Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2012, 08:00   #1
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
sono però contro gli impianti a co2.....voglio creare un ambiente pieno di piante che non abbia bisogno di fertilizzanti....o co2....ma solo di tanta luce e sostanze organiche dei miei pesciolini.
Se fosse possibile lo staremmo facendo tutti :)
Qualche risultato magari riesci anche a ottenerlo, ma la vedo molto difficile.
E comunque non potresti farlo con pesci acidofili come i ramirezi. Tante piante, tanta luce, e acqua morbida vuol dire avere un ph altissimo. La co2 infatti serve proprio per acidificare. Si può farne a meno (usando metodi naturali come la torba) solo se non hai piante. Altrimenti la torba non basta.

Questo messaggio è scritto dal cell. Mi scuso per eventuali strafalcioni causati dall'auto-correct.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 14:02   #2
alexander89
Ciclide
 
L'avatar di alexander89
 
Registrato: Oct 2011
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
sono però contro gli impianti a co2.....voglio creare un ambiente pieno di piante che non abbia bisogno di fertilizzanti....o co2....ma solo di tanta luce e sostanze organiche dei miei pesciolini.
Se fosse possibile lo staremmo facendo tutti :)
Qualche risultato magari riesci anche a ottenerlo, ma la vedo molto difficile.
E comunque non potresti farlo con pesci acidofili come i ramirezi. Tante piante, tanta luce, e acqua morbida vuol dire avere un ph altissimo. La co2 infatti serve proprio per acidificare. Si può farne a meno (usando metodi naturali come la torba) solo se non hai piante. Altrimenti la torba non basta.

Questo messaggio è scritto dal cell. Mi scuso per eventuali strafalcioni causati dall'auto-correct.

esiste un altro metodo ..... acqua ad osmosi???
alexander89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 14:06   #3
alexander89
Ciclide
 
L'avatar di alexander89
 
Registrato: Oct 2011
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che parto con un kh 20....
------------------------------------------------------------------------
se miscelo acqua RO e acqua di rubinetto....??? magari R0 70% e rubinetto 30% (proporzioni da fare con precisione)
------------------------------------------------------------------------
valori acqua che esce dal rubinetto :
ph: 7,6
kh: 20
gh: 16

Ultima modifica di alexander89; 04-04-2012 alle ore 14:10. Motivo: Unione post automatica
alexander89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 14:31   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
esiste un altro metodo ..... acqua ad osmosi???
Per acidificare? Allora mi sa che non hai capito come funziona
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 14:33   #5
alexander89
Ciclide
 
L'avatar di alexander89
 
Registrato: Oct 2011
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
esiste un altro metodo ..... acqua ad osmosi???
Per acidificare? Allora mi sa che non hai capito come funziona


lo sò che non acidifica...ma abbassa un pò di ph
alexander89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 14:40   #6
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
esiste un altro metodo ..... acqua ad osmosi???
Per acidificare? Allora mi sa che non hai capito come funziona
lo sò che non acidifica...ma abbassa un pò di ph
No, non lo abbassa lo rende meno stabile. Il ph è legato al kh e alla concentrazione di CO2 e O2.
Se metti tante piante con tanta luce in un'acqua con kh molto basso ti ritrovi un ph tipo 8.5-9.0.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , acquarionuovo , acquistare , consigli , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18277 seconds with 14 queries