|
Originariamente inviata da bettina s.
|
|
Quote:
|
e ora avrò una 40ina di piccoli ormai non tanto piccoli.
|
be loro necessitano di carbonati per consolidare il guscio, questo spiegherebbe l'abbassamento di kh e la precipitazione del pH.
|
Credo sia improbabile che 40 lumachine abbiano abbassato di 7 punti il kh in 150 litri bettina, poi può sempre essere chissà
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
però fa cambi regolari che reintegrano una bella dose di carbonati...io punterei più sulla decalcificazione biogena...che piante hai John? Hai notato depositi tipo polvere sulle foglie? Somministri co2? Hai cambiato protocollo di fertilizzazione oppure le lampade?
Hai usato biocondizionatori, tropicalizzatori o simili? I reagenti sono ancora buoni? Come li hai conservati? I valori che riporti per l'acqua di rubinetto a quando risalgono?
Tra l'altro kh2 e ph 5 signfiica che c'è qualcosa che acidifica, usi torba o co2 o pigne di ontano o legni di torbiera?
Per rialzare i valori ci sono dei sali appositi, oppure cambi un 20 litri al giorno con rubinetto decantata per qualche giorno...però prima bisogna capire il problema altrimenti siamo punto e da capo!