Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Diciamo che su questo argomento ci sono due scuole di pensiero. C'è chi dice di cambiarli una volta all'anno perchè con tempo diminuisce la resa e cambia lo spettro di emissione e chi sostiene di poterli usare per più anni senza problemi.
Io ho fatto una media e credo che questi li terrò per un bel pò di tempo, considerata anche la spesa
L'hai preso ad un prezzo onesto
Purtroppo la nostra non è una passione tanto economica, soprattutto per vasche più grandi e un pò spinte.
Grazie Slevin Se ti interessa o può esserti utile QUI trovi la descrizione di tutto l'allestimento.
Ci credo! 2 per forza, i JBL addirittura li danno per 4 anni!
Vediamo, max due settimane sistemero' anche i neon. Ora devo pensare alle piante :)
Ho cercato parecchio in giro, e il prezzo di 275 con mobiletto era uno dei piu' bassi.
Mi sono incastrato a leggere tutte le discussioni del tuo trhead, mi e' dispiaciuto per il tuo RAM, comunque il RIO 300 e' bellissimo.. ancora complimenti
Comunque sono arrivato al 24o giorno di maturazione. Tra una settimana inizio a traslocare pian piano i pesci. Ma secondo te, e chiunque voglia darmi un parere, puo' essere utile 2/3 gg prima dell'inizio dell'inserimento dei pesci fare un cambio del 10% con l'acqua dell'attuale acquario? Puo' aiutare i pesci a sentirsi piu' "a casa"?
Si il prezzo dell'acquario con mobile che ti hanno fatto è ottimo. Non so se hai preso l'acquario in rete o in negozio, nel secondo caso è stato onesto il negoziante
Grazie ancora Dispiace anche a me per il ramirezi, ce l'avevo da un sacco ed era diventato bellissimo....che ci vuoi fare....
Prima di traslocare i pesci controlla sempre no2 e no3, in alcuni casi può volerci anche più di un mese e l'unico modo per essere sicuro è proprio fare i test.
Nel frattempo metti un pizzichino di mangime in acqua che aiuterà i batteri ad iniziare il loro lavoro.
Ora è inutile mettere l'acqua dell'altra vasca, avresti potuto farlo all'avvio in modo da portare già qualche batterio vivo presente in quell'acqua.
Si il prezzo dell'acquario con mobile che ti hanno fatto è ottimo. Non so se hai preso l'acquario in rete o in negozio, nel secondo caso è stato onesto il negoziante
Grazie ancora Dispiace anche a me per il ramirezi, ce l'avevo da un sacco ed era diventato bellissimo....che ci vuoi fare....
Prima di traslocare i pesci controlla sempre no2 e no3, in alcuni casi può volerci anche più di un mese e l'unico modo per essere sicuro è proprio fare i test.
Nel frattempo metti un pizzichino di mangime in acqua che aiuterà i batteri ad iniziare il loro lavoro.
Ora è inutile mettere l'acqua dell'altra vasca, avresti potuto farlo all'avvio in modo da portare già qualche batterio vivo presente in quell'acqua.
Negozio online ma di Roma, quindi me lo sono andato a caricare io
Tornando al RIO, un pò di acqua del vecchio acquario l'avevo già messa in fase di riempimento (10 o 15 lt). Gli No2 sono a zero, mentre gli No3 sembrano più alti di prima. Mi spiego meglio, avendo i test della SERA, la scala cromatica va dal giallo chiaro (0 Mg di No3) al giallo un pò più scuro (10 Mg)
ed il colore che esce dal test secondo me è tra i due gialli quindi maggiore di 0.
Può essere segno che il picco c'è già stato? Inoltre una domanda per chi ha i test della SERA, quando eseguo quello degli No3 mi rimane sempre un pò di polvere (reagente 3) sul fondo della boccetta. Ho provato ad agitare in tutti i modi (sempre nei tempi previsti) ma non si riesce a sciogliere in nessun modo
Scusa se mi intrometto ma ho un dilemma uguale, cioe vi spiego. In fase di avvio ho modificato la plafo del mio rio 180 aggiungendo due neon da 39watt. Adesso ho un neon 39 da 4000 philips, un nature juwel,un colour juwel ed un philips da 6500 da 39watt, ovviamente partendo da dietro. Dopo un mese e mezzo dall'avvio dopo le solito filamentose adesso stanno iniziando le alghe a barba. Secondo voi a parte il discorso quantita watt e i vari motivi della comparsa alghe dovute a gli inquinanti, il colour da solo puo giustificare la comparsa delle alghe? Conviene che lo cambio con un juwel day che ho gia? o prendo un sera day da 6000?
Ciao digitalfrank, sicuramente io non sono un massimo esperto quindi aspetta altri commenti, ma credo che tu abbia tantissima luce (45+45+39+39=168w 0.93w/l calcolando i 180 lordi) e forse, in avvio di acquario quando ancora le piante non hanno attecchito, una grossa quantità serve solo a far crescere le alghe.
Leggi QUA, che mi sembra interessante il rimedio del buio.
In ogni caso sulla colour, non sò che dire, alcuni dicono che dia problemi di alghe, ne ho sentito parlare in giro nel forum e sul web, come altri che si trovano bene. Io non la metterò comunque
Si tu hai ragione sulla quantità di luce, ma ovviamente non sono partito con 168 watt da subito dal primo giorno e certo non con 8 ore di seguito. Ho iniziato con 5 ore accendendo un solo 39 per un ora all'inizio ed alla fine delle 3 ore centrali con tre neon accessi quindi 129 watt, Poi sono andato aumentando il fotoperiodo di 30 min alla settimana lasciando la stessa configurazione di un ora prima e dopo un solo neon per l'alba-tramonto. Solo da una settimana ho accesso il 4 neon per una sola ora al centro del fotoperiodo per dare il picco di illuminazione come consigliato da tanti. La fertilizzazione iniziata dopo 15 giorni dall'allestimento con 1\4 di dose della seachem con protocollo avanzato. Inseriti i primi pesci al 40 giorno. Quindi concludo che non sono stato uno sprovveduto ma mi girano un po per queste alghettem anche se molti mi criticheranno e mi diranno che è normale averle in un acquario cosi spinto. Vedremo appena regolo i valori di no3 e po4 con l'introduzione di altri pesci vedremo come cambiera il tutto.
Si tu hai ragione sulla quantità di luce, ma ovviamente non sono partito con 168 watt da subito dal primo giorno e certo non con 8 ore di seguito. Ho iniziato con 5 ore accendendo un solo 39 per un ora all'inizio ed alla fine delle 3 ore centrali con tre neon accessi quindi 129 watt, Poi sono andato aumentando il fotoperiodo di 30 min alla settimana lasciando la stessa configurazione di un ora prima e dopo un solo neon per l'alba-tramonto. Solo da una settimana ho accesso il 4 neon per una sola ora al centro del fotoperiodo per dare il picco di illuminazione come consigliato da tanti. La fertilizzazione iniziata dopo 15 giorni dall'allestimento con 1\4 di dose della seachem con protocollo avanzato. Inseriti i primi pesci al 40 giorno. Quindi concludo che non sono stato uno sprovveduto ma mi girano un po per queste alghettem anche se molti mi criticheranno e mi diranno che è normale averle in un acquario cosi spinto. Vedremo appena regolo i valori di no3 e po4 con l'introduzione di altri pesci vedremo come cambiera il tutto.
A questo punto capisco il giramento! Altro che sprovveduto, mi sembra tu abbia fatto un lavoro a regola d'arte
Spero che la situazione si stabilizzi col tempo allora, e complimenti per l'acquario (ho visto le foto) anzi se ne hai di nuove mi piacerebbe vedere l'avanzamento
Torno ad aggiornare la situazione della mia vasca dopo 45 gg dall'avviamento.
La flora è aumentata, ora si può trovare: Ceratophyllum Demersum, Cabomba Caroliniana (ancora per poco), Vallisneria Nana, Rotala Rutundifolia , Anubias, Bacopa, Pellia, Spiky moss, Cristmas moss e 5 Cladophore.
L'inserimento dei pesci è avvenuto in modo graduale, al 31° giorno, dopo cinque giorni dalla comparsa in acqua dei nitrati, e la totale assenza di nitriti. I primi ad entrare sono stati i 5 neon. Altri 4 giorni, e con i valori sotto controllo, sono entrati 3 guppy adulti e 4 di due mesi. Ancora 5 giorni e 5 corydoras albini sono stati messi a grufolare. Infine 6 red cherry un white molly e un platy
Nel vecchio acquario che spero tra 15 gg di dismettere e convertire in caridinaio, ci sono ancora circa 15 guppini di nemmeno venti giorni.
Prima degli insulti ripeto che i neon sono con me da circa un anno e mezzo, ed ho deciso di tenerli perchè dal negoziante c'è un solo tipo di acqua per tutti i pesci e considerata quella che vende di osmosi, sò per certo che non è adatta a loro, almeno nel mio acquario cerco di tenere il PH tra 7,5 e 7,8. IL platy e IL white molly, sono stati venduti sempre dallo sprovveduto alla mia dolce e ingenua sorella (insieme a due scalari riportati) per il mio compleanno.
una settimana fa oggi Questa invece non si sa da dove è uscita
Potrebbe essere una planorbarius, magari una pink, anche se è completamente trasparente, che ne dite?
Mi scuso per le foto, le prossime saranno fatte con la Nikon D60.... GIURO!
Prossimi passi:
-aumento flora
-spostamento del muschio, dalle colonne ai sassi, ed eliminazione delle stesse
-sotituzione neon Juwel 9000 K°
-consigli