Alixys
Al primo post hai scritto:
|
|
Quote:
|
|
Come da oggetto volevo chiedervi un paio di consigli che usate per mantenere stabili i valori dell'acqua perchè io ogni cambio dell'acqua che eseguo devo poi nettere prodotti chimici correttivi per rientrare nei parametri.
|
Al quarto ti ho risposto:
|
|
Quote:
|
il ph minus fa più danni che altro, lo trovo utile solo per far brillare i vetri.
mezzo decimo di punto di pH di sbalzo, non è proprio l'ideale, devi tagliare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi altra soluzione non c'è.
|
In seconda pagina ti ho scritto:
|
|
Quote:
|
hai già una discussione aperta dove scrivi che in vasca continua a morirti di tutto e di più.
A mio avviso devi fare tre cose: smettere di usare il pH minus, per le dimensioni della tua vasca ti costa meno una tanica di acqua di osmosi da 20 litri che potrai usare in più volte, miscelata a quella di rubinetto decantata.
Evita di cambiare tanta acqua tutta insieme solo una volta al mese, fai o il 10% a settimana o il 20% ogni due settimane.
Decidi che popolazione vuoi tenere che sia compatibile con il volume della vasca e i valori che deciderai di ottenere.
|
e tu hai concordato:
|
|
Quote:
|
Si esatto mi stà a morì di tutto e sono anche abbastanza inca (non con voi) ma in generale, un negozio mi dice una cosa, un altro me ne dice 1 altra...voi me ne dite altre ancora ed io davvero nn so cosa fare e nel frattempo le piante che ho comprato crescono si sviluppano ed ho già fatto le prime talee mentre i pesci stanno sempre a morì!!
I valori dell'acqua li conoscete li ho già indicati...e vorrei risolvere questo problema della moria e stabilizzare i valori dell'H2O!
|
Se poi le risposte che ti abbiamo dato in 7 pagine, non sono quelle che ti piacerebbe sentire, non è colpa di nessuno e la situazione nella tua vasca non cambierà.
Certe volte ci vuole una pazienza infinita...
