|
Originariamente inviata da egabriele
|
|
Originariamente inviata da rip
|
Chiedo scusa, ma a chi si dichiara favorevole a questa tassa, chiedo: perché non tassare anche chi ha un acquario? Cosa ne pensa il signor Blucoral, per esempio? Io ho due acquari, quindi potrei pagare due volte la tassa, ho un cane, quindi un'altra tassa, magari anche la tassa sui miei pappagalli inseparabili, perché no?
|
Lo scopo di queste tasse (giusto o sbagliato che sia) e' cercare di prendere soldi a chi ce li ha.
(perche' non tassare gli yacht? sono gia' tassati. Solo non risultano mai intestati a chi davvero li possiede....).
In quest'ottica mantenere un animale e' un lusso che chi e' davvero povero non affronta.
Il problema e' che e' completamente trascurato il lato umano/sentimento, e l'animale non e' visto come essere vivente, ma come oggetto!
|
Ti do ragione in parte. (l'ultima parte)
Mantenere un'animale non è assolutamente un lusso. Non puoi paragonare chi ha lo yacht con chi possiede un cane.
E potrei farti mille esempi,per dimostrati che non è un lusso possedere un cane. Il primo che mi viene in mente e un signore che conosco da quando ero piccolo,molto povero,che vive in campagna,con la sola compagnia di due cani. Certo non gli compra le super crocchette di marca,ho vestiti per i cani. Quando mangia fa un 500gr di pasta in più anche per i cani. Al dila di questo esempio estremo. La penso esattamente come rip.