Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho un piccolo natante con pompa di sentina smontata pulita diverse volte
ha una girante con pale a mo di elica di motore
Piu o meno mi sembrano tutte uguali
Quando vado a fare traina di fondo con esca viva
per mantenere le esche prelevo continuamente acqua di mare con una pompa a scafo Rule che rimane accesa 6-7 ore a volte anche intere nottate senza problemi....
secondo me bisognerebbe essere coraggiosi provare...
io non ci tengo a fare questa prova ....pero'...ci penso spesso!!
penso che per la nautica valga lo stesso discorso però!
un accessorio,solo perchè viene destinato ad una barca,solitamente costa sempre di più!
siiiiiiiiiiiii guarda altro scandalo credimi
un motore marino magari solo perché marino costa un botto!!
Pensa che gli stessi motori sono montati su moto
A volte costa meno una moto es 750 che un motore marino 40cvpur non avendo gli stessi accorgimenti tecnici da strada oltre che al disign
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Manuelao
Il nostro è un hobby di nicchia e quindi i prezzi sono alti..
penso che per la nautica valga lo stesso discorso però!
un accessorio,solo perchè viene destinato ad una barca,solitamente costa sempre di più!
siiiiiiiiiiiii guarda altro scandalo credimi
un motore marino magari solo perché marino costa un botto!!
Pensa che gli stessi motori sono montati su moto
A volte costa meno una moto es 750 che un motore marino 40cvpur non avendo gli stessi accorgimenti tecnici da strada oltre che al disign
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Manuelao
Il nostro è un hobby di nicchia e quindi i prezzi sono alti..
Emanuele
volevo dire proprio questo......
lo so lo so,parlo per esperienza diretta!!
solo di tagliando per due motori spendo quanto un mese di vacanza ai caraibi!!
ho un piccolo natante con pompa di sentina smontata pulita diverse volte
ha una girante con pale a mo di elica di motore
Piu o meno mi sembrano tutte uguali
Quando vado a fare traina di fondo con esca viva
per mantenere le esche prelevo continuamente acqua di mare con una pompa a scafo Rule che rimane accesa 6-7 ore a volte anche intere nottate senza problemi....
secondo me bisognerebbe essere coraggiosi provare...
io non ci tengo a fare questa prova ....pero'...ci penso spesso!!
Che abbia le pale siamo daccordo , ma ti ho chiesto se è uguale a quelle che usiamo negli acquari di solito quelle pompe che usi , hanno l'alberino in acciaio che penetra all'interno del motore , l'isolamento è dato da degli OR.
Siccome avevo usato una pompetta a 12 volt con quelle caratteristiche per mescolare l'acqua , e dopo 2 mesi mi si è riempito il motorino di acqua con rilascio di rame nella tanica , ci penserei 100 volte prima di metterle in vasca.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ho un piccolo natante con pompa di sentina smontata pulita diverse volte
ha una girante con pale a mo di elica di motore
Piu o meno mi sembrano tutte uguali
Quando vado a fare traina di fondo con esca viva
per mantenere le esche prelevo continuamente acqua di mare con una pompa a scafo Rule che rimane accesa 6-7 ore a volte anche intere nottate senza problemi....
secondo me bisognerebbe essere coraggiosi provare...
io non ci tengo a fare questa prova ....pero'...ci penso spesso!!
Che abbia le pale siamo daccordo , ma ti ho chiesto se è uguale a quelle che usiamo negli acquari di solito quelle pompe che usi , hanno l'alberino in acciaio che penetra all'interno del motore , l'isolamento è dato da degli OR.
Siccome avevo usato una pompetta a 12 volt con quelle caratteristiche per mescolare l'acqua , e dopo 2 mesi mi si è riempito il motorino di acqua con rilascio di rame nella tanica , ci penserei 100 volte prima di metterle in vasca.
Al livello di sicurezza posso dire che il settore nautico forse è anche più sicuro visto e considerato che tutta la strumentazione dei natanti è 12 o al max 24w comunque si sta per mare ehh
Infatti ora anche nel nostro campo ci si sta avvicinando sempre piu a questa filosofia.
Poi bisogna vedere uno cosa compra
il made in cina è sempre in agguato
Comunque ripeto la prova io non la farei
ma vorrei che conveniate al fatto che molte aziende ci guadano in faccia è dicono ...
se questo si puo' permettere un acquario marino vuol dire che l'sold li tiene...facciamoli il
cosi' come per la nautica
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da raiderale
Fatti una macchina e vacci in pista, vedrai che l'acquariofilia è moooolto economica....
ho un piccolo natante con pompa di sentina smontata pulita diverse volte
ha una girante con pale a mo di elica di motore
Piu o meno mi sembrano tutte uguali
Quando vado a fare traina di fondo con esca viva
per mantenere le esche prelevo continuamente acqua di mare con una pompa a scafo Rule che rimane accesa 6-7 ore a volte anche intere nottate senza problemi....
secondo me bisognerebbe essere coraggiosi provare...
io non ci tengo a fare questa prova ....pero'...ci penso spesso!!
Che abbia le pale siamo daccordo , ma ti ho chiesto se è uguale a quelle che usiamo negli acquari di solito quelle pompe che usi , hanno l'alberino in acciaio che penetra all'interno del motore , l'isolamento è dato da degli OR.
Siccome avevo usato una pompetta a 12 volt con quelle caratteristiche per mescolare l'acqua , e dopo 2 mesi mi si è riempito il motorino di acqua con rilascio di rame nella tanica , ci penserei 100 volte prima di metterle in vasca.
Al livello di sicurezza posso dire che il settore nautico forse è anche più sicuro visto e considerato che tutta la strumentazione dei natanti è 12 o al max 24w comunque si sta per mare ehh
Infatti ora anche nel nostro campo ci si sta avvicinando sempre piu a questa filosofia.
Poi bisogna vedere uno cosa compra
il made in cina è sempre in agguato
Comunque ripeto la prova io non la farei
ma vorrei che conveniate al fatto che molte aziende ci guadano in faccia è dicono ...
se questo si puo' permettere un acquario marino vuol dire che l'sold li tiene...facciamoli il
cosi' come per la nautica
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da raiderale
Fatti una macchina e vacci in pista, vedrai che l'acquariofilia è moooolto economica....
Sì sì convengo , ma più che le aziende sono i negozianti , comperano a 1 e rivendono a 10 .....tutto per prendersi il Mac , lo Smartphone per metterlo nella tasca davanti e poter dire io ce l'ho grande , una vergogna
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ho un piccolo natante con pompa di sentina smontata pulita diverse volte
ha una girante con pale a mo di elica di motore
Piu o meno mi sembrano tutte uguali
Quando vado a fare traina di fondo con esca viva
per mantenere le esche prelevo continuamente acqua di mare con una pompa a scafo Rule che rimane accesa 6-7 ore a volte anche intere nottate senza problemi....
secondo me bisognerebbe essere coraggiosi provare...
io non ci tengo a fare questa prova ....pero'...ci penso spesso!!
Che abbia le pale siamo daccordo , ma ti ho chiesto se è uguale a quelle che usiamo negli acquari di solito quelle pompe che usi , hanno l'alberino in acciaio che penetra all'interno del motore , l'isolamento è dato da degli OR.
Siccome avevo usato una pompetta a 12 volt con quelle caratteristiche per mescolare l'acqua , e dopo 2 mesi mi si è riempito il motorino di acqua con rilascio di rame nella tanica , ci penserei 100 volte prima di metterle in vasca.
Al livello di sicurezza posso dire che il settore nautico forse è anche più sicuro visto e considerato che tutta la strumentazione dei natanti è 12 o al max 24w comunque si sta per mare ehh
Infatti ora anche nel nostro campo ci si sta avvicinando sempre piu a questa filosofia.
Poi bisogna vedere uno cosa compra
il made in cina è sempre in agguato
Comunque ripeto la prova io non la farei
ma vorrei che conveniate al fatto che molte aziende ci guadano in faccia è dicono ...
se questo si puo' permettere un acquario marino vuol dire che l'sold li tiene...facciamoli il
cosi' come per la nautica
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da raiderale
Fatti una macchina e vacci in pista, vedrai che l'acquariofilia è moooolto economica....
Sì sì convengo , ma più che le aziende sono i negozianti , comperano a 1 e rivendono a 10 .....tutto per prendersi il Mac , lo Smartphone per metterlo nella tasca davanti e poter dire io ce l'ho grande , una vergogna
poi invece è proprio piccolo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giangi1970
Cri....per non parlare dei ristoratori...
Caxxo...un kilo di pasta costa 50 cent(a prendere quella buona buona) e te lo fanno pagare,con mezzo cucchiaio di pomodoro,minimo 6€....ecchecaxxo!!!!!!!!
vero caxx non ci avevo pensato!!
li è anche peggio una volta che mangi non ti rimane nulla!!
Cri....per non parlare dei ristoratori...
Caxxo...un kilo di pasta costa 50 cent(a prendere quella buona buona) e te lo fanno pagare,con mezzo cucchiaio di pomodoro,minimo 6€....ecchecaxxo!!!!!!!!
vero caxx non ci avevo pensato!!
li è anche peggio una volta che mangi non ti rimane nulla!! [/QUOTE]
Perchè non sei attento alle sensazioni del tuo corpo , mentre esci dal locale se ci fai caso ti brucia un pochino il culo
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Cri....per non parlare dei ristoratori...
Caxxo...un kilo di pasta costa 50 cent(a prendere quella buona buona) e te lo fanno pagare,con mezzo cucchiaio di pomodoro,minimo 6€....ecchecaxxo!!!!!!!!
vero caxx non ci avevo pensato!!
li è anche peggio una volta che mangi non ti rimane nulla!!
Perchè non sei attento alle sensazioni del tuo corpo , mentre esci dal locale se ci fai caso ti brucia un pochino il culo [/QUOTE]
vero vero ora che ci penso!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giangi1970
Originariamente inviata da Abra
Originariamente inviata da giangi1970
Cri....per non parlare dei ristoratori...
Caxxo...un kilo di pasta costa 50 cent(a prendere quella buona buona) e te lo fanno pagare,con mezzo cucchiaio di pomodoro,minimo 6€....ecchecaxxo!!!!!!!!
Ma sei rimasto indietro eh , quello è il prezzo per la pasta in bianco se ti metto al pandor , almeno altri 2 € mi devi dare
Scherzi a parte.....una volta il ricarico era quello...
Prendevi a 5€(ivato) se non potevi venderlo a almeno 10€ lo lasciavi al fornitore....adesso...compri a 5€...se ti va di culo....ma grandissimo culo...vendi a 6,50€....
ma chi!! tu forse giangi....
ci sono negozianti che fanno veramente .......
come caxx è che molti li vedi con macchinoni......
tu per esempio GIANGI che maccina hai!!!! dillo dillo!!!
quella macchina è nostra