Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2012, 13:32   #1
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Oltre ai cambi c'è la popolazione completamente da rivedere. Se ci aggiungi ad un filtro e vasca non maturi anche tutto quel carico organico dovuto al numero eccessivo di pesci è ovvio che ti muoiano così.
Io lascerei guppy e platy al limite e porterei gli altri indietro, anche se la cosa migliore da fare sarebbe riportarli tutti indietro e lasciare che il filtro maturi come si deve.
IL cambio d'acqua comunque è importante farlo per iniziare a riportare i valori di ph e kh alla normalità e per eliminare le sostanze che hai inserito in vasca.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 15:55   #2
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Oltre ai cambi c'è la popolazione completamente da rivedere. Se ci aggiungi ad un filtro e vasca non maturi anche tutto quel carico organico dovuto al numero eccessivo di pesci è ovvio che ti muoiano così.
Io lascerei guppy e platy al limite e porterei gli altri indietro, anche se la cosa migliore da fare sarebbe riportarli tutti indietro e lasciare che il filtro maturi come si deve.
IL cambio d'acqua comunque è importante farlo per iniziare a riportare i valori di ph e kh alla normalità e per eliminare le sostanze che hai inserito in vasca.
scusa quoto te, ma potrei quotare anche altri che mi hanno detto la tua cosa.
vorrei capire meglio dove ho sbagliato.
il negoziante mi ha detto di far girare la vasca vuota per almeno 15 giorni e di usare il bactozim e il condizionatore e così ho fatto, poi passate queste 2 settimane ho fatto analizzare l'acqua da un amico che aveva l'acquario e mi ha detto ok, ne ho parlato anche con il negoziante che mi ha dato in nullaosta.
Ho immaginato che i parametri fossero tutti corretti ed infatti è così, ho usato solo il ph kh minus per migliorare il ph e il hk che erano troppo forti da 8 di ph ai 7.5 attiali e da 8-9 di gh a 3.

l cambio dell'acqua dovrò farlo ma i pesci muoiono per le sostanze correttive che ho usato e che mi hanno consigliato o perchè dite che il filtro non è pronto?
quando i pesci non c'erano i dati erano stabili, ma anche adesso sono stabili, l'unica cosa che cambia sono i nitrati che variano da 0 a un massimo di 0,3.

Ora se dovessi sostituire 1/3 dell'acqua come dovrei procedere? inserisco direttamente quella del rubinetto o la devo decantare portare a temperatura e inserire in vasca?
altra cosa inserendo l'acqua del rubinetto in acquario dovrò usare ancora il biocondizionatore e immagino che varieranno i dati ph gh e kh o sbaglio?

PS nel filtro sono presenti 2 spugne una blu e una bianca.
al negozio mi hanno consigliato di togliere le spugne ai carboni attivi e di usarla 1 settimana ogni 1 o 2 mesi e di lavare mensilmente la spungetta bianca e di non lavare mai quella blu che dovrà rimanere vita natural durante all'interno dell'acquario a meno che io nn voglia ripartire da zero mettendo nuovi pesci e nuovo allestimento.
Se può essere utile per i vostri consigli all'interno della mia vasca ci sono piante vere (cabomba e hygrofila)
Alixys non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24840 seconds with 14 queries