la crescita delle piante. Se a una pianta a crescita rapida e in carenza di micro o macro e aggiungi anche il CO2, in prima fase la pianta cercherà di continuare a crescere accentuando ulteriormente la carenza e poi si fermerà del tutto.

Come ho ribadito fin da inizio, CO2 è indispensabile per acquari fortemente piantumate o con piante esigenti; il fatto di dover aggiungere il surplus di CO2 anche con piante semplici significa che la quantità di CO2 prodotta dalla fauna, microfauna, batteri ecc. (senza considerare le dispersioni dovute alla circolazione dell'acqua o alla temperatura) non soddisfano più la quantità di massa vegetale presente nella vasca. Se hai mezza vasca di Hygrophila allora per quanto questa pianta sia semplice dovrai per forza versare litri di fertilizzanti e CO2 a gogò.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2012, 14:05   #17
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma veramente l'Hygrophila corimbosa la vedo che quando le manca CO2 inizia a guardarmi in cagnesco e a minacciarmi
La rotala.. senza CO2 nè fertilizzanti mi fu invasa dalle alghe (acqua di rubinetto ricca di ferro e fosfati a gogo) e morì, l'elodea resistette a lungo ma era davvero in pessime condizioni...
La bacopa, il cerato, la valli e la polysperma invece hanno sempre resistito egregiamente ad ogni situazione. Si tratta insomma della maggior parte delle piante nominate da Entropy e che quindi proverò sicuramente a far attecchire in quel piccolo acquario (e la lemna).
Io avevo già un eccesso di altri elementi anche senza somministrare un bel niente.. e allora senza CO2 o facevo i cambi ogni 2 gg oppure mettevo su un algario, eppure raggiungo a malapena i 0,5w/l.
Il problema è che si rischia di essere comunque in presenza di eccessi o difetti di elementi anche senza somministrare nulla.
Vorrei insomma non complicare le cose ai proprietari di questo 40lt
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 10:20   #18
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Che liti con sta co2...
come galleggianti occhio, la lemna è a foglioline piccolissime ed è INVASIVA!
ti consiglio la salvinia, foglie leggermente piu grosse ma radici corte che non disturbano!!
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 15:06   #19
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco.88 Visualizza il messaggio
come galleggianti occhio, la lemna è a foglioline piccolissime ed è INVASIVA!
ti consiglio la salvinia, foglie leggermente piu grosse ma radici corte che non disturbano!!
Grazie mille del consiglio!
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , idonee , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16372 seconds with 14 queries