Io sto allestendo il fondo di una vasca 100x50x60 così:
Strato di torba per acquari, un pugno ogni 100litri.
Fluorish Tabs
Strato di pozzolana o pietra pomice
Strato 4cm di akadama HQ grosso
Strato 4 Cm di akadama HQ fine
L'akadama è una terra allofana, tende ad abbassare drasticamente la durezza dell'acqua fino a quando non si stabilizzaerà. Assorbe i nutrienti e li rilascia lentamente. Per una vasca di scalari il filtraggio e l'utilizzo di torba si rende quasi necessario. Considera che sono pesci che non amano la troppa luce, quindi stare su un'illuminazione media è sicuramente la soluzione ideale. L'effetto assorbente dell'akadama varia moltissimo, quindi ci possono volere anche piu di un paio di mesi prima che si stabilizzi, di conseguenza è improbabile mettere dei pesci all'interno perchè ci sarebbero troppi sbalzi. Nel frattempo però puoi piantumare e dare ai tuoi pesci una casa arredata e già abbastanza stabile.
Comunque devo dire che con una popolazione del genere rendi improbabile la riproduzione degli scalari.
L'akadama che si usa in acquario è quello con la doppia banda rossa, gli altri tendono a fare fanghiglia.
PS: Anche il manado ha lo stesso effetto, sebbene sia molto meno accentuato.
|