AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Rio 180 Juwel - La nascita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378827)

slevin 20-06-2012 15:49

Rio 180 Juwel - La nascita
 
Ciao a tutti, come già detto nella Sweet Bar mi sono regalato un RIO 180 per il mio compleanno :-)) in maturazione dal 5 giugno
http://s11.postimage.org/uufnlddvz/image.jpg
in alto il layout della ghiaia, che pensavo e speravo di tenere inalterato una volta messe le piante, ahahah povero sciocco sprovveduto :-D
http://s13.postimage.org/7wbpcxw77/image.jpg
questa invece la vasca piena di acqua e con un pò delle piante del mio attuale 80 litri che andrà in pensione (credo #24) dopo 15 anni di onorata carriera.
http://s9.postimage.org/n74bulb3v/image.jpg
aggiunta di Vallisneria Nana gentilmente donata da fagaccyn.

Per accellerare la maturazione ho inserito un pò di lana di perlon del vecchio acquario nel filtro e la colonnina che vedete. Il legno ha quasi finito di galleggiare, e a quel punto deciderò dove mettere entrambi.

Per ora stò facendo test con delle striscette 5 in 1, scadute dal 2010 ma almeno mi rendo conto dei nitriti e nitrati. In ogni caso ho già comprato il Sera Aqua Test Box da zooplus a soli 46,90 €
http://media.mediazs.com/bilder/sera...1914_neu_2.jpg

Riguardo l'illuminazione, ho scoperto a malincuore che il RIO 180 monta due T5 da 45w da 9000°K. Appena possibile sostituirò il frontale con il Nature da 4100°K e monterò (quando l'acquario sarà a regime) due riflettori della Juwel già acquistati.

Per ora è tutto, ci vediamo ai prossimi step #28

gabri98 20-06-2012 17:42

Ok ma se non sbaglio credo che la sezione venga usata per dei consigli sul primo acquario e non su un nuovo acquario già allestito comunquecredo che inerirai altre piante e altri pezzi di legno comunque bello bravo vanne fiero

Lucrezia Blu 20-06-2012 18:21

Che pesci inserirai?

bettina s. 20-06-2012 19:05

sposto il allestimento e manutenzione, continua a tenerci aggiornati.;-)

slevin 21-06-2012 14:24

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061708458)
sposto il allestimento e manutenzione, continua a tenerci aggiornati.;-)

Aveva ragione gabri (grazie per l'incitamento) :-D
Incredibile ci ho perso quasi quattro giorni per capire dove poter mettere il post ed ho toppato #70

Grazie bettina :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia Blu (Messaggio 1061708394)
Che pesci inserirai?

Bella domanda!

Riassumo in breve la storia che ho descritto nella sweet bar.
La mia (e soprattutto quella dei negozianti) ignoranza mi ha portato a mantenere il mio attuale 80lt con (9) neon, (4) guppy, (2) corydoras albini e (2) caridine (credo japoniche).
La dolce e ingenua scelleratezza di mia sorella e del compagno (nonchè la malafede del negoziante in merito) hanno portato a dover aggiungere al mio 80 lt (visto che il RIO è in maturazione, ma secondo il negoziante non serve a nulla) due white molly (rimasta una), due platy, e una fantastica coppia di scalari uno nero ed uno bianco.

Ecco, questo è successo l'11 giugno, oggi forse riesco ad uscire prima dal lavoro e riportare "al pazzo" gli scalari e i molly.

Quindi a quel punto rimarrei sui guppy, infoltendo i cory, almeno 5 o 7, e....

e poi accetto consigli di razze che coesistono con guppy. :-D

grazie dell'attenzione ;-)

stivenit 21-06-2012 19:06

si si dicci che animali metterai

slevin 21-06-2012 20:13

Quote:

Originariamente inviata da stivenit (Messaggio 1061709728)
si si dicci che animali metterai

Sono tornato ora dal negoziante... se li e' ripresi, ha iniziato a farneticare un po' di giustificazioni... non merita nemmeno menzione. Mi sono fatto fare un buono di acquisto e tornero' ad acquario avviato.
Continuero' coi guppy e accettero' idee e consigli per i compagni mentre mi documento un po' :-))

slevin 27-06-2012 10:38

siamo al 22° giorno di maturazione ed ho ancora gli no2 e no3 a zero. dopo aver letto di tutto e di più ho deciso di togliere la spugna verde del filtro Bio, quella antinitrati per capirci, anche perchè le piante non stanno attecchendo bene ed ho pensato che magari quei pochi che si creeranno possano essere utili.
Il fondo è della Dennerle DeponitMix Professional ed ho aggiunto una bustina di fertilizzante che non ricordo, forse perlite. Per il resto non stò facendo nulla, perchè se ho capito bene in maturazione non bisogna fertilizzare le piante. Giusto? Avete qualche consiglio per le piante? Grazie

Johnny Brillo 27-06-2012 11:00

Se usi il filtro originale togli la spugna nera ai carboni e quella verde antinitrati.
L'azoto è uno di quegli elementi che serve alle piante per crescere.
In maturazione non devi fare cambi, per il resto puoi iniziare a fertilizzare visto che le piante sono in acqua da una ventina di giorno però devi iniziare con dosi di 1/3 rispetto a quelle consigliate.
Che fertilizzanti hai?
E che piante oltre la vallisneria? Le foto sono piccole e non si capisce molto.
Da quello che si riesce a capire sembra un pò spoglio, io aggiungerei altre piante e metterei uno sfondo nero sul retro.

slevin 27-06-2012 12:06

Ciao Johnny, intanto grazie :-)
allora la spugna nera non l'ho mai messa, sapevo che il carbone serve solo quando ci sono dei medicinali da eliminare. Sulla verde ero indeciso, ma ora l'ho tolta. Per le piante ho il Sera Florena liquido, il Sera Florenette A in tabs e il Ferropol della JBL liquido. Le piante per ora sono Ceratophillum Demersum, Cabomba Caroliniana (che sta accusando più di tutte) ed Egeria Densa. Le ultime due stanno facendo molte radici aeree. Ne ho altre nel vecchio acquario, anche due Anubias Nana, che spegnerò ad avviamento ultimato del RIO 180 e che traslocherò. In previsione ho l'immissione di Rotala Rotundifulia. Per il fondo nero ci avevo pensato a breve lo farò. Inoltre ho due neon t5 da 45w a 9000k, appena posso ne sostituirò uno con il Nature da 4100K così da abbassare la media dei kelvin.
Cosa mi consigli di dare e quanto? Grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08400 seconds with 13 queries