AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   SOS .... Aiuto sul mio primo acquario marino tropicale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369418)

Supermax 27-04-2012 22:50

SOS .... Aiuto sul mio primo acquario marino tropicale
 
Ho passato molti anni con un Acquario Marino Mediterraneo, con grande soddisfazione, poi a causa di alcuni eventi climatici e interpretazioni errate ho dovuto svuotare la vasca ed abbandonarla per quasi due anni.... finquando a maggio dell'anno scorso ho voluto cimentarmi nel marino tropicale. Mi appassiona molto, mi piace, ma sto riscontrando adesso tanti problemi è vorrei fare di tutto per rispristinare la cosa e farlo funzionare come dovuto.... Teniamo bene presente che è stato sempre mal gestito da consigli forse puramente commerciali e non di appassionati ... i primi pesci inseriti sono ancora al loro posto e crescono, ma non riesco ad inserire null'altro, sto riscontando crescite anomale di alghe chi non riesco a eliminare, e prima di sbagliare tutto chiedo il Vs. aiuto e mi metto a vs. disposizione per far funzionare e ripartire alla grande nella mia passione.... se mi aiutate ci divertiremo insieme. .....
La vasca è stata costruita circa 12 anni fa in maniera artigianale ed ha dimensioni di 120x45xh55.
Su consiglio del negoziante ho lasciato il filtro sabbia (senza pompe ..... bohh!?!?) con circa 40kg di sabbia, ho installato un filtro interno con termoriscaldatore da 300W, cannolicchi carbone attivo e sabbia corallina, uno schiumatoio e due ossigenatori.
Una pompa di movimento da 5000 L/h.
l'illuminazione, l'ho costruita artigianalmente ed è formata da tre tubi T8 da 10000°K ed uno attinico (tutti da 25W) difficilissimi da reperire.
al momento per provare a ridurre le alghe ne lascio accesi solo 1 bianco ed uno blu per circa 8 ore al giorno, ma non cambia nulla...
Prima di muovermi ulteriormente aspetto voi.....
grazie a tutti.

-:33

GPe 27-04-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061619479)
Ho passato molti anni con un Acquario Marino Mediterraneo, con grande soddisfazione, poi a causa di alcuni eventi climatici e interpretazioni errate ho dovuto svuotare la vasca ed abbandonarla per quasi due anni.... finquando a maggio dell'anno scorso ho voluto cimentarmi nel marino tropicale. Mi appassiona molto, mi piace, ma sto riscontrando adesso tanti problemi è vorrei fare di tutto per rispristinare la cosa e farlo funzionare come dovuto.... Teniamo bene presente che è stato sempre mal gestito da consigli forse puramente commerciali e non di appassionati ... i primi pesci inseriti sono ancora al loro posto e crescono, ma non riesco ad inserire null'altro, sto riscontando crescite anomale di alghe chi non riesco a eliminare, e prima di sbagliare tutto chiedo il Vs. aiuto e mi metto a vs. disposizione per far funzionare e ripartire alla grande nella mia passione.... se mi aiutate ci divertiremo insieme. .....
La vasca è stata costruita circa 12 anni fa in maniera artigianale ed ha dimensioni di 120x45xh55.
Su consiglio del negoziante ho lasciato il filtro sabbia (senza pompe ..... bohh!?!?) con circa 40kg di sabbia, ho installato un filtro interno con termoriscaldatore da 300W, cannolicchi carbone attivo e sabbia corallina, uno schiumatoio e due ossigenatori.
Una pompa di movimento da 5000 L/h.
l'illuminazione, l'ho costruita artigianalmente ed è formata da tre tubi T8 da 10000°K ed uno attinico (tutti da 25W) difficilissimi da reperire.
al momento per provare a ridurre le alghe ne lascio accesi solo 1 bianco ed uno blu per circa 8 ore al giorno, ma non cambia nulla...
Prima di muovermi ulteriormente aspetto voi.....
grazie a tutti.

-:33

Ciao vorrei provare a darti una mano, ma non mi sono chiare alcune cose.
Innanzitutto, x filtro sabbia cosa intendi?Ti riferisci forse al DSB?Se è così io ti consiglierei di toglierlo. Per fare un buon dsb è importante documentarsi molto e per ottenere i risultati voluti occorre anche tanta pazienz. Su questo forum ci sono molti esperti di dsb, potresti aspettare un loro parere.
Una cosa importante è descrivere bene la parte tecnica...che skimmer hai?hai la sump?Che scarico usi?hai il reattore di calcio?
inoltre, parli della sabbia, ma non hai detto quante rocce vive hai!
Un'ultima cosa, l'illuminazione, secondo me, è da cambiare nella maniera più assoluta...con i t8 non vai da nessuna parte!!!#07
Allora ci dai qualche altra notizia??

Supermax 27-04-2012 23:41

Allora, partiamo dal presupposto che conosco poco i termini tecnici (BSD !!!!????) .....
Con un po di ordin eriusciremo sicuramente a rimediare al macello che domina nella vasca ed a salvare il tutto anche a costo di mnatenere solo i vetri .......
Il sistemi del filtro sabbia sono quelli di circa una dozzina di anni fa ..... una bella schiera di cubetti bucherellati messa in contatto tra di loro ad altezza di circa 2 centimtri dal fondo e sul quale erano collegate due pompe di risalita ai lati.. sulle reti in plastica si sono appogiate circa 40 Kg (5 centimetri) di conchiglie spezzate.... il negoziante mi ha consigliato di lasciare il tutto denza le pompe......

Supermax 28-04-2012 00:01

Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061619613)
Allora, partiamo dal presupposto che conosco poco i termini tecnici (BSD !!!!????) .....
Con un po di ordin eriusciremo sicuramente a rimediare al macello che domina nella vasca ed a salvare il tutto anche a costo di mnatenere solo i vetri .......
Il sistemi del filtro sabbia sono quelli di circa una dozzina di anni fa ..... una bella schiera di cubetti bucherellati messa in contatto tra di loro ad altezza di circa 2 centimtri dal fondo e sul quale erano collegate due pompe di risalita ai lati.. sulle reti in plastica si sono appogiate circa 40 Kg (5 centimetri) di conchiglie spezzate.... il negoziante mi ha consigliato di lasciare il tutto denza le pompe......

eccon un esempio!!!!!

http://s12.postimage.org/r2funa9p5/filtro.png

GPe 28-04-2012 00:27

Allora, questo è il mio parere.
Togli tutto quel filtro sabbia....secondo me è una cavolata!!
Togli tutto e parti dall'inizio...nel frattempo trova un "alberghetto" x i tuoi pesci.
Quindi, svuota la vasca e acquista rocce vive di ottima qualità (sempre se non le hai già!).
lo schiumatoio deve essere molto performante, per cui io opterei si marche quali deltec, lgm, ati.
Utilizza acqua osmotia e ottimo sale per preparare l'acqua.
Sostituisci assolutamente la plafoniera che hai...comprane una conneon t5 o hqi.
Una volta riempita la vasca, comincia il ciclo di maturazione...primo mese di buio; passato il primo mese potrai cominciare ad accendere gradualmente le luci, ossia la prima settimana 2 ore e poi aumenti di 1 ora a settimana fino al raggiungimento del ciclo completo. a questo punto eseguirai i test degli inquinanti e soltanto se i valori saranno nella norma potrai cominciare ad introdurre gradualmente pesci ed invertebrati.
Tieni conto che durante la maturazione della vasca la comparsa di alghe è assolutamente normale, ma queste lentamente dovranno andar via.

Supermax 28-04-2012 00:53

Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061619655)
Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061619613)
Allora, partiamo dal presupposto che conosco poco i termini tecnici (BSD !!!!????) .....
Con un po di ordin eriusciremo sicuramente a rimediare al macello che domina nella vasca ed a salvare il tutto anche a costo di mnatenere solo i vetri .......
Il sistemi del filtro sabbia sono quelli di circa una dozzina di anni fa ..... una bella schiera di cubetti bucherellati messa in contatto tra di loro ad altezza di circa 2 centimtri dal fondo e sul quale erano collegate due pompe di risalita ai lati.. sulle reti in plastica si sono appogiate circa 40 Kg (5 centimetri) di conchiglie spezzate.... il negoziante mi ha consigliato di lasciare il tutto denza le pompe......

eccon un esempio!!!!!

http://s12.postimage.org/r2funa9p5/filtro.png

Ok ! proviamo a descrivere quanto fatto.....
Iniziata fase di maturazione vasca 1 mese: Vasca preparata con filtro sabbia; filtro interno con cannolicchi, conchiglie spezzate e carbone attivo, termoregolatore da 300W) iserito complesso batterico di cui no ricordo più il nome) dopo sono state inserite rocce vive solamente (per un altro mese, anche se oggi dubito sulla loro 'vita') circa 10 Kg insieme ad altre rocce morte che già avevo per una trentina di kg.

Ho inserito dopo questo periodo un paguro blu ed un gambero (Stenopus tenuirostris), e dopo circa un altro mese il primo pesce pagliaccio..... fin qui tutto Ok !!! Durezza dell'acqua intorno ai 14 K e PH 8.2 ... inseriti quindi degli anemoni e ad altri piccoli ospiti, ma nessun corallo... per vedere come rispondeva il tutto. Quindi ho inserito uno Skimmer WEIPRO SA - 2011.
Per quanto riguarda il fotoperiodo ho costrutito io una centralina di controllo e tutto l'occorrente sulla base degli appoggi dell'acquario usando i NEON T8 da 25W ed iniziato dopo circa un mese con luce accesa partendo con intervalli di 15 minuti aumentandoli ogni settimana.

Per curiosità ho messo nell'acquario dei paguri MARINI MEDITERRANEI E 3 gamberetti sempre mediterranei..... Tutto OK!!!!

Tutto procede bene (acqua cristallina, animali vivi, etc. popolamento con alghe delle rocce) quando circa due mesi fa spuntano le prime alghe filamentose infestanti, ed il vetro dell'acquario deve essere pulito massimo entro tre giorni altrimenti "TUTTO VERDE". Acquisto tre lumache turbo ma entro 24H. .... MORTE ..... , muoiono anche due piccoli anemoni che erano su una roccia ... e come ciliegina sulla torta scoppia il termoriscaldatore bruciando sul colpo un pesce pagliaccio ed il suo compagno appena arrivato in vasca e dei paguri tutti vicino al filtro .....

Provo la rimozione manuale delle alghe .... ma continuano a crescere e l'acquario comincia a sembrare un palude ..... cambio la metà dell'acqua r rimuovo delle rocce e oggetti troppo invasi. Così sono riuscito a contrastare la crescita ma non a debellarla.....

Il pensiero che più mi attanglia e dover ricominciare il tutto e sarei pronto, ma devo essere anche sicuro di non fare gli stessi errori, e per non farli devo conoscerli .....

Il sospetto più grande è nell'acqua che uso per i cambi (Uso quella di rubinetto insieme al sale RED CORAL SEA come consigliato dal negoziante che mi rifornisce in quanto a suo dire fortemente calcarea e consigliata).....

Non uso la SUMP .. e non saprei neanche come montarla nel mio acquario ...

Il gambero Stenopus ogni due mesi puntalmente fa la sua muta, e gli altri ospiti non sembrano riportare altri problemi.

In attesa di risolvere i problemi mi sto limitando a dare da mangiare (POCO tra l'altro) ai più antichi abitanti della vasca, che quando rientro sembrano ormai guardarmi dalla porta .... e dirmi FAME ....



se avete altre domande fate pure .....

gerry 28-04-2012 16:02

ciao,
io fossi in te ricomicerei,tutto da capo e farei rifare una bella maurazione a tutto, cosi toglierei anche il filtro sottosabbia non si usa da anni e potrebbe crearti dei problemi,
L'acqua da usare NON è quella del rubinetto, usa solo acqua proveniente da impianti di osmosi inversa ( o prodotta con resine a scambio ionico) e sale (buono)
Se riesci metti una sump (vasca tecnica in cui mettere lo schiumatoio), per metterla puoi o forare la vasca di lato e utilizza uno scarico xaqua ( o simili) oppure usare un tracimatore.
Comprati uno skimmerSERIO (se non metti la sump ci sono degli skimmer da appendere alla vasca) , attenzione a non farti dare dei giocattoli.
Se proprio non vuoi ricominciare Pensa a prendere un filtro a letto fluido per utilizzare delle resine per i fosfati (li avrai altissimi)

Dicci che animali vuoi allevare e magari metti delle foto (non sarebbe male conoscere i valori dell'acqua )

ciao GErry

Supermax 28-04-2012 21:26

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1061620470)
ciao,
io fossi in te ricomicerei,tutto da capo e farei rifare una bella maurazione a tutto, cosi toglierei anche il filtro sottosabbia non si usa da anni e potrebbe crearti dei problemi,
L'acqua da usare NON è quella del rubinetto, usa solo acqua proveniente da impianti di osmosi inversa ( o prodotta con resine a scambio ionico) e sale (buono)
Se riesci metti una sump (vasca tecnica in cui mettere lo schiumatoio), per metterla puoi o forare la vasca di lato e utilizza uno scarico xaqua ( o simili) oppure usare un tracimatore.
Comprati uno skimmerSERIO (se non metti la sump ci sono degli skimmer da appendere alla vasca) , attenzione a non farti dare dei giocattoli.
Se proprio non vuoi ricominciare Pensa a prendere un filtro a letto fluido per utilizzare delle resine per i fosfati (li avrai altissimi)

Dicci che animali vuoi allevare e magari metti delle foto (non sarebbe male conoscere i valori dell'acqua )

ciao GErry

Grazie ..
la sola idea di ricominciare tutto da zeromi va venire i brividi .... anche perchè al momento gli ospiti dell'acquario sono ben adattati e le caratteristiche del mio appartamento non mi permetterebbero di fare una granchè.... pensa che l'acquario sta nel mio laboratorio non avendo altro luogo in cui piazzarlo ..... sto invece cercando una soluzione che mi permetta di ripristinare il tutto .... già domani vorrei iniziare l'operazione di rimozione del filtro sabbia ... e l'inserimento di resine per cercare di salvare il salvabile .... ho fatto poco fa il test dell KH (14) e del PH (8,5) che mi fa presumere che l'acqua non abbia subito gravi danni, anche se sono presanti sia i nitrati .....

Non so da dove iniziare -43

........

lupo.alberto 28-04-2012 21:42

Supermax, mi dispiace dirtelo ma perseverare nella gestione della vasca come impostata ora ti porterà solo a rincorrere i problemi e magari nenanche a risolverli: non ultimo spendere soldi inutilmente.
Cerca di parcheggiare i pesci dal negoziante e riparti da zero.
All'inizio servono soldini per partire con il piede giusto, ma ti asicuro che ciò che spendi oggi lo risparmi domani.
PRIMO passo: che tipo di vasca vuoi????? Da questa risposta si può incominciare a capire cosa comprare.....
PRIMO pasSo BIS: leggi e studia tanto prima di partire..... è tutto tempo guadagnato. Se vai sul portale http://www.acquaportal.it/ troverai tanti articoli interessanti ed utili. E poi chiedi per ogni dubbio ti dovesse nascere.....
L'acquario marino tropicale è un hobby che all'apparenza risulta difficile ma con un pò di sacrificio, dedizione, pazienza si posono ottenere belle soddisfazioni: a patto di rispettare le regole di base: prenditi del tempo per capire come girano le cose e vedrai che partendo col piede giusto i risultati non tarderanno.

Supermax 28-04-2012 21:50

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061620997)
Supermax, mi dispiace dirtelo ma perseverare nella gestione della vasca come impostata ora ti porterà solo a rincorrere i problemi e magari nenanche a risolverli: non ultimo spendere soldi inutilmente.
Cerca di parcheggiare i pesci dal negoziante e riparti da zero.
All'inizio servono soldini per partire con il piede giusto, ma ti asicuro che ciò che spendi oggi lo risparmi domani.
PRIMO passo: che tipo di vasca vuoi????? Da questa risposta si può incominciare a capire cosa comprare.....
PRIMO pasSo BIS: leggi e studia tanto prima di partire..... è tutto tempo guadagnato. Se vai sul portale http://www.acquaportal.it/ troverai tanti articoli interessanti ed utili. E poi chiedi per ogni dubbio ti dovesse nascere.....

Quello che vorrei creare è un bel reef .... bei colori e pochi pesci ... quel tipo di vasca che ti deve IMBALSAMARE come dico io quando la guardi ... ho iniziato prendendo spunto proprio da acquaportal ... ed ovviamente mettendoci del MIO .. in più qualche consiglio .... ma a decidere sono sempre io .... altrimenti l'Jobby dove sta !? ..... anche gli errori o gli ORRORI servono ... e penso che oggi so a cosa sono andato incontro .......
comunque tra qualche minuto inserisco le foto della vasca .... in modo da farvi capire il suo stato .....
magari sarà peggio di ciò che sembra ...-37


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09873 seconds with 13 queries