![]() |
Il mio primo acquario, ma con qualche problema?
ciao a tutti, sono nuovo del forum e come potete immaginare sono un neofita del settore, desidero diventare abbastanza esperto per poterci spaziare e divertirmi.
Questo voglia di crearmi un acquario esiste da tanti anni, ma solo adesso sono riuscito a dedicarmi a questo hobby. Ora inizio con un acquario semplice, da 60 litri, ma il mio desiderio e realizzare appena avrò padronanza un 200 litri minimo d'acqua salata. Il mio attuale acquario è un Evolutotion 50 Luxury ecosistem, ma mi pento già del mio aquisto in quanto non mi convince per nulla il filtro a ventosa in quanto si stacca dal vetro i pesci si infilano dietro e c'è chi poi non riesce ad uscire con facililità. Ma tornando a noi, il mio acquario è attivo da 1 mese, i primi 15 giorni ha girato senza pesci ed ho inserito un pò di bio-condizionatore ed il bactozim. appena si sono stabilizzati i dati ho inserito i primi pesci ma da quel momento sono sorti i primi problemi in quanto muoiono con estrema facilità e non ne capisco il motivo. Vi riporto un pò di dati in modo che anche voi possiate farvi un'idea: i dati dell'acqua del rubinetto sono: PH 8 KH 9 GH 13 NO2 <0,3 Mg/L Dopo i 15 giorni ho inserito i primi pesci, le prime analisi dell'acqua del mio acquario le ha fatte un mio amico che mi ha detto che i dati permettevano l'insediamento dei primi pesci (i quali ormai sono morti quasi tutti nel giro di 15 giorni) avevo comprato 5 guppy maschi e 2 femmine, 2 pulitori da fondo, 1 ventosa e 2 vetro. A oggi i sopravissuti sono 1 pulitore da fondo e i 2 vetro. Durante la moria ovviamente mi sono preoccupato ed ho girato diversi negozi e mi sono comprato i test necessari per le varie misurazioni; i dati erano i seguenti: PH 8 KH 8 GH 10 NO2 0,3Mg/L a questo punto mi sono fatto consigliare prodotti per abbassare il PH e il KH e i nitriti che anche se non erano altissimi erano allo 0,3 Mg/L. Nel giro di qualche giorno il PH è arrivato a 7.5, il KH è sceso vertiginosamente a 3 mentre il GH inspiegabilmente è salito a 13-14 i nitriti invece si sono stabilizzati a <0,3 Mg/L. Sono andato nel negozietto di fiducia il quale mi ha detto che i dati ora vanno meglio e di tenere sotto controllo il KH che è al limite (dovrebbe essere almeno a 4 max 5) mentre i nitriti di mantenerli sempre sotto lo 0,3 e che se tende ad aumentare di non dare cibo ai pesci e mettere il biopro liquido che elimina le sostanze tossiche ed inquinanti ed abbassa i nitriti. A questo punto mi ha detto che comunque i dati ora vanno bene e posso acquistare i pesci, ho comprato: 1 platy red e 1 platy miky mouse 3 pettinella george 2 colisa c. gialli e successivamente mia moglie è voluta andare da fortesan dove ha voluto prendere altri 2 vetro, 5 guppy, 1 corredoras, 1ventosa e 3 hyphessobycon serpae. il giorno dopo, cioè l'altro ieri, sono morti quasi tutti i pesci comprati da fortesan i 2 vetro i 5 guppy e i 3 hyphessobycon. Incavolato nero sono tornato al centro fortesan i quali scusandosi me ne hanno ridato altri dicendomi che probabilmente sono morti in quanto quei pesci erano arrivati il giorno prima e non hanno fatto in tempo ad ambientarsi alla loro acqua che, vendendomeli, hanno dovuto sostenere un altro viaggio ed un altro ambientamento. Questa mattina andando a controllare li ho trovati tutti vivi tranne un guppo comprato ieri e un guppo femmina acquistato 15 gg fa. Ora sono abbastanza preoccupato in quanto nn mi spiego assolutamente questo alto tasso di mortalità, i dati da quanto mi hanno detto i 2 negozianti rientrano nella norma la temperatura è a 26 gradi stabili e nonostante tutto è successo tutto ciò. Inoltre non so se è normale del loro comportamento ma i 2 platy dopo qualche nuotata tendono ad andare a fondo appoggiandosi con la pancia e nascondersi tra cavità e cespugli di vegetazione e stare stabilmente li per molto tempo anche svariate ore senza muoversi, poi nuotata nell'acquario e poi si riemttono nello stesso identico posto e posizione. Chiedo consigli, punti di vista e aiuto. Inoltre volevo chiedere se secondo voi è il caso di abbassare ancora il ph portandolo a 7 e se c'è un modo per aumentare di poco il kh. Grazie |
Benvenuto su AP prima di tutto:-))
Non ti scoraggiare, è capitato più o meno a tutti di iniziare col piede sbagliato fidandosi dei consigli dei negozianti. I pesci ti stanno morendo ad uno ad uno perchè molto probabilmente il filtro e la vasca non erano maturi per ospitarli. 15 giorni non bastano, avresti dovuto aspettare almeno un mese e tenere sotto controllo nitriti e nitrati per essere sicuro. Secondo me la cosa migliore che puoi fare adesso è riportare tutti i pesci in negozio, non mettere più additivi di nessun tipo per abbassare kh o ph e lasciare che il filtro maturi fino a che gli no2 non scenderanno a zero. Per un acquario di 60 litri io metterei solo due o un trio di guppy o platy e un gruppetto di corydoras (aeneus o paleatus) sul fondo. Niente di più! Sono facili da tenere e vanno benissimo con i valori dell'acqua di rubinetto che hai. Inoltre i guppy e i platy sono molto prolifici e nel giro di qualche mese ti ritroverai la vasca piena. ------------------------------------------------------------------------ Stavo quasi dimenticando....leggiti le guide che trovi in evidenza in questa sezione. Sono ottime per chi ha appena iniziato, poi se hai dei dubbi basta chiedere;-) |
Ciao e benvenuto su AcquaPortal! :-)
La partenza non è stata di certo incoraggiante, come purtroppo avviene in molti casi... La prima cosa che, leggendo, non è corretta è quella di aver inserito i pesci dopo soli 15 giorni...anche se hai usato l'attivatore batterico (cosa che potresti evitare le prossime volte) la vasca va fatta girare e maturare per circa un mese, senza fretta! Poi, a seconda dell'acqua che hai si scelgono gli abitanti; avendo usato al 100% acqua di rubinetto devi orientare la scelta verso specie che prediligono acqua dura: i poecilidi (guppy, platy, ecc) vanno bene per esempio! Non è però una buona acqua per i colisa, le petitelle, i corydoras e i caracidi in genere...Loro necessitano di un'acqua più tenera e non puoi usare quella di rubinetto! Per ridurre il ph e la durezza ti sconsiglio di utilizzare prodotti chimici pronti all'uso, perchè spesso il risultato è provvisorio e fa più danni che altro... Il negozio che vi ha venduto i pesci il giorno dopo che gli erano arrivati è stato disonesto, perchè sarebbe prevista (ma poi la fanno in pochi) la quarantena per i pesci prima di poterli vendere. probabilmente molti di loro sono morti anche per lo stress e per il viaggio senza ambientamento successivo! Una domanda, come inserisci i pesci in acquario quando li compri? ------------------------------------------------------------------------ Abbiamo scritto insieme Johnny! ;-) |
Benvenuto -28
Aggiungo solo che i nitriti a 0.3 mg/lt non sono bassi anzi sono a una soglia potenzialmente pericolosa, è una delle cause delle morie. Purtroppo concordo sei stato mal consigliato, ora ti aiutiamo noi :-)) |
Quote:
Il negoziante ovviamente mi ha detto che i nitriti devono essere a zero o comunque - di 0,3 poi i pesci possono sopportare anche 0,4 o 0,5 ma già c'è il rischio di mortalità. Attualmente la mia vasca non ha mai superato 0,3, ma vorrei infatti trovare il modo che si stabilizzi sempre a meno di 0,3? come devo fare? è una questione di rodaggio del filtro? ormai il filtro è un mese che va..anzi tra poco dovrei fare il primo cambio acqua. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
I nitriti a 0.3 non sono letali nel immediato, ma visto che si legano con l'emoglobina del sangue impedendone l'ossigenazione, e vene non prenderli sotto gamba.
Con che test effettui le misure? La maturazione non riguarda solo il filtro ma tutta la vasca, e avvolte tura più di un mese. Inizia con i cambi, in modo da tenere i nitriti bassi, anche se questo comporterà un allungo della maturazione. |
Quote:
cmq i test che uso sono quelli della tetra. conosci? |
Oltre ai cambi c'è la popolazione completamente da rivedere. Se ci aggiungi ad un filtro e vasca non maturi anche tutto quel carico organico dovuto al numero eccessivo di pesci è ovvio che ti muoiano così.
Io lascerei guppy e platy al limite e porterei gli altri indietro, anche se la cosa migliore da fare sarebbe riportarli tutti indietro e lasciare che il filtro maturi come si deve. IL cambio d'acqua comunque è importante farlo per iniziare a riportare i valori di ph e kh alla normalità e per eliminare le sostanze che hai inserito in vasca. |
Prima di liberare i pesci nuovi lascia il sacchetto a mollo in acquario (anche chiuso) così la temperaura dell'acqua piano piano si equipara! :-)
Poi versi un po' d'acqua dell'acquario nel sacchetto e infine pesci i pesci con un retino; è meglio non mettere l'acqua del negozio nell'acquario! |
Quote:
vorrei capire meglio dove ho sbagliato. il negoziante mi ha detto di far girare la vasca vuota per almeno 15 giorni e di usare il bactozim e il condizionatore e così ho fatto, poi passate queste 2 settimane ho fatto analizzare l'acqua da un amico che aveva l'acquario e mi ha detto ok, ne ho parlato anche con il negoziante che mi ha dato in nullaosta. Ho immaginato che i parametri fossero tutti corretti ed infatti è così, ho usato solo il ph kh minus per migliorare il ph e il hk che erano troppo forti da 8 di ph ai 7.5 attiali e da 8-9 di gh a 3. l cambio dell'acqua dovrò farlo ma i pesci muoiono per le sostanze correttive che ho usato e che mi hanno consigliato o perchè dite che il filtro non è pronto? quando i pesci non c'erano i dati erano stabili, ma anche adesso sono stabili, l'unica cosa che cambia sono i nitrati che variano da 0 a un massimo di 0,3. Ora se dovessi sostituire 1/3 dell'acqua come dovrei procedere? inserisco direttamente quella del rubinetto o la devo decantare portare a temperatura e inserire in vasca? altra cosa inserendo l'acqua del rubinetto in acquario dovrò usare ancora il biocondizionatore e immagino che varieranno i dati ph gh e kh o sbaglio? PS nel filtro sono presenti 2 spugne una blu e una bianca. al negozio mi hanno consigliato di togliere le spugne ai carboni attivi e di usarla 1 settimana ogni 1 o 2 mesi e di lavare mensilmente la spungetta bianca e di non lavare mai quella blu che dovrà rimanere vita natural durante all'interno dell'acquario a meno che io nn voglia ripartire da zero mettendo nuovi pesci e nuovo allestimento. Se può essere utile per i vostri consigli all'interno della mia vasca ci sono piante vere (cabomba e hygrofila) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl