Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
aiuto!!!!
ho il reattore che mi si intasa di continuo di co2
devo farlo spurgare almeno una volta al giorno.
prima mi succedeva con l'apf 509
ora con il bubble magus c 150 ( che ha anche il recupero della co2 )
ho fatto varie prove, ho pensato di avere la sonda del ph tarata male e l'ho tolta
ieri ho tolto la sonda e impostato con 20 bolle di co2 al minuto. adesso e' di nuovo bloccato e lo sto facendo spurgare..
sembra una bottiglia di cocacola
ma qual'e' il problema????? ma sono io?????
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo di dire che il flusso in uscita e' anche bello veloce, circa 2/3 gocce al secondo
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 31-03-2012 alle ore 16:30.
Motivo: Unione post automatica
Il reattore non può intasarsi per la CO2 (è un gas) ma si intasa perchè, evidentemente, c'è un accumulo di calcio/carbonati non in soluzione nel rubinetto di uscita.
Vero che non ho mai provato o visto da vicino il tuo reattore e, pur non avendo molta "stima" nei BM, credo che il problema principale sia la taratura.
L'uscita non va misurata in gocce, ma con una provetta da test regolalo su 1,5 litri/ora, giusto per cominciare ed una bolla di CO2 ogni 2 secondi.
Poi vediamo.
Per il momento usiamo il controller di pH solo per misurare il valore ma stacchiamo l'elettrovalvola e teniamola sempre aperta.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Il reattore non può intasarsi per la CO2 (è un gas) ma si intasa perchè, evidentemente, c'è un accumulo di calcio/carbonati non in soluzione nel rubinetto di uscita.
Vero che non ho mai provato o visto da vicino il tuo reattore e, pur non avendo molta "stima" nei BM, credo che il problema principale sia la taratura.
L'uscita non va misurata in gocce, ma con una provetta da test regolalo su 1,5 litri/ora, giusto per cominciare ed una bolla di CO2 ogni 2 secondi.
Poi vediamo.
Per il momento usiamo il controller di pH solo per misurare il valore ma stacchiamo l'elettrovalvola e teniamola sempre aperta.
geppy il problema principale e' che si formano delle bolle enormi sotto il tappo del reattore, e lungo tutto il corpo del reattore salgono su una marea di bolle dalla corallina verso l'alto.
come dicevo prima sembra una bottiglia di coca cola agitata per bene
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
geppy il problema principale e' che si formano delle bolle enormi sotto il tappo del reattore, e lungo tutto il corpo del reattore salgono su una marea di bolle dalla corallina verso l'alto.
come dicevo prima sembra una bottiglia di coca cola agitata per bene
Mi puoi fare una foto del tuo reattore con la bolla?
Sarebbe anche utile un link dove posso vederlo vuoto per capire se è una questione di progetto o di taratura e poi vediamo di farlo andare.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
geppy, la foto ra non posso fartela perche' l'ho fatto spurgare, ti faccio una foto di come e' messo in vasca e ti metto un link
due minuti
------------------------------------------------------------------------ http://www.affordableaquaticsupplies...ges/11product%
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 31-03-2012 alle ore 18:33.
Motivo: Unione post automatica
se si intasa l'uscita è logico che il reattore avendo continuo afflusso di co2 si comporti in quel modo, è un problema di taratura, a meno che non ci siano perdite sui tubi o sulla tenuta del tappo
intanto secondo me hai troppa corallina l'acqua non circola a modo, poi non si intasa per la co2 ma per il materiale che sciogliendosi intasa l'uscita ... ma stai strozzando lo scarico o l'entrata?