![]() |
Come mantenere stabili i valori dell'acqua?
Come da oggetto volevo chiedervi un paio di consigli che usate per mantenere stabili i valori dell'acqua perchè io ogni cambio dell'acqua che eseguo devo poi nettere prodotti chimici correttivi per rientrare nei parametri.
In pratica i valori dell' acqua del rubinetto di casa sono i seguenti: PH 8 KH 9 GH 13 NO2 <0,3 Mg/L I valori dell'acquario sono: PH 7.5 ma vorrei averlo stabile a 7 ed ogni volta che faccio il cambio di 1/3 dell'acqua il PH torna a 8 KH 3 vorrei averlo a 4 ma ogni volta che faccio il cambio dell'acqua va a 6 e correggendo i valori con PH KH Minus della Tetra scende a 3 (in pratica il kh scende troppo di più rispetto al ph) GH 13 stabile anche se preferirei averlo a 10 NO2 quasi sempre inferiore a 0,3 mg/l anche se vorrei fosse sempre a meno di 0,3 mg/l il più vicino possibile allo 0!! |
Ma hai impianto per produrre acqua osmotica?
Hai impianto co2? |
da quanto è avviato?
i cambi li fai con 100% acqua di rubinetto? hai piante? dacci qualche info |
il ph minus fa più danni che altro, lo trovo utile solo per far brillare i vetri.
mezzo decimo di punto di pH di sbalzo, non è proprio l'ideale, devi tagliare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi altra soluzione non c'è. |
Quote:
|
il segreto è la costanza e la regolarità , senza nessun prodotto liquido NESSUNO , cambi regolari con acqua sempre uguale , tutta rubinetto , oppure 50 50 con osmosi o come sei comodo tu , non ti fissare su un determinato valore , leggo che vuoi un kh 4 ed hai 3 gh 13 vorresti 10 , è irrilevante , l'importante è che i pesci stiano bene , col tempo si trova la propria regolarità , ti sconsiglio vivamente di usare ph minus , è un acido molto forte e ti abbassa subito il ph , ma poi risale , ai pesci questo non piace penso che preferiscano un ph fuori di 0.5 dal loro ph ideale che avere grandi sbalzi.. armati di pazienza e acqua osmotica!
|
scusate, ma che differenza c'è tra acqua osmotica e quegli impianti che si installano sotto il lavello per filtrare l'acqua e renderla più pura leggera senza cloro e senza impurità per poter bere l'acqua del rubinetto senza avere sapori strani o preoccupazioni varie sulla sua qualità?
Cmq adesso non ho ne l'impianto di H2O osmotica ne quello di CO2 è avviato da poco più di un mese possiedo piante vive che crescono molto bene i cambi dell'acqua li faccio 1 volta al mese cambiando 1/3 dell'acqua (uso adesso solo quella del rubinetto) e la negoziante mi ha dato ph kh minus e bioprò liquido (quest'ultimo per i nitriti). |
Quote:
l'impianto ad osmosi inversa è diverso dall'addolcitore a resine. tu devi fare cambi con acqua di rete miscelata in giusta proporzione con acqua di osmosi per ottenere le durezze adeguate (l'acqua di osmosi ha gh e kh pari a zero). non usare prodotti chimici, per i nitriti ci pensa il filtro. che deve essere lasciato maturare per almeno un mese senza pesci. |
e fai cambi del 10% a settimana
|
....per mia esperienza e per fartela breve io ti consiglio di acquistare un impianto co2, io l'ho l'Askoll system che va una favola, è di facile utilizzo poi va da solo, cambierai la bombola usa e getta quando finisce, con questo abbasserai il Ph.
Per l'acqua, riempi un recipiente e lascialo una giornata fermo in una parte, il cloro evapora, il giorno dopo la riscaldi portandola a temperatura circa del tuo acquario e la versi lentamente in vasca. Con questi 2 accorgimenti risolverai moltissimo :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl