Il reattore non può intasarsi per la CO2 (è un gas) ma si intasa perchè, evidentemente, c'è un accumulo di calcio/carbonati non in soluzione nel rubinetto di uscita.
Vero che non ho mai provato o visto da vicino il tuo reattore e, pur non avendo molta "stima" nei BM, credo che il problema principale sia la taratura.
L'uscita non va misurata in gocce, ma con una provetta da test regolalo su 1,5 litri/ora, giusto per cominciare ed una bolla di CO2 ogni 2 secondi.
Poi vediamo.
Per il momento usiamo il controller di pH solo per misurare il valore ma stacchiamo l'elettrovalvola e teniamola sempre aperta.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
|