|
Originariamente inviata da Supermax
|
|
Originariamente inviata da Supermax
|
Allora, partiamo dal presupposto che conosco poco i termini tecnici (BSD !!!!????) .....
Con un po di ordin eriusciremo sicuramente a rimediare al macello che domina nella vasca ed a salvare il tutto anche a costo di mnatenere solo i vetri .......
Il sistemi del filtro sabbia sono quelli di circa una dozzina di anni fa ..... una bella schiera di cubetti bucherellati messa in contatto tra di loro ad altezza di circa 2 centimtri dal fondo e sul quale erano collegate due pompe di risalita ai lati.. sulle reti in plastica si sono appogiate circa 40 Kg (5 centimetri) di conchiglie spezzate.... il negoziante mi ha consigliato di lasciare il tutto denza le pompe......
|
eccon un esempio!!!!!
|
Ok ! proviamo a descrivere quanto fatto.....
Iniziata fase di maturazione vasca 1 mese: Vasca preparata con filtro sabbia; filtro interno con cannolicchi, conchiglie spezzate e carbone attivo, termoregolatore da 300W) iserito complesso batterico di cui no ricordo più il nome) dopo sono state inserite rocce vive solamente (per un altro mese, anche se oggi dubito sulla loro 'vita') circa 10 Kg insieme ad altre rocce morte che già avevo per una trentina di kg.
Ho inserito dopo questo periodo un paguro blu ed un gambero (Stenopus tenuirostris), e dopo circa un altro mese il primo pesce pagliaccio..... fin qui tutto Ok !!! Durezza dell'acqua intorno ai 14 K e PH 8.2 ... inseriti quindi degli anemoni e ad altri piccoli ospiti, ma nessun corallo... per vedere come rispondeva il tutto. Quindi ho inserito uno Skimmer WEIPRO SA - 2011.
Per quanto riguarda il fotoperiodo ho costrutito io una centralina di controllo e tutto l'occorrente sulla base degli appoggi dell'acquario usando i NEON T8 da 25W ed iniziato dopo circa un mese con luce accesa partendo con intervalli di 15 minuti aumentandoli ogni settimana.
Per curiosità ho messo nell'acquario dei paguri MARINI MEDITERRANEI E 3 gamberetti sempre mediterranei..... Tutto OK!!!!
Tutto procede bene (acqua cristallina, animali vivi, etc. popolamento con alghe delle rocce) quando circa due mesi fa spuntano le prime alghe filamentose infestanti, ed il vetro dell'acquario deve essere pulito massimo entro tre giorni altrimenti "TUTTO VERDE". Acquisto tre lumache turbo ma entro 24H. .... MORTE ..... , muoiono anche due piccoli anemoni che erano su una roccia ... e come ciliegina sulla torta scoppia il termoriscaldatore bruciando sul colpo un pesce pagliaccio ed il suo compagno appena arrivato in vasca e dei paguri tutti vicino al filtro .....
Provo la rimozione manuale delle alghe .... ma continuano a crescere e l'acquario comincia a sembrare un palude ..... cambio la metà dell'acqua r rimuovo delle rocce e oggetti troppo invasi. Così sono riuscito a contrastare la crescita ma non a debellarla.....
Il pensiero che più mi attanglia e dover ricominciare il tutto e sarei pronto, ma devo essere anche sicuro di non fare gli stessi errori, e per non farli devo conoscerli .....
Il sospetto più grande è nell'acqua che uso per i cambi (Uso quella di rubinetto insieme al sale RED CORAL SEA come consigliato dal negoziante che mi rifornisce in quanto a suo dire fortemente calcarea e consigliata).....
Non uso la SUMP .. e non saprei neanche come montarla nel mio acquario ...
Il gambero Stenopus ogni due mesi puntalmente fa la sua muta, e gli altri ospiti non sembrano riportare altri problemi.
In attesa di risolvere i problemi mi sto limitando a dare da mangiare (POCO tra l'altro) ai più antichi abitanti della vasca, che quando rientro sembrano ormai guardarmi dalla porta .... e dirmi FAME ....
se avete altre domande fate pure .....