Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2012, 23:52   #21
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Come mai vuoi fare la zona di quarzite bianca? vuoi creare un effetto "vialetto"?

Un consiglio, per dare profondità al layout io metterei il fondo più alto in un angolo posteriore e poi andrei a scendere non solo verso il vetro frontale ma anche in diagonale!
(spero si sia capito qualcosa di quello che ho scritto)
Si...in effetti funziona bene anche così in diagonale....

il Florapol lo puoi mescolare al lapillo, è un fondo fertile molto concentrato e dato che inserirai piante molto semplici basterà....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2012, 01:08   #22
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Come mai vuoi fare la zona di quarzite bianca? vuoi creare un effetto "vialetto"?
Si ! ... l'idea era quella, non proprio del vialetto, ma di un'area che stacchi cromaticamente dal resto, per dare "luce" e "movimento" alla composizione.

Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Un consiglio, per dare profondità al layout io metterei il fondo più alto in un angolo posteriore e poi andrei a scendere non solo verso il vetro frontale ma anche in diagonale!
(spero si sia capito qualcosa di quello che ho scritto)
tutto chiarissimo !!!

bella idea, seguo senz'altro il tuo consiglio.

di quanto credi debba essere orientativamente il dislivello dal punto più alto al più basso ?
(suppongo si faccia quasi tutto col substrato di lapillo ... vero ?)

Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
il Florapol lo puoi mescolare al lapillo, è un fondo fertile molto concentrato e dato che inserirai piante molto semplici basterà....
Ok ... tutto chiarissimo !

... una sola precisazione,
dato che, se tutto fila per il verso giusto,
vorrei che la vasca mi durasse nel tempo senza problemi,
se ci fosse un metodo per garantire la fertilità del substrato per più tempo possibile lo farei volentieri !!!

... che sò,
... ne sparo una giusto per dire,
... magari mettere due confezioni di Florapol 200 invece di una !!!

tu mi hai, giustamente, proposto una soluzione per fare il fondo con circa 40€ al posto dei 250€ della Fluorite,
... se c'è una via di mezzo che mi garantisce un fondo più longevo la valuto volentieri.

per adesso grazie di tutto quello che fate, ... siete grandi !
Professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 09:06   #23
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Io sto allestendo il fondo di una vasca 100x50x60 così:

Strato di torba per acquari, un pugno ogni 100litri.
Fluorish Tabs
Strato di pozzolana o pietra pomice
Strato 4cm di akadama HQ grosso
Strato 4 Cm di akadama HQ fine

L'akadama è una terra allofana, tende ad abbassare drasticamente la durezza dell'acqua fino a quando non si stabilizzaerà. Assorbe i nutrienti e li rilascia lentamente. Per una vasca di scalari il filtraggio e l'utilizzo di torba si rende quasi necessario. Considera che sono pesci che non amano la troppa luce, quindi stare su un'illuminazione media è sicuramente la soluzione ideale. L'effetto assorbente dell'akadama varia moltissimo, quindi ci possono volere anche piu di un paio di mesi prima che si stabilizzi, di conseguenza è improbabile mettere dei pesci all'interno perchè ci sarebbero troppi sbalzi. Nel frattempo però puoi piantumare e dare ai tuoi pesci una casa arredata e già abbastanza stabile.

Comunque devo dire che con una popolazione del genere rendi improbabile la riproduzione degli scalari.

L'akadama che si usa in acquario è quello con la doppia banda rossa, gli altri tendono a fare fanghiglia.

PS: Anche il manado ha lo stesso effetto, sebbene sia molto meno accentuato.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 09:25   #24
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Per il sottofondo fertile a distanza di tempo (un anno circa) dovrai prendere delle Tabs per il reintegro, ce ne sono di svariate marche a tua scelta (Dennerle, Seachem, JBL, Sera) soprattutto se usi piante con folto apparato radicale, tipo Cryptocorine, Vallisneria, Echinodorus...

Visto l'esiguo costo del Florapol e lo spessore che avrà il fondo puoi anche optare per due confezioni 1 Florapol 200 ed 1 Florapol 100....e sei a cavallo...
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 10:11   #25
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le rocce e le piante le hai già acquistate? se si magari metti qualche foto, cosi avremo un'idea complessiva anche di come potrebbe essere il layout per la montagnetta io starei sulla decina di cm di altezza circa.. il vialetto sinceramente non mi ispira molto, secondo me non è moto naturale e rischia alla lunga di mischiarsi con il resto.. però è un gusto puramente personale
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 12:56   #26
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackrose Visualizza il messaggio
... ... Per una vasca di scalari il filtraggio e l'utilizzo di torba si rende quasi necessario. ... ...
PS: Anche il manado ha lo stesso effetto, sebbene sia molto meno accentuato.
Comunque devo dire che con una popolazione del genere rendi improbabile la riproduzione degli scalari.
perchè per gli scalari la torba è "quasi necessaria" ?

potresti spiegarti meglio ?

l'elemento di disturbo per la riproduzione degli scalari sarebbe il cardinale vero ?

Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
Per il sottofondo fertile a distanza di tempo (un anno circa) dovrai prendere delle Tabs per il reintegro, ce ne sono di svariate marche a tua scelta (Dennerle, Seachem, JBL, Sera) soprattutto se usi piante con folto apparato radicale, tipo Cryptocorine, Vallisneria, Echinodorus...
questo non sarà certamente un problema !

Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
Visto l'esiguo costo del Florapol e lo spessore che avrà il fondo puoi anche optare per due confezioni 1 Florapol 200 ed 1 Florapol 100....e sei a cavallo...
ok ... farò così !

Originariamente inviata da fischer03 Visualizza il messaggio
le rocce e le piante le hai già acquistate? se si magari metti qualche foto, cosi avremo un'idea complessiva anche di come potrebbe essere il layout per la montagnetta io starei sulla decina di cm di altezza circa.. il vialetto sinceramente non mi ispira molto, secondo me non è moto naturale e rischia alla lunga di mischiarsi con il resto.. però è un gusto puramente personale
non ho ancora acquistato gli arredi,
vorrei prenderli in negozio perchè sul web raramente arriva quello che vedi in foto, ma nella mia zona non conosco negozi molto attrezzati ed allora pensavo di fare un viaggio unico quando avrò l'elenco completo di quello che mi serve o quasi.
Professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 14:24   #27
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Perché ti servirà un'acqua molto ricca di acidi umici, tannini e particolarmente ambrata..:)
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 17:57   #28
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackrose Visualizza il messaggio
Perché ti servirà un'acqua molto ricca di acidi umici, tannini e particolarmente ambrata..:)
ah !!!

dici che come prima vasca mi converrebbe optare per qualcos'altro ?
Professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 18:33   #29
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
No, non è complicato! :) La metti nel filtro e tieni d'occhio i valori.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 21:59   #30
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackrose Visualizza il messaggio
No, non è complicato! :) La metti nel filtro e tieni d'occhio i valori.
mi sono perso qualcosa, ... non ho capito cosa devo mettere nel filtro
Professore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17779 seconds with 15 queries