Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il perlon lo mettono per primo perche' lo togli e lo butti velocizzando la manutenzione,ma un filtro dovrebbe partire da un filtraggio grossolano, cioe' la spugna grossolana,poi spugna fine, poi cannolicchi e perlon,gli ultimi 2 non necessariamente in questo ordine, anche se io li metterei cosi', di modo da limitare la filtrazione "finissima" alla lana di perlon....vedrai che in questa maniera al massimo si intaseranno le 2 spugne iniziali e in molto + tempo rispetto alla sola lana messa al loro posto, e la lana posta alla fine si intasera' molto meno perche' la maggior parte delle "scorie" si fermano nelle prime 2 spugne e cannolicchi.
ciao
il perlon lo mettono per primo perche' lo togli e lo butti velocizzando la manutenzione,ma un filtro dovrebbe partire da un filtraggio grossolano, cioe' la spugna grossolana,poi spugna fine, poi cannolicchi e perlon,gli ultimi 2 non necessariamente in questo ordine, anche se io li metterei cosi', di modo da limitare la filtrazione "finissima" alla lana di perlon....vedrai che in questa maniera al massimo si intaseranno le 2 spugne iniziali e in molto + tempo rispetto alla sola lana messa al loro posto, e la lana posta alla fine si intasera' molto meno perche' la maggior parte delle "scorie" si fermano nelle prime 2 spugne e cannolicchi.
ciao
Anche io son arrivato a questa conclusione in linea teorica, ma nella pratica la cosa è diversa, il perlon è molto economico e veloce da sostituire, che bisogno c'è di diversificare la filtrazione meccanica in base alla granulometria? È solo una trovata commerciale?
Il perlon lo tengo 1 mese e quando mi gira in 2 minuti lo cambio (costo circa 0,10€) non lo trovo neanche particolarmente intasato, non tanto da modificare la portata della pompa.
Discorso diverso son i filtri sottosabbia e il filtro ad aria, quest'ultimo E' una spugna :) mica si può eliminare...
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
il perlon lo mettono per primo perche' lo togli e lo butti velocizzando la manutenzione,ma un filtro dovrebbe partire da un filtraggio grossolano, cioe' la spugna grossolana,poi spugna fine, poi cannolicchi e perlon,gli ultimi 2 non necessariamente in questo ordine, anche se io li metterei cosi', di modo da limitare la filtrazione "finissima" alla lana di perlon....vedrai che in questa maniera al massimo si intaseranno le 2 spugne iniziali e in molto + tempo rispetto alla sola lana messa al loro posto, e la lana posta alla fine si intasera' molto meno perche' la maggior parte delle "scorie" si fermano nelle prime 2 spugne e cannolicchi.
ciao
Anche io son arrivato a questa conclusione in linea teorica, ma nella pratica la cosa è diversa, il perlon è molto economico e veloce da sostituire, che bisogno c'è di diversificare la filtrazione meccanica in base alla granulometria? È solo una trovata commerciale?
Il perlon lo tengo 1 mese e quando mi gira in 2 minuti lo cambio (costo circa 0,10€) non lo trovo neanche particolarmente intasato, non tanto da modificare la portata della pompa.
Discorso diverso son i filtri sottosabbia e il filtro ad aria, quest'ultimo E' una spugna :) mica si può eliminare...
Non e' una trovata commerciale,qualsiasi filtro, e non parlo solo di acquari ha i primi stadi di filtrazione grossolana e poi via via + fine, che poi ognuno nel mondo acquariofilo metta il materiale filtrante come vuole e' un altro discorso,ma un filtro andrebbe fatto cosi'....a te per esempio la lana dura un mese,la togli e la butti,a me dopo 3 giorni non gira + acqua,quindi uso la spugna media, probabilmente se mettessi spugna media,poi fine e poi lana dovresti fare manutenzione una volta ogni 6 mesi e nn una volta al mese.
ciao