Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
[QUOTE Il rivenditore vuole vendermi pesci e nn sta badando alla reale conduzione della vasca?[/QUOTE]
Assolutamente si..... intanto il pagliaccio va in simbiosi con qualsiasi cosa, soprattutto (come mi auguro sia il tuo) d'allevamento, pompe di movimento, angoli della vasca compresi....
SONO SICURO AL 99 % , che i valori in vasca non siano quelli detti... e comunque per valutare il benessere di una vasca, si devono avere questi valori: ca, kh, mg, no3, no2, po4. E bisogna farseli da se, per esserne sicuri.
Sono sicuro che tu non abbia quel valore di nitrati, ma superiore, perchè immagino la gestione..... ma magari prova a descrivercela, così da poterti aiutare... innanzitutto la tecnica, le misure della vasca, i cambi, etc etc....
Dico ALT fermati, scusami ma un negoziante che vuole venderti solo pesci e' "normale", sei la sua fonte di guadagno. Lui sa bene che in 40 L i pesci ti possono morire e continuera a venderti pesci. Dici che hai seguito in modo silente questo forum, ma non lo dimostri. Ci sono stupendi e meravigliosi nanoreef senza pesci. L'anemone in 40 L non va assolutamente messa, i pagliacci possono andare in simbiosi anche con la pompa di movimento. Leggiti le guide e poi ricomincia ad allestire la vasca come ti viene spiegato nelle guide e vedrai che vasca stupenda diventera'.
Hai ragione e ti ringrazio per la pazienza che stai avendo.
Dunque, ho allestito la vasca nella metà di Febbraio (con una pompa + filtro della NewAir, con all'interno spugna sintetica, carboni attivi e batteri, schiumatoio, lampada led bianco/blu da 18W che tengo acceso circa 2 ore al giorno, termo-densimetro a galleggiamento), fondo (4 cm) di sabbia corallina media, circa 8 Kg di roccia viva ed abbiamo aspettato un mesetto abbondante perchè si stabilizzassero i valori. Il 5 aprile scorso ho messo i pesci che ho elencato prima, dopo 1 settimana ho aggiunto gli attesissimi pagliaccetti. Faccio un cambio d'acqua parziale ogni 20gg./1 mese (1/3 d'acqua), con acqua salata, decantata e condizionata con Acquasafe.
I test li faccio personalmente (scusa se nn sono stato chiaro in questo) e sono della TETRA
Cibo: 1 volta al giorno spirulina ( circa 3 scaglietta a pesce) + 1 volta alla settimana vermetti vivi consigliati dal negoziante (sembrano mooolto graditi!)
Io non ti voglio smontare, però l'ideale sarebbe fare interventi un po' drastici... leggiti bene le guide in evidenza nella sezione nano, così ti fai un po di basi...
I nitriti DEVONO essere a zero, i fosfati devono essere a zero....
I cambi DEVONO essere fatti solo con acqua di osmosi di ottima qualità + sale... e avendo una vasca STRApopolata io ti suggerirei di farli ogni 10 - 15 gg al massimo, anche perchè lo schiumatoio che hai dev'essere poca roba se non riesce nemmeno a tenerti a zero i nitriti...
Dico ALT fermati, scusami ma un negoziante che vuole venderti solo pesci e' "normale", sei la sua fonte di guadagno. Lui sa bene che in 40 L i pesci ti possono morire e continuera a venderti pesci. Dici che hai seguito in modo silente questo forum, ma non lo dimostri. Ci sono stupendi e meravigliosi nanoreef senza pesci. L'anemone in 40 L non va assolutamente messa, i pagliacci possono andare in simbiosi anche con la pompa di movimento. Leggiti le guide e poi ricomincia ad allestire la vasca come ti viene spiegato nelle guide e vedrai che vasca stupenda diventera'.
Ho letto ed ho intuito che quello che volevo vedere nel mio acquario era incompatibile con gli standard ideali che suggerite qui. Immaginavo questo tipo di "appunti" una volta inserita la mia esperienza. Pensavo solo di trovare un buon compromesso tra il fattibile e quello che vorrei in vasca. Come ho detto prima, i pesci che sono dentro in questo momento nn mi sembrano sofferenti, anzi...! Volevo solo capire se il pagliaccio, nel tentativo di entrare in simbiosi con la pianta sbagliata è caduto vittima dell'aiptasia...
Leggedo il Vs forum ho capito che sto cercando di avere un acquario che molto probabilmente regalerà poche soddisfazioni in quanto a longevità, ma è talmente bello vedere i pesci gironzolare che nn resisto alla tentazione.
Grazie cmq del tuo intervento
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Riccio79
Perchè dai solo 2 ore al giorno di luce???
Io non ti voglio smontare, però l'ideale sarebbe fare interventi un po' drastici... leggiti bene le guide in evidenza nella sezione nano, così ti fai un po di basi...
I nitriti DEVONO essere a zero, i fosfati devono essere a zero....
I cambi DEVONO essere fatti solo con acqua di osmosi di ottima qualità + sale... e avendo una vasca STRApopolata io ti suggerirei di farli ogni 10 - 15 gg al massimo, anche perchè lo schiumatoio che hai dev'essere poca roba se non riesce nemmeno a tenerti a zero i nitriti...
Scusa la franchezza eh
Nn so come ringraziarti per la tua franchezza!
Seguirò i tuoi consigli.
Lo schiumatoio in vasca ed accumula un pò di "robaccia" ogni giorno, lo pulisco puntualmente!
I nitrati ho letto che devono essere il più bassi possibile ma avevo anche letto (nelle istruzioni del test) che risultano deleteri agli invertebrati più che ai pesciolini (quando non in valori ottimali).
Ti ringrazio nuovamente per tutto
P.s.:
riguardo le 2 ore... l'acquario è esposto alla luce naturale quindi ho pensato di nn dare troppa luce nel timore di favorire la formazione di alghe (come ho letto in alcuni post) sbaglio?
Ultima modifica di ultimo.alessandro; 17-04-2012 alle ore 16:19.
Motivo: Unione post automatica
Ultimo tu dici di aver letto sul portale ma, a quanto pare, sembra che non sia servito ad molto dato che hai fatto un pò di testa tua e seguendo i consigli (sciaguratissimi!) del tuo negoziante d'inserire tutti quei pesci in una vasca da 40lt ti conviene togliere tutti quei pesci che hai dentro che son condannati a morte certa che sono inadattissimi a un litraggio così esiguo e, come ti è stato già detto, hai inserito anche i più bastardi.i cambi poi si fanno con acqua osmotica+ sale e non si usano i vari biocondizionatori come si fa nel dolce che servono solo a legare gli inquinanti e stop.dovresti fare un reset alla vasca e fare le cose per bene stavolta.ciao
Volevo solo capire se il pagliaccio, nel tentativo di entrare in simbiosi con la pianta sbagliata è caduto vittima dell'aiptasia...
Leggedo il Vs forum ho capito che sto cercando di avere un acquario che molto probabilmente regalerà poche soddisfazioni in quanto a longevità, ma è talmente bello vedere i pesci gironzolare che nn resisto alla tentazione.
ho capito che è bello, ma non credo sia bello vederli morire , rimpiazzare, morire, rimpiazzare e via così......
anemoni e coralli non sono piante
Originariamente inviata da ultimo.alessandro
ma avevo anche letto (nelle istruzioni del test) che risultano deleteri agli invertebrati più che ai pesciolini (quando non in valori ottimali).
i initriti sono velenosi anche per i pesci, solo che sopportano meglio, ma a lungo andare e aumentando di concentrazione portano malattie e morte......
scusa è ma se hai letto un pò il forum avrai capito che argomenti del genere e la cocciutaggine nel proseguire a mostrare la propria linea di pensiero, non è che siano proprio ben visti, quindi se vuoi continuare sulla tua strada ti consiglio di non riportare più nessuna esperienza, se no tutti felici di tirarti fuori una bella chicca!!!!
p.s. se vuoi solo pesci, senza spendere troppo, vai sull'usato prenditi un vascone da 400 litri, un bel filtrone a percolatore con bioballs, lampada uv, uno skimmer per areare e due lampade pl per la luce così spendi poco e ci puoi mettere un bel pò di pesci.......
il pagliaccio puo' andare in simbiosi con tutto...non è indispensabile l'anemone, ma prima di mettere qualcosa penserei a sfoltire, mi sembra davvero troppo sovraffollata come vasca per un 40 litri..se proprio ti piace vedere i pesci muovere perchè non pensi ad ingrandire l'acquario?
visto che il povero amico oramai è in ballo, meglio aiutarlo che aggredirlo, no?
per prima cosa è una vasca che ora deve essere raddrizzata, tenendo conto che non mi pare che lo scopo sia quello di farne una di allevamento per coralli ...
Le prime cose da fare sono di abbassare gli no2, i pesci con no3 e po4 entro certi limiti ci vivono benino.
Per questo scopo la migliore soluzione è quella di mettere delle pietre di zeolite in filtro esterno, direi di partire con 50g, poi aiutare con batteri ed alimento per batteri. Se la zeolite viene scossa almeno 1 volta al giorno in acqua è meglio. Da sostituire ogni 30gg.
I cambi d'acqua devono essere costanti, settimanali del 15%, con acqua d'osmosi, sale buono il tutto preparato per molte ore prima (anche 24) con una bacinella con una pompa di movimento. La densità e la temperatura ai cambi uguale a quella della vasca.
Non aggiungere altri pesci, evita l'anemone. Tra un mese dovresti avere i valori un pò migliorati, potresti inserire dei gamberetti detrivori che aiutano a pulire la vasca e i pesci