La mia vaschetta nn sembra piu tanto "asettica" come chiedevo tempo fa in un altro post

La maturazione della vasca è avvenuta,con picco preso in pieno svolgimento,adesso i valori sono abbastanza stabili su pH = 7.8; NO3 = 20 mg/l ; NO2 assenti
Il legno è diventato affondante e stabile,i pesci sono vivaci e felici (almeno spero!) e fortunatamente per me se la sono presa solo con l'infiorescenza della anubias per il resto nn toccano niente di niente.
Ai miei due orifiamma si è aggiunto un "amico" regalato da un bambino a cui nn ho potuto dire di no anche se avrei preferito qualcosa di piu somigliante ai primi due,ma tant'è.
Adesso vorrei dei consigli da voi per quanto riguarda il layout.....la radice proprio nn mi convince....dove potrei metterla?Toglierla?Tagliarla?Vorrei mettere alcune rocce,tipo rotonde da fiume.....mi date qualche vostro parere.Le piante stanno bene,la ceratophyllum è esplosa letteralmente e la poto quasi ogni3-4 gg,la valisneria sta gia stolonando in due o tre punti,sull'anubias è comparsa delle chiazze marroncine che toccandole si sfaldano e dovrebbero essere diatomee quindi tutto nella norma,la becketti stsa un po soffrendo,ma forse è solo la sua modalità lenta di crescita.
Non so,nn sono convinto....mi sembra tutto messo li a casaccio!!!Per adesso mi stava pure bene,ma ora vorrei cominciare a dargli un "senso",cominciare a comporre un bel quadretto.
Premetto che valisneria e cerato vorrei tenerle sicuramente in abbondanza sulla destra per tappare il filtrone.....
L'unica cosa che mi piace parecchio è la microsorum centrale
Aspetto vostri graditi consigli......
Bar