![]() |
Riflessione sui materiali filtranti
Ciao, prendendo spunto da un paio di topic recenti mi son chiesto se son necessari tutti i componenti del filtro.
In genere i filtri son dotati di perlon, spugna, carbone attivo e un materiale poroso vario, argilla cannolicchi o simili. E' assodato che il carbone attivo è necessario solo in casi particolari, come dopo l'utilizzo di un farmaco, mentre cannolicchi son la "casa" dei batteri denitrificatori. Il perlon è un ottimo filtro meccanico, trattiene particelle piccolissime, ma la spugna?? Dovrebbe avere un effetto sia meccanico che biologico, ma di fatto non serve un filtro meccanico dopo il perlon (che ha trattenuto tutto a monte) e i cannolicchi son migliori come superficie filtrante, non è il caso di togliere queste spugne e aggiungere magari qualche cannolicchio? L'unico accorgimento è che il perlon sia abbastanza spesso da ridurre la velocità del passaggio dell'acqua, per favorire la denitrificazione, che dite? |
Puoi tranquillamente fare anche senza spugna.
Di solito si mette prima il perlon (per essere cambiato, in parte, alla bisogna), spugna (da non cambiare, al massimo da strizzare) e i cannolicchi (da non toccare mai). Tutti fanno da filtro sia meccanico che biologico. Semplicemente, si mettono "a cascata" in modo da cambiare (in parte) quelli più fini (la lana di perlon, in cui il filtraggio meccanico è predominante, quindi facilmente "intasabilI") e toccare il meno possibile gli altri. Ma un filtro di sola spugna funziona bene lo stesso (v. filtro ad aria, oppure filtro di Amburgo, assai diffuso). Oppure un filtro sottosabbia, che non ha né lana, né spugna, né cannolicchi (usato spessissimo fino a pochi anni fa in vasche di avannotti). |
il perlon lo mettono per primo perche' lo togli e lo butti velocizzando la manutenzione,ma un filtro dovrebbe partire da un filtraggio grossolano, cioe' la spugna grossolana,poi spugna fine, poi cannolicchi e perlon,gli ultimi 2 non necessariamente in questo ordine, anche se io li metterei cosi', di modo da limitare la filtrazione "finissima" alla lana di perlon....vedrai che in questa maniera al massimo si intaseranno le 2 spugne iniziali e in molto + tempo rispetto alla sola lana messa al loro posto, e la lana posta alla fine si intasera' molto meno perche' la maggior parte delle "scorie" si fermano nelle prime 2 spugne e cannolicchi.
ciao |
Quote:
Il perlon lo tengo 1 mese e quando mi gira in 2 minuti lo cambio (costo circa 0,10€) non lo trovo neanche particolarmente intasato, non tanto da modificare la portata della pompa. Discorso diverso son i filtri sottosabbia e il filtro ad aria, quest'ultimo E' una spugna :) mica si può eliminare... |
Quote:
Quote:
|
Secondo me,ovviamente più substrato biologico c'è e più si raggiunge una buona qualità d'acqua........nel mio pratiko 300 una spugna a grana media fà un egregio lavoro meccanico-biologico,infatti quando la vado a strizzare è intrisa della classica fanghiglia(colonie batteriche),e da quando l'ho messa nel cestello in basso l'acqua è nettamente più limpida! Un consiglio a tutti provate l'accoppiata mini-siporax e bioceram supra in quanto dopo un pò di tempo ho riscontrato un calo di nitrati abbastanza evidente.#36#
|
Quote:
ciao |
Quindi il perlon lo metti al centro della colonna dei materiali filtranti...
La maggior parte, a quello che ho notato ingiro, lo mette per primo (seguendo il percorso dell'acqua nel filtro) ed è il punto che mi sembra strano, perché trattiene già tutte la particelle, tanto vale metter solo i cannolicchi dopo di quello. Magari nella mia vasca si sporca poco e non vedo tutto questo bisogno di materiali diversi dipenderà anche dai pesci, se avessi discus o pesci rossi probabilmente sarebbe diverso. Ps: i batteri nitrificanti son nei cannolicchi, dove sono i denitrificanti? |
In teoria il perlon andrebbe messo per ultimo, ma come dici tu costa poco, si cambia velocemente ed e' per questo che si mette per primo, se non hai problemi di intasamento potresti effettivamente mettere solo quello....io non potrei farlo, e anche nel prox acquario ocn un altro filtro ho gia predisposto di espanderlo per fare una filtrazione a tadi,dal + grossolano al + fine.
per i batteri non lo so |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl